Dott.ssa Eleonora Cipriani

Dott.ssa Eleonora Cipriani Psicologa per il benessere Sono Psicologa iscritta all'Albo degli psicologi della Lombardia (n°24140) e Istruttrice Mindfulness.

Mi occupo di percorsi di Mindfuleating per aiutare le donne che soffrono di abbuffate a ritrovare un equilibrio con il cibo e il proprio corpo.

Se ancora te lo stai chiedendo, si é possibile smettere di abbuffarsi. Il primo passo é iniziare a cambiare mentalità do...
20/07/2023

Se ancora te lo stai chiedendo, si é possibile smettere di abbuffarsi.
Il primo passo é iniziare a cambiare mentalità dopo che ti sei abbuffata.

E tu cosa fai dopo che ti sei abbuffata?
Sei critica con te stessa oppure cerchi di osservare ciò che é successo senza giudizio?

Fammelo sapere nei commenti!

Se ancora non lo sapevi, ecco qui 3 buoni motivi per iniziare un percorso di mindfuleating.Sono Istruttrice senior di Mi...
10/07/2023

Se ancora non lo sapevi, ecco qui 3 buoni motivi per iniziare un percorso di mindfuleating.

Sono Istruttrice senior di Mindfulness e svolgo percorsi di mondfuleating per chi desidera ritrovate un equilibrio con il cibo.

Personalmente conoscere questo approccio ha cambiato completamente il mio rapporto con il cibo. Sono riuscita finalmente a slegarmi dalle ossessioni alimentari, dal pensare che il carboidrato sia un demonio, a sentirmi in colpa dopo aver mangiato un gelato, a sentirmi a disagio davanti agli altri mentre mangiavo.

Adesso vivo molto più serenamente e liberamente il mio rapporto con il cibo, riesco ad ascoltare il mio corpo e concedermi ciò di cui sento il bisogno con equilibrio. Soprattutto ho imparato a riconoscere la mia fame emotiva e non utilizzare più il cibo come compensazione o per colmare il vuoto che sentivo. Non mi abbuffo più. Non mangio più di nascosto.

(A structured literature review on the role of mindfulness, mindfuleating and intuitive eating in changing eating behaviours: effectiven3ss and associate potenzialità mechanisms. Janet M. Warren, Nicola Smith and Margaret Ashwell. 2017)

08/06/2023
Se soffri di un disturbo alimentare come il binge eating il primo passo per interrompere le abbuffate é quello di cambia...
25/05/2023

Se soffri di un disturbo alimentare come il binge eating il primo passo per interrompere le abbuffate é quello di cambiare la tua concezione di dieta e iniziare a reintrodurre tutti quei cibi che ritieni proibiti.

Privarti di determinati cibi, continuare a seguire diete restrittive non farà altro che alimentare il problema e le tue abbuffate.

Se vuoi smetterla di abbuffarti devi iniziare a concederti quei cibi e uscire dalla mentalità di dieta.

Controllare costantemente la forma e il peso del tuo corpo, i quali possono variare anche nell'arco della giornata, non ...
17/05/2023

Controllare costantemente la forma e il peso del tuo corpo, i quali possono variare anche nell'arco della giornata, non farà altro che aumentare il tuo disagio e abbassare la tua autostima.

Slegati dal controllo eccessivo e concentrati su altre parti della tua vita, che sono altrettanto importanti. Scoprirai che sei ben altro oltre ad un corpo, scoprirai di valere tanto e avere pregi e talenti.

Questo richiede sforzo ed esercizio, ma ti assicuro ne vale la pena per essere finalmente libera e serena.

Riesci a distinguere quando la tua fame ha più un'origine emotiva piuttosto che fisica?A volte distinguerle risulta diff...
12/05/2023

Riesci a distinguere quando la tua fame ha più un'origine emotiva piuttosto che fisica?

A volte distinguerle risulta difficile perché non si presta attenzione ai segnali della fame e ci si lascia prendere dall'impulso del momento.

