L'ora del massaggio

L'ora del massaggio Professionista disciplinato dalla legge 4/2013 Diplomi conseguiti nel 2004 c/o scuola BCM Milano e formazione interna QcTerme spa

Quando pensiamo ai piedi👣 spesso li consideriamo solo un mezzo per camminare. Ma in realtà racchiudono molto di più: una...
17/11/2025

Quando pensiamo ai piedi👣 spesso li consideriamo solo un mezzo per camminare. Ma in realtà racchiudono molto di più: una mappa sorprendente del nostro corpo
Vi voglio raccontare qualcosa della riflessologia plantare, una pratica antica millenaria che utilizza precise pressioni sui piedi per favorire benessere e armonia in tutto l’organismo.

La riflessologia plantare si basa sull’idea che sulla pianta del piede siano presenti punti chiamati zone riflesse, ognuna collegata energeticamente a un organo, una ghiandola o una parte specifica del corpo.
Agendo su questi punti, si stimola una risposta che può aiutare il corpo a ritrovare equilibrio e a migliorare il suo naturale processo di autoregolazione

🧖‍♂️1. Riduzione dello stress e rilassamento profondo
La riflessologia aiuta a sciogliere le tensioni accumulate e favorisce una sensazione di calma immediata. Non a caso è spesso considerata una vera e propria “pausa rigenerante”.

❤️ 2. Miglioramento della circolazione
La stimolazione dei punti plantari può favorire un migliore flusso sanguigno e linfatico, contribuendo a una maggiore ossigenazione dei tessuti.

😨 3. Supporto al sistema nervoso
Attraverso il trattamento dei punti riflessi si possono calmare aree del corpo legate alla tensione nervosa, favorendo un miglior equilibrio emotivo.

😴4. Benefici sul sonno
Molte persone riferiscono un sonno più profondo e ristoratore dopo alcune sedute, grazie al rilassamento globale che la pratica induce.

💪 5. Supporto al benessere generale
La riflessologia plantare non sostituisce cure mediche, ma può essere un valido complemento per chi desidera prendersi cura di sé in modo naturale e non invasivo.

In conclusione, la riflessologia plantare è un viaggio verso un maggiore equilibrio, un modo semplice ma profondo per riconnettersi con il proprio corpo.
Se non l’hai mai provata, potrebbe sorprenderti quanto un trattamento ai piedi possa influire sul tuo benessere generale.
🥳Approfitta di una promozione per provare questo trattamento
30€ invece di 40€ x 45 minuti di seduta 🥳
Professionista disciplinato dalla legge 4/2013
📞3398458946

I messaggi belli delle clienti 🥰Quelli brutti per fortuna non ci sono😜
15/11/2025

I messaggi belli delle clienti 🥰
Quelli brutti per fortuna non ci sono😜

Vi ricordo che è sempre attiva la promo 🎂🎁Happy gift birthday 🎁🎂È il mese del tuo compleanno? Un massaggio o un pacchett...
09/11/2025

Vi ricordo che è sempre attiva la promo
🎂🎁Happy gift birthday 🎁🎂

È il mese del tuo compleanno? Un massaggio o un pacchetto lo compri e uno te lo regalo io🥳
È il compleanno di una persona a cui vuoi regalare un massaggio o un pacchetto?
Un massaggio sarà in regalo per chi acquista 🥳
Per informazioni sulla tipologia di massaggi e altre offerte potete contattarmi come sempre
Al 👉+393398458946

17/10/2025




Marta Oriani
Via Andrea Cesalpino 47
Milano 20128 zona Gorla
Professionista disciplinato dalla legge 4/2013
Piva 12304340966
PayPal Satispay Carta di credito Bancomat

Stereotipi 😜Se hai bisogno un massaggio alla cervicale Chiama me🫱💆🫲Professionista disciplinato dalla legge 4/2013
01/10/2025

Stereotipi 😜
Se hai bisogno un massaggio alla cervicale
Chiama me🫱💆🫲

Professionista disciplinato dalla legge 4/2013

💧Umidità, sbalzi di temperatura o cattiva postura possono accentuare il malessere per chi soffre di dolori diffusi e rig...
23/09/2025

💧Umidità, sbalzi di temperatura o cattiva postura possono accentuare il malessere per chi soffre di dolori diffusi e rigidità alla schiena/ collo spalle
🔥Che sia infiammazione o contrattura, con un massaggio mirato si può intervenire per alleviare i sintomi e mantenere la muscolatura sciolta e di conseguenza aumentare la flessibilità


Marta Oriani
Via Andrea Cesalpino 47
Milano 20128 zona Gorla
Professionista disciplinato dalla legge 4/2013
Piva 12304340966
PayPal Satispay Carta di credito Bancomat

La spalla non si infiamma 🔥per caso, si ribella quando smette di essere un'orchestra e diventa un assolo, riaccorda l'in...
21/09/2025

La spalla non si infiamma 🔥per caso, si ribella quando smette di essere un'orchestra e diventa un assolo, riaccorda l'intera sinfonia🎶

“È solo una tendinite alla spalla.”

