20/11/2025
Diastasi addominale: Il prof. Giampiero Campanelli, Ordinario di Chirurgia Generale dell’Università dell’Insubria e specialista in Chirurgia generale della Casa di Cura La Madonnina e Direttore dell'Hernia Center di Milano, ci spiega meglio di cosa si tratta e come la chirurgia può risolvere il problema
Link all'articolo
👉https://lamadonnina.grupposandonato.it/news/2025/novembre/chirurgia-diastasi-addominale-come-funziona
La diastasi addominale è la separazione dei muscoli retti dell’addome: una condizione frequente dopo la gravidanza, ma anche negli uomini, che può causare gonfiore persistente, debolezza del core e, talvolta, ernie associate.
Quando gli esercizi non bastano, oggi la chirurgia mininvasiva permette di correggere in modo efficace sia l’aspetto funzionale sia quello estetico dell’addome.
Le tecniche più utilizzate includono la chirurgia robotica, la mini-open MILA e, quando necessario, l’addominoplastica, scelte in base alle esigenze della singola persona.
🩺 L’intervento riavvicina i muscoli, rinforza la parete addominale con una rete protesica e migliora la stabilità del tronco, con recupero rapido e ridotto dolore post-operatorio.
🔗 Scopri di più sulla chirurgia della diastasi al link nei commenti.