Fame emotiva e fame fisica sono molto diverse tra loro, imparare a riconoscerle permette di disinnescare il pilota automatico che ti porta alla ricerca del cibo.

💬Se anche tu vuoi imparare a riconoscere i differenti tipi di fame e interrompere le tue abbuffate emotive, scrivi una mail a eleonoracipriani93@gmail.com 💜

Secondo il DSM-V, il binge eating disorder o disturbo da alimentazione incontrollata, é un disturbo alimentare caratteri...
26/04/2023

Secondo il DSM-V, il binge eating disorder o disturbo da alimentazione incontrollata, é un disturbo alimentare caratterizzato da frequenti abbuffate, dopo le quali il soggetto sperimenta sintomi fisici e psicologici negativi.

Infatti, avverte dolore fisico a livello dello stomaco collegato all'eccessiva ingestione di cibo e sperimenta vergogna, frustrazione e tristezza collegati all'abbuffata.

Di seguito vediamo alcuni fattori di rischio nello sviluppo e mantenimento del binge eating disorder.

(Polivy, Herman. Dieting and binging: a casual analysis. American Psychologist.
A. Bastianelli, M. Vicentini, A. Spoto, G. Vidotto. Un modello di equazioni strutturali per lo studio dei fattori di rischio nel mantenimento del disturbo da alimentazione incontrollata. Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia.)

Per chi soffre di un disturbo alimentare é molto comune utilizzare la mentalità del tutto o nulla. Mangio tutto o non ma...
13/04/2023

Per chi soffre di un disturbo alimentare é molto comune utilizzare la mentalità del tutto o nulla.

Mangio tutto o non mangio.

La via di mezzo sembra non esserci e il raggiungimento di un equilibrio sembra sempre più lontano.

Ma si può cambiare, iniziando dal comprendere che ci si può concedere tutto con moderazione.
Parti dall'ascolto del tuo corpo piuttosto che importi regole rigide insostenibili, lui sa di cosa ha bisogno, e tu gli devi dare le giuste attenzioni e cure 💜

Se ti risulta difficile ascoltarti o non sai da dove partire, prenota un colloquio gratuito con me e ti guiderò passo passo nel ritrovare il tuo equilibrio.

Scrivi una mail a eleonoracipriani93@gmail.com

A volte é più facile essere gentili con le altre persone piuttosto che con noi stessi. Spesso spendiamo parole giudicant...
03/04/2023

A volte é più facile essere gentili con le altre persone piuttosto che con noi stessi.

Spesso spendiamo parole giudicanti su noi stessi, anche senza accorgercene, ma questo purtroppo non va bene.

Invece imparare ad essere più gentili con sé stessi e sviluppare l'autocompassione é un ottimo modo per alleviare il disagio e vivere meglio.

Se stai affrontando una situazione di forte disagio in cui fatichi ad essere gentile con te stessa non esitare a rivolgerti ad un professionista con esperienza in merito.
Si può e si deve stare meglio con sé stessi💪💜

(Allison Kelly, Jacqueline Carter. 2014. Self compassion training for binge eating disorder: pilot randomized controlled trial.
Kristin Neff. 2011. Self compassion, self esteem and well being.)

Per concludere la settimana sul tema della gentilezza vi propongo un webinar dove parleremo del peso del giudizio e dell...
03/04/2023

Per concludere la settimana sul tema della gentilezza vi propongo un webinar dove parleremo del peso del giudizio e della gentilezza. Di quanto sia importante spendere parole gentili verso se stesse, e come queste possano avere un effetto di cura nei disturbi alimentari. Conlucederemo con una meditazione per imparare a coltivare la gentilezza 💜

Per partecipare iscriversi al link https://forms.gle/FRGQCGq42joFrVh2A o mandare una mail a eleonoracipriani93@gmail.com

Lo sapevi che esistono 9 tipi di fame? Vediamo le prime 5 quelle dei sensi. É importante riconoscerle e saperle soddisfa...
21/02/2023

Lo sapevi che esistono 9 tipi di fame?

Vediamo le prime 5 quelle dei sensi.

É importante riconoscerle e saperle soddisfare per ritrovare un sano equilibrio con il cibo e il proprio corpo.
Soddisfare tutte le parti di noi che hanno fame permette di imparare a mangiare con gioia senza il peso delle preoccupazioni.

Se anche tu vuoi scoprire come imparare a soddisfare ogni tua fame contattami pure e sarò lieta di insegnartelo.

L'insoddisfazione corporea é un fattore di rischio per i disturbi alimentari, per questo motivo é necessario fin da subi...
06/02/2023

L'insoddisfazione corporea é un fattore di rischio per i disturbi alimentari, per questo motivo é necessario fin da subito non sottovalutarla ma agire affinché siano promossi comportamenti e pensieri positivi su sé stessi in modo da ridurla.

Qualora queste strategie non dovessero bastare non esitare a contattare un professionista per avere un maggior supporto.

Non trovare sostituti per i pasti ma per i tuoi pensieri! Spesso la mente é sabotatrice, ci porta a pensare e a credere ...
23/01/2023

Non trovare sostituti per i pasti ma per i tuoi pensieri!

Spesso la mente é sabotatrice, ci porta a pensare e a credere cose che non fanno altro che perpetuare le nostre difficoltà.

Ma tu puoi dire stop e modificare i tuoi pensieri.... prova a partire da qui.

Se pensi che i tuoi pensieri siano altamente disturbanti non esitare a contattarmi, sono qui per sostenerti!

Hai mai provato a cambiare i tuoi comportamenti per resistere alle abbuffate o ogni volta ti lasci andare all'impulso? P...
19/11/2022

Hai mai provato a cambiare i tuoi comportamenti per resistere alle abbuffate o ogni volta ti lasci andare all'impulso?

Puoi iniziare a sbloccare quel meccanismo disfunzionale partendo da queste 4 strategie.

Questi suggerimenti sono solo dei piccoli esercizi all'interno di un percorso molto più ampio di guarigione dal binge eating.

Se desideri conoscere l'intero percorso e metterti in gioco, contattami pure, sarò lieta di fare una chiacchierata con te e darti il mio supporto.

Quante volte ti sei raccontata questa storia, quante volte ti sei messa a dieta alla ricerca della felicità, ma questa n...
11/10/2022

Quante volte ti sei raccontata questa storia, quante volte ti sei messa a dieta alla ricerca della felicità, ma questa non é mai arrivata.

La verità é che più facile proiettare la propria infelicità ad un fattore esterno (il corpo) piuttosto che ad un disagio interno.

Ci raccontiamo che é più facile perdere qualche chilo piuttosto che lavorare su ciò che ha scatenato la sofferenza.

Per questo chi si mette a dieta senza lavorare sui propri stati interni e sulle emozioni, ricade nella perdita di controllo e nelle abbuffate.

Se ti riconosci in tutto ciò e hai voglia di iniziare un percorso che ti aiuti a ritrovare la felicità con te stessa, non esitare a contattarmi.

Perché coltivare una mentalità consapevole rispetto a quella restrittiva? Coltivare consapevolezza può aiutarti a riatti...
28/09/2022

Perché coltivare una mentalità consapevole rispetto a quella restrittiva?

Coltivare consapevolezza può aiutarti a riattivare i naturali processi fisiologici di regolazione dell'alimentazione e riconoscere i segnali di fame e sazietà che spesso si disinnescano quando si segue un alimentazione restrittiva.

Imparare ad ascoltare il tuo corpo, accogliere e gestire le emozioni ti permetterà di interrompere il ciclo disfunzionale delle diete restrittive, del senso di colpa e delle abbuffate

Inoltre una mentalità consapevole, flessibile e libera ti permetterà di vivere e assaporare al 100% ogni istante della tua vita, ogni pasto, ogni attività così com'é senza condizionamenti esterni.

E tu in quale mentalità ti riconosci di più?

Indirizzo

Milan
20098

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Eleonora Cipriani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Eleonora Cipriani:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare