16/11/2025
HT8 - Shaofu (Piccolo palazzo o, ancora meglio, palazzo dello Shao Yin)
Questo punto è localizzato sul palmo della mano tra il quarto e il quinto metacarpo. Il modo più semplice per identificare HT8 è flettere le dita a pugno: Shaofu si trova dove la punta del mignolo tocca il palmo.
Prima di descrivere le funzioni specifiche di questo punto è importante capire a cosa fa riferimento il concetto di Shao Yin.
I meridiani principali sono ordinati in coppie all’interno di sei strati energetici concentrici. Ogni strato costituisce un guscio energetico distinto dagli altri. Possiamo identificare tre livelli energetici Yang (dall’esterno verso l’interno: Tai Yang, grande Yang, Shao Yang, piccolo Yang, e Yang Ming, Yang brillante) e tre livelli energetici Yin (sempre dall’esterno verso l’interno: Tai Yin, grande Yin, Jue Yin, giovane Yin, e Shao Yin, piccolo Yin).
Se è vero che tutti i livelli energetici hanno una loro specifica funzione, è altrettanto vero che quanto più si procede verso l’interno e verso il livello energetico Shao Yin, tanto maggiore è la loro rilevanza. Quest’ultimo livello interno, che rappresenta l’asse Rene-Cuore quasi a indicare l’equilibrio Yin/Yang nell’organismo, è senza dubbio il livello energetico più importante.
Tornando a HT8, secondo la tradizione questo punto purifica il Fuoco di Cuore, rischiara la mente e calma lo Shen. Questo punto è particolarmente attivo nelle sindromi da pienezza del Cuore, che possono manifestarsi con tachicardia, insonnia, iperonirismo, e del Piccolo Intestino, che spesso di manifestarsi con sintomi urinari. La sua efficacia sullo Shen è limitata alle sole sindromi da eccesso quando il Cuore è troppo pieno di emozioni e non riesce a svuotarsi. Proprio per questo, Shaofu è impiegato con successo nel trattamento delle sindromi da stress post traumatico.