Peccato che la spalla non esista. O meglio: non esiste una sola spalla, né un solo modo in cui può fare male. Quello che chiamiamo “spalla” è una giunzione articolare complessa, un sistema che unisce: cinque articolazioni, più di venti muscoli, una catena di adattamenti che parte dal rachide e finisce nella mano.

E in mezzo a tutto questo.. sì, ci sono anche quei quattro muscoli famosi:
sovraspinato, infraspinato, sottoscapolare e piccolo rotondo.

Ma ridurre il dolore di spalla a “tendinite della cuffia” è come dire che un’orchestra stona perché il primo violino ha preso una nota sbagliata.

Doppia lettura

Livello 1 – per pazienti

Quando ti dicono che hai un problema alla spalla, spesso è solo la punta dell’iceberg. Il dolore non è (solo) dove lo senti, ma dove il tuo corpo ha smesso di compensare in silenzio. E nella spalla, le compensazioni sono quotidiane, invisibili.. e potentissime.

Un muscolo tira troppo, uno tira troppo poco.
La scapola ruota male, il torace è rigido, il core non sostiene.
Il dolore è la somma finale di tutte queste micro-disfunzioni.

Livello 2 – per clinici

Chiamarla “cuffia dei rotatori” è corretto.
Ma ragionare solo sulla cuffia.. è riduttivo.
Qui si parla di neuromeccanica fine, non solo di RMN.

Ogni muscolo della cuffia modula l’allineamento omerale in co-attivazione con scapola e core, lavora in feedforward su base motoria appresa, diventa sintomatico quando il carico supera la sua funzione di “stabilizzatore silenzioso”.

Sovraccarico da sottoscapolare dominante uguale a perdita di rotazione esterna.
Sovraccarico del sovraspinato uguale a riduzione dello spazio subacromiale.
Infraspinato ipoattivo uguale ad un omero che sale senza freni.
Dominanza del deltoide uguale ad una “spalla forte che fa male”.

Non è infiammazione.
È fallimento di sistema.

In breve, il sovraspinato inizia l’abduzione e guida la centratura omerale, l'infraspinato ruota esternamente e frena il movimento, il sottoscapolare ruota internamente e protegge anteriormente, il piccolo rotondo garantisce il fine tuning della rotazione esterna e stabilità posteriore.

Quattro muscoli. Ma inseriti in un sistema con il core (per pre-attivazione e controllo pressorio), colonna toracica (per escursione scapolare), scapola (per orientamento e ritmo scapolo-omerale), arto superiore (per continuità di movimento e scarico del carico distale)

E quindi?

Ogni volta che dici “spalla dolorosa”, non chiederti solo “quale tendine?”,
ma “quale equilibrio è saltato?” Chi lavora troppo per coprire gli altri? Chi ha smesso di collaborare? Il dolore è un allarme o un abbandono?

“Allora devo rinforzare la cuffia?”
No.
Devi rieducare il sistema.

Devi ripristinare le sinergie tra scapola, core e arto. Devi restituire timing, feedforward, controllo fine. Devi far tornare la spalla quello che è davvero: una staffetta di funzioni, non una somma di muscoli.

La spalla non si infiamma per caso. Si ribella quando smette di essere un'orchestra e diventa un assolo stonato. Non curare il violino. Riaccorda l’intera sinfonia. 🥰

👣La riflessologia plantare è stato il mio primo amore quando entrai nel mondo dei massaggi più di vent'anni faProvare un...
16/09/2025

👣La riflessologia plantare è stato il mio primo amore quando entrai nel mondo dei massaggi più di vent'anni fa
Provare un trattamento è l'unico modo per capirne i benefici👣
La natura non fa nulla invano ( Aristotele)

📍Via Andrea Cesalpino 47
20128 Milano
☎️+393398458946

10/09/2025

Scopri consigli pratici e approfondimenti sul benessere fisico e la fisioterapia. Leggi i nostri articoli su EduCare Fisio.

Si ricomincia dopo le ferie, ricordati di prenderti cura di te💜La mia proposta con tante offerte:🫴Buono regalo  o  singo...
01/09/2025

Si ricomincia dopo le ferie, ricordati di prenderti cura di te💜
La mia proposta con tante offerte:
🫴Buono regalo o singolo massaggio 40€
💰Pacchetto 180€ invece di 200€ x 5 massaggi
📌Validità del pacchetto o del buono 6 mesi dall'acquisto
🎁È il mese del tuo compleanno? Se acquisti un massaggio o un pacchetto ne avrai uno in regalo
📢Fai passaparola e se il tuo contatto acquisterà un pacchetto avrai 1 massaggio in regalo

💳 pagamenti elettronici:
PayPal carta di credito/ bancomat Satispay
PIVA 12304340966
Via Andrea Cesalpino 47 20128 MILANO zona Gorla
Professionista disciplinato dalla legge 4/2013

26/08/2025

Lunedì 01/09/25 si riprende l'attività 💪🤗

Importante da sapere, capire come avvengono certi processi di malattia e di guarigione aiuta a scegliere il rimedio adeg...
03/08/2025

Importante da sapere,
capire come avvengono certi processi di malattia e di guarigione aiuta a scegliere il rimedio adeguato
Le calcificazioni purtroppo sono altamente diffuse, spero di lasciare qui un contributo per aumentare la conoscenza di un problema che affligge molti dei miei clienti

Ed eccoci nuovamente alle porte del fine settimana, per un nuovo episodio di "Patologie Spiritose, dove affrontiamo i malanni.. tra curiosità e leggerezza!"

Oggi parliamo di una condizione che sembra uscita dalla cronaca domestica: la calcificazione. No, non è quella nel bollitore, ma un deposito di “calcare” dentro i tessuti del corpo. Se vi siete mai chiesti perché un tendine può diventare duro come una pietra.. preparatevi a scoprirlo! 🫨

Cos’è e dov’è?

La calcificazione è un deposito di sali di calcio (spesso cristalli di idrossiapatite) dentro un tessuto dove normalmente non dovrebbero accumularsi.
Può colpire i tendini (spalla, tendine d’Achille), borse sierose, muscoli e legamenti.

Quando i cristalli si formano, il corpo reagisce con infiammazione e dolore. È un po’ come se decidesse di “murare” un’area problematica, peccato che faccia male!

Curiosità divertente

Sai che la calcificazione più famosa è quella della spalla? La tendinopatia calcifica della cuffia dei rotatori è così comune che viene definita anche “la spalla pietrificata”. E in alcuni casi, i depositi si riassorbono da soli, ma prima possono infiammare come un barbecue acceso!

Come si sviluppa?

Non c’è una sola causa certa, ma si pensa che possa derivare da microtraumi ripetuti, scarsa vascolarizzazione del tendine, errori di carico, alterazioni metaboliche locali.

Il corpo cerca di riparare e alla fine deposita calcio, come se stesse stuccando un muro crepato!

Nella vita quotidiana

La calcificazione può dare dolore intenso e continuo, soprattutto nei movimenti, gonfiore e rigidità articolare e sensazione di blocco o “frizione” interna. Spesso i sintomi peggiorano di notte, rendendo difficile trovare una posizione comoda.

Parole complicate, spiegate semplici

Idrossiapatite: cristalli di calcio che si depositano nei tessuti molli.

Fase di riassorbimento: quando il corpo prova a "sciogliere" il deposito, provocando una reazione infiammatoria.

Accenni di fisioterapia

La fisioterapia aiuta a ridurre il dolore con terapie fisiche (laser, ultrasuono, onde d’urto, crioterapia), mantenere la mobilità articolare con esercizi mirati, rinforzare i muscoli per compensare la rigidità e prevenire ricadute migliorando postura e gestione dei carichi.

Nei casi resistenti, il medico può proporre infiltrazioni o una rimozione percutanea del deposito.

Curiosità scientifica

Sapevi che la fase più dolorosa è spesso proprio quando il deposito inizia a riassorbirsi? È un paradosso: il corpo cerca di guarire, ma scatena un’infiammazione pazzesca. Per fortuna, questa fase può risolversi spontaneamente in poche settimane.

Durante il riassorbimento, la calcificazione perde la sua durezza e si trasforma in una massa biancastra, con la consistenza della pasta dentifricia, che il corpo prova a eliminare spontaneamente o che, in alcuni casi, può essere aspirata con un ago.

Conclusione

Le calcificazioni sono come piccoli muratori che lavorano senza permesso nei tendini. Ma con pazienza, fisioterapia e qualche strategia mirata, si può tornare a muoversi liberi dal “calcare”.

A sabato prossimo per il prossimo episodio! 👋

Indirizzo

Via Andrea Cesalpino 47
Milan
20128

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 20:30
Giovedì 08:30 - 20:30
Venerdì 08:30 - 19:30
Sabato 10:00 - 13:00

Telefono

+393398458946

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'ora del massaggio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram