20/08/2025
La nostra visione, sia a livello fisico che simbolico, è fortemente condizionata dalla mente. Viviamo da anni nella stessa casa e nella stessa via ma se qualcuno ci chiedesse di descriverle con precisione, faremmo fatica. A forza di trascorrere la nostra quotidianità davanti allo schermo di un telefono o di un computer, trascuriamo totalmente la visione periferica. Le abitudini consolidate e l’agire per automatismi, così come impediscono di vedere i dettagli, i colori, le sfumature della realtà che ci circonda, impediscono anche di uscire dalla comfort zone e di fare delle piccole “scoperte” che potrebbero cambiarci la vita.
Lo yoga per gli occhi può fare la differenza. Lavorando sugli occhi e allenando i muscoli del collo si producono effetti su di un duplice piano fisico e mentale. Infatti, oltre a indubbi benefici fisici in termini di recupero e miglioramento della vista fisica, si raggiunge anche un miglioramento della Visione. Smettiamo così di essere prigionieri delle nostre aspettative visive: non vediamo più ciò che ci aspettiamo di vedere - ovvero l’immagine filtrata da schemi mentali, ricordi, narrazioni, giudizi e pre-giudizi - ma vediamo quello che c’è nel momento in cui si osserviamo, impariamo a STARE nella realtà.
Grazie alla nostra Nadia Costa, insegnante di yoga occhi, che ha accompagnato i nostri risvegli al sorgere del sole. La sua voce una carezza gentile 🙏