Albo Dietisti Milano

Albo Dietisti Milano Ordine Professionale Interprovinciale TSRM e PSTRP di MI - CO - LC - LO - MB - SO

Vi ricordiamo l’evento ECM gratuito organizzato in collaborazione con Associazione Italiana Celiachia Lombardia APS prev...
31/10/2025

Vi ricordiamo l’evento ECM gratuito organizzato in collaborazione con Associazione Italiana Celiachia Lombardia APS previsto per il 14 novembre!

Tratteremo di diabete e celiachia e assisteremo a un vero e proprio show cooking 🍳

Le iscrizioni sono ancora aperte al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe4oToSySwGvx4_wxPKSERjmRr_e4e3sjT6IdQWTR_Sp6eq5Q/viewform

Venerdì 14 novembre si svolgerà un incontro, riservato agli iscritti all’Ordine TSRM e PSTRP di Milano che affronterà il tema della gestione nutrizionale di celiachia e diabete, con interventi delle dietiste Laura Polato e Sonia Mendes, una tavola rotonda di confronto e uno showcooking con Ilaria Bertinelli di Uno Chef per Gaia.

Sarà un pomeriggio di formazione e confronto con esperti del settore, per condividere evidenze, esperienze e soluzioni concrete nella pratica quotidiana del dietista.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione
👉Scopri di più sul nostro sito!
https://lombardia.celiachia.it/evento/celiachia-e-diabete-strategie-nutrizionali-nella-quotidianita/

Dopo l’approvazione del PDTA regionale sui Percorsi Nutrizionali per i pazienti oncologici, arriva un importante riconos...
30/10/2025

Dopo l’approvazione del PDTA regionale sui Percorsi Nutrizionali per i pazienti oncologici, arriva un importante riconoscimento anche a livello nazionale: la nutrizione clinica e i dietisti vengono pienamente coinvolti nella presa in carico delle persone affette da patologie oncologiche.

La nostra CdA si unisce all’orgoglio e alla soddisfazione della Commissione di albo nazionale dei Dietisti, condividendo questo traguardo e rinnovando l’impegno quotidiano per garantire qualità, continuità, sicurezza e competenza nell’assistenza nutrizionale delle persone con malattia oncologica.

📣Nella giornata di ieri è stata approvata al'unanimità la mozione alla Camera dei deputati che riconosce la nutrizione come pilastro nella lotta contro il cancro.

🗣“Un passaggio storico per i cittadini che affrontano un percorso oncologico” - dichiara Marco Tonelli, Presidente della Commissione di albo nazionale dei Dietisti - “La mozione riconosce finalmente che la nutrizione è parte integrante del trattamento e che il dietista deve essere stabilmente presente nei team oncologici, dall’ospedale al territorio” come previsto dai PDTA.

👏Una decisione bipartisan, che vede prima firmataria del testo la deputata Vanessa Cattoi, e che mira ad implementare un modello interdisciplinare per garantire interventi nutrizionali adeguati per tutti i pazienti oncologici, che includano, oltre ai dietisti, figure qualificate come medici nutrizionisti, psicologi, medici di medicina generale e pediatri di libera scelta.

👉Leggi il testo completo: https://www.camera.it/leg19/995?sezione=documenti&tipoDoc=assemblea_allegato_odg&idlegislatura=19&anno=2025&mese=10&giorno=29

🇸🇪 Oggi a Malmö si è tenuta la prima giornata del 15° Congresso EFAD – “Rethink. Reform. Sustain. Dietitians at the Fore...
24/10/2025

🇸🇪 Oggi a Malmö si è tenuta la prima giornata del 15° Congresso EFAD – “Rethink. Reform. Sustain. Dietitians at the Forefront of Change”, che ha riunito dietisti, ricercatori e studenti da tutta Europa per discutere le priorità politiche future nel campo della dietetica e della nutrizione.

Tra i temi affrontati:
🌍 Le policy priorities europee per un approccio nutrizionale integrato e sostenibile, presentate dall'Organizzazione Mondiale della Sanità
🧠 L'evidence-based nutrition e l’evoluzione delle competenze avanzate del dietista
🤖 Le innovazioni legate all’intelligenza artificiale e alla sostenibilità dei pasti pubblici.

🙋🏻‍♀️ La nostra Commissione d’Albo è stata rappresentata da Dietista Nutrizionista Sonia Mendes, che rientra in Italia con numerosi spunti di riflessione sul futuro della professione e sul ruolo strategico del dietista "at the forefront of change" nei sistemi sanitari europei.

"Celiachia e Diabete: strategie nutrizionali nella quotidianità"Invitiamo i colleghi dietisti iscritti all'Ordine TSRM e...
23/10/2025

"Celiachia e Diabete: strategie nutrizionali nella quotidianità"

Invitiamo i colleghi dietisti iscritti all'Ordine TSRM e PSTRP di Milano a partecipare all'evento ECM gratuito, realizzato in collaborazione con Associazione Italiana Celiachia Lombardia APS in occasione della giornata mondiale del diabete.

SAVE THE DATE:
📅 Venerdì 14 novembre 2025, dalle 14 alle 18
📍 Showroom Electrolux, Assago (MI) – Piazzetta degli Incontri 20 (fermata MM2 Assago Milanofiori Nord)

👩🏻‍🍳Unitevi a noi per un pomeriggio di formazione e confronto con esperti del settore, arricchito da una tavola rotonda e da uno showcooking con la chef Ilaria Bertinelli.

📝Nel carosello il programma completo dell’evento.

👉 La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati! Iscrivetevi subito al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe4oToSySwGvx4_wxPKSERjmRr_e4e3sjT6IdQWTR_Sp6eq5Q/viewform

🎉 Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025 🍝🌍🥕Per celebrare questa ricorrenza, la Commissione d’Albo Dietisti dell’Ordi...
16/10/2025

🎉 Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025 🍝🌍🥕

Per celebrare questa ricorrenza, la Commissione d’Albo Dietisti dell’Ordine TSRM e PSTRP di Milano è lieta di lanciare per i propri iscritti il contest “Alimentazione e Salute: l’esperto sei tu!”

👩‍⚕️ Un’occasione per mettersi in gioco, valorizzare la figura del Dietista e promuovere una comunicazione basata sull’evidenza scientifica sui temi dell’alimentazione, della prevenzione, della salute e della sostenibilità.

🏆 In palio 3 kit professionali con strumenti utili alla pratica quotidiana!

👉 Trovate il regolamento al contest al seguente link:https://www.milanotsrm.org/wordpress/wp-content/uploads/2025/10/Dietisti_last_16_10.pdf

👉 Per partecipare compilare la scheda di adesione al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXgByFwzRQm8eKG67jAKSbk2aL9LKQjx6kSFAUu1OUPev_sQ/viewform

Metti in gioco la tua competenza e la creatività: l’esperto sei tu!

Ieri presso l’Università degli Studi di Milano si è tenuto il consueto incontro di inizio anno accademico con gli studen...
08/10/2025

Ieri presso l’Università degli Studi di Milano si è tenuto il consueto incontro di inizio anno accademico con gli studenti del Corso di Laurea in Dietistica. Le consigliere della nostra Commissione d’Albo Ramona De Amicis e Dietista Nutrizionista Sonia Mendes hanno presentato il profilo professionale del Dietista a tutto tondo, con l’obiettivo di fare chiarezza, illustrare le peculiarità e favorire l’orientamento dei futuri colleghi.

📌 Approvazione della legge per il riconoscimento dell’ 🔹 Il 1º ottobre il Parlamento ha approvato il Disegno di Legge su...
03/10/2025

📌 Approvazione della legge per il riconoscimento dell’

🔹 Il 1º ottobre il Parlamento ha approvato il Disegno di Legge sulla prevenzione e cura dell’obesità, riconoscendola ufficialmente come cronica, progressiva e recidivante
🔹 Nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), dovrebbero essere previste prestazioni nutrizionali specifiche per l’obesità
🔹 Viene istituito un Programma Nazionale per la prevenzione e la cura con fondi dedicati
🔹 È anche prevista la creazione di un Osservatorio nazionale (OSO) per monitoraggio e strategie di salute pubblica
🔹 Saranno supportate campagne di sensibilizzazione, formazione del personale sanitario e sostegno all’educazione alimentare e all’attività fisica

👩‍⚕️ Per i , si tratta di un momento storico significativo per garantire diritti, equità di accesso alle cure e riconoscere l’importanza della prevenzione sin dall’infanzia, della promozione di stili di vita corretti, della presa in carico del paziente in team multidisciplinare, nonché della lotta allo stigma sociale e al pregiudizio.

👩‍⚕️ Il Dietista nei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: aggiornamenti normativi in Lombardia 👨‍⚕️🔹 Negli ul...
01/10/2025

👩‍⚕️ Il Dietista nei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: aggiornamenti normativi in Lombardia 👨‍⚕️

🔹 Negli ultimi anni in Lombardia abbiamo assistito a un potenziamento dell’assistenza e cura dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA).

🔹 Tra le più recenti novità spicca la DGR XII/4816 del 28 luglio 2025, che definisce i requisiti di accreditamento e organizzativi delle nuove strutture residenziali dedicate a persone con DNA (adulti e minori): in questi setting di cura la presenza del Dietista è sempre prevista; in ogni progetto terapeutico-riabilitativo è previsto un intervento dietologico strutturato, con attività di riabilitazione nutrizionale, pasti assistiti, counselling e la gestione di supplementazioni e nutrizione artificiale.

🔹 Di poche settimane prima è l’approvazione della DGR XII/4559 (16 giugno 2025), che ha sancito la costituzione della Rete Regionale DNA e l’approvazione di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) dedicato ai DNA: il Dietista contribuisce in tutte le fasi del percorso di cura, dalla valutazione nutrizionale, al supporto ai piani alimentari, al monitoraggio.

🔹 Risale invece alla Legge Regionale n. 2/2021 del 23 febbraio 2021 il riconoscimento della figura del Dietista come parte integrante dell’équipe multidisciplinare, accanto a medici psichiatri, neuropsichiatri infantili, internisti, dietologi, psicologici, tecnici della riabilitazione psichiatrica e infermieri.

👉 Questi provvedimenti valorizzano il contributo professionale del , garantendo un approccio integrato e multidimensionale nella cura dei .

Indipendenza, autonomia e responsabilità: elementi cardine nella pratica professionale del Dietista, assieme alle specif...
02/07/2025

Indipendenza, autonomia e responsabilità: elementi cardine nella pratica professionale del Dietista, assieme alle specifiche competenze tecniche.
L’Ordine a tutela della nostra professione 🤝

🔹L'evoluzione della normativa a partire dagli anni '90 ha ridefinito profondamente il mondo delle professioni sanitarie, culminando con l'istituzione degli albi e degli ordini professionali con la Legge 3/2018.

👉Grazie a questo percorso legislativo, ogni professionista sanitario, tra cui il Dietista, opera oggi con autonomia (L. 251/2000) e responsabilità (L. 24/2017), agendo nel perimetro delle proprie specifiche competenze, delineate da profili professionali, ordinamenti didattici, codici deontologici e formazione post-base (L. 42/1999).

🗣Nel 2020, la nostra Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP ha ribadito questi principi attraverso il documento di posizionamento “Sull’autonomia delle professioni sanitarie” consultabile al link:https://www.tsrm-pstrp.org/wp-content/uploads/2020/07/FNO-TSRM-e-PSTRP-Documento-di-posizionamento-su-autonomia-delle-professioni-sanitarie-29-luglio-2020.pdf

📌È stato da anni superato il concetto di "ancillarità": ogni Dietista iscritto all'albo è riconosciuto come professionista intellettuale (Codice civile artt. 2229 e seguenti), autonomo e responsabile nell'esercizio della propria attività.

💬La Commissione di albo nazionale dei Dietisti riafferma con forza l'indipendenza, l'autonomia e la dignità della nostra professione sanitaria, a tutela dei nostri iscritti e della popolazione.

Qualche giorno fa, la nostra Commissione d’Albo, rappresentata da Alessandro Misotti e Patrizia Gnagnarella, ha avuto il...
27/06/2025

Qualche giorno fa, la nostra Commissione d’Albo, rappresentata da Alessandro Misotti e Patrizia Gnagnarella, ha avuto il piacere di incontrare presso l’Ordine TSRM e PSTRP di Milano Isidoro Pairulli ed Elena Sironi, rispettivamente presidente e responsabile esecutivo di Associazione Italiana Celiachia Lombardia APS.
Un’occasione di grande valore per nutrire la rete di collaborazione tra i diversi attori nel mondo della dietetica!

AIC Lombardia è sempre attiva!
Ieri una giornata intensa di incontri istituzionali in Regione Lombardia, per portare avanti le istanze delle persone celiache e continuare a costruire un dialogo aperto e concreto con le istituzioni.
Abbiamo incontrato:

🔹 Davide Casati, Consigliere Regionale e componente delle Commissioni Sanità, Attività produttive e Sostenibilità sociale. Un confronto utile per condividere criticità e proposte sui temi della salute e della tutela sociale.

🔹 Lo staff dell’Assessore Elena Lucchini, con cui abbiamo discusso le esigenze delle persone celiache in tema di disabilità, inclusione e pari opportunità.

🔹 Diego Invernici, Vicepresidente della IX Commissione permanente. Un momento di ascolto e attenzione alle necessità di AIC Lombardia, in un clima di reale disponibilità al confronto.

🔹 La Commissione d’Albo dei Dietisti dell’Ordine TSRM PSTRP MI-CO-LC-LO-MB-SO, rappresentata dal Presidente Alessandro Misotti e dalla Commissaria Patrizia Gnagnarella. Un incontro fondamentale per rafforzare il lavoro in rete tra professionisti e associazioni.

🔹 Emanuele Monti, Presidente della Commissione Sostenibilità sociale, casa e famiglia, che ci ha accolto con grande attenzione e spirito di collaborazione e con il quale abbiamo concordato i prossimi passi per l'attuazionedella nuova legge 6/2025

Continuiamo a lavorare ogni giorno, con impegno e determinazione, per tutelare i diritti delle persone celiache e garantire un supporto concreto nella vita quotidiana. 💪🌾

Ieri sera si è tenuta la prima riunione della Commissione di albo nazionale dei Dietisti insediatasi negli scorsi mesi a...
19/06/2025

Ieri sera si è tenuta la prima riunione della Commissione di albo nazionale dei Dietisti insediatasi negli scorsi mesi aperta alle Commissioni d’Albo provinciali.
Mentre Alessandro Misotti era presente in quanto vicepresidente della CAND, Patrizia Gnagnarella ha partecipato in rappresentazione della CdA Dietisti dell’Ordine TSRM e PSTRP di Milano

👥️ Si è appena conclusa la prima riunione con i Presidenti degli albi provinciali organizzata dalla nuova Commissione di albo nazionale dei Dietisti.

All'ordine del giorno:
📌 Presentazione componenti, cariche e deleghe
📌 Aggiornamento su attività, iniziative e progettualità
📌 Q&A e discussione finale

👋 Ringraziamo della numerosa partecipazione.

🗓️ Oggi si è tenuto il convegno "Sicurezza alimentare e salute della persona: approcci professionali integrati per la pr...
06/06/2025

🗓️ Oggi si è tenuto il convegno "Sicurezza alimentare e salute della persona: approcci professionali integrati per la prevenzione e la cura", evento multidisciplinare organizzato dalle CdA di Assistenti Sanitari, Dietisti, Igienisti Dentali, Logopedisti e Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro dell’Ordine TSRM e PSTRP di Milano.

🎯 Sono state affrontate tematiche relative alla Sicurezza Alimentare, di cui si celebrerà la giornata mondiale domani, 7 giugno, con particolare riferimento alla normativa e alle strategie di prevenzione e cura dei Professionisti che, attraverso un approccio integrato, si occupano di tutelare la cittadinanza e la comunità dal rischio alimentare.

🎤 Ramona De Amicis, consigliera della nostra CdA, è intervenuta in qualità di relatore con un focus sui fabbisogni nutrizionali. Anche il Presidente Alessandro Misotti ha portato i suoi saluti.

🤝 Soddisfatti per la collaborazione che, ancora una volta, i Professionisti sanitari contribuiscono reciprocamente a far fiorire!

Indirizzo

Via San Gregorio, 53
Milan
20124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Albo Dietisti Milano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Albo Dietisti Milano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram