Osteopata Milano

Osteopata Milano Osteopata Silvio Caruso con sede a Milano.

Il dolore mandibolare è un disturbo molto diffuso e spesso sottovalutato. Può manifestarsi con tensione muscolare, diffi...
24/08/2025

Il dolore mandibolare è un disturbo molto diffuso e spesso sottovalutato. Può manifestarsi con tensione muscolare, difficoltà ad aprire o chiudere la bocca, dolore all’articolazione temporo-mandibolare (ATM), ma anche con sintomi indiretti come mal di testa, acufeni o rigidità cervicale. Le cause più comuni? Stress, bruxismo (digrignare i denti, soprattutto durante la notte), posture scorrette, malocclusioni dentali o traumi. La mandibola, infatti, non è un elemento isolato: è collegata al cranio, al collo e alle spalle, diventando spesso un “punto di scarico” delle tensioni accumulate.

L’osteopatia per il dolore mandibolare rappresenta un approccio efficace e naturale. Attraverso tecniche manuali delicate, l’osteopata lavora per migliorare la mobilità dell’ATM, ridurre le tensioni muscolari e ristabilire l’equilibrio posturale. Questo non solo aiuta ad alleviare il dolore locale, ma può migliorare anche disturbi collegati come cefalee, vertigini o rigidità del tratto cervicale.

Il trattamento osteopatico non si limita a ridurre i sintomi: favorisce una maggiore consapevolezza corporea, aiutando la persona a riconoscere e gestire le tensioni, correggere abitudini posturali scorrette e adottare strategie di rilassamento quotidiane. In questo modo si lavora non solo sulla mandibola, ma sull’intero equilibrio del corpo.

Se soffri di dolore alla mandibola, non ignorarlo: l’osteopatia può aiutarti a ritrovare benessere e funzionalità, migliorando la qualità della tua vita.

Prenota la tua Valutazione funzionale di un osteopata a Milano, che consentirà di ottimizzare la gestione della tua specifica patologia o disturbo

Il dolore al piede è un problema molto diffuso e può manifestarsi in diversi modi: fastidio al tallone, bruciore sotto l...
27/07/2025

Il dolore al piede è un problema molto diffuso e può manifestarsi in diversi modi: fastidio al tallone, bruciore sotto la pianta, f***e nell’avampiede o rigidità mattutina. Tra le cause più comuni troviamo la fascite plantare, la tallonite, la metatarsalgia e il neuroma di Morton.
Anche alluce valgo, dito a martello, sperone calcaneare e piede piatto sono tra i disturbi più frequenti.

Questi problemi possono derivare da sovraccarichi, calzature scorrette, alterazioni posturali o traumi. Il piede, essendo la base di appoggio del corpo, può influenzare l’equilibrio globale e generare compensi fino a ginocchia, anche e schiena.

L’osteopatia interviene in modo efficace, andando oltre il sintomo. L’osteopata valuta il corpo nel suo insieme per individuare le cause reali del dolore. Con tecniche manuali mirate migliora la mobilità, riduce le tensioni e aiuta il piede a ritrovare il suo corretto equilibrio funzionale.

Attraverso un approccio personalizzato, l’osteopatia può dare sollievo duraturo anche in caso di fascite plantare, tallonite o neuroma di Morton, riducendo infiammazioni e migliorando la qualità della vita. A volte bastano poche sedute per notare benefici reali e camminare di nuovo senza dolore.

Indirizzo

Via Francesco Petrarca, 16
Milan
20123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 16:00

Telefono

3489115018

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopata Milano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopata Milano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram