Centro medico Medisfera

Centro medico Medisfera Medisfera è il Centro dove i medici lavorano insieme con un nuovo metodo di approccio al paziente.

Oggi, 14 novembre 2025, celebriamo la Giornata Mondiale del Diabete: un’occasione per riflettere sull’importanza della p...
14/11/2025

Oggi, 14 novembre 2025, celebriamo la Giornata Mondiale del Diabete: un’occasione per riflettere sull’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e del corretto stile di vita.

Il diabete è una malattia cronica caratterizzata da iperglicemia, ovvero un eccesso di zucchero nel sangue. Può dipendere da un’insufficiente produzione di insulina o da una sua inefficace azione nei tessuti.

Esistono due forme principali:
> Tipo 1: assenza totale di secrezione insulinica;
> Tipo 2: ridotta sensibilità all’insulina e/o minore produzione pancreatica.

Spesso il diabete non dà sintomi evidenti nelle fasi iniziali. Quando si manifestano, possono comparire: stanchezza persistente, aumento della sete (polidipsia), aumento della diuresi (poliuria), perdita di peso non desiderata, difficoltà visive.

Le complicanze, se non controllato, possono interessare vasi sanguigni, reni, occhi, nervi e sistema cardiovascolare.

Ma non tutto è inevitabile: con stili di vita sani, diagnosi precoce e monitoraggio costante è possibile gestire il diabete e ridurre il rischio di complicanze.

È fondamentale:
> praticare attività fisica moderata (20–30 minuti al giorno, 150 minuti a settimana);
> mantenere un’alimentazione di qualità (limitare grassi saturi e alimenti processati)
sono elementi centrali per la prevenzione del diabete di tipo 2.

L'obesità non è una semplice questione di "mancanza di volontà" o di estetica, ma una patologia cronica complessa, progr...
11/11/2025

L'obesità non è una semplice questione di "mancanza di volontà" o di estetica, ma una patologia cronica complessa, progressiva e recidivante. È una delle grandi emergenze sanitarie del nostro tempo.

In Italia: Quasi 6 milioni di cittadini sono affetti da obesità (l'11,8% della popolazione adulta, dato ISTAT 2024), in crescita rispetto agli anni precedenti.

Questa condizione ha un impatto devastante sulla salute, aumentando il rischio di:

• Malattie cardiovascolari (ictus, infarti).
• Diabete di Tipo 2 (l'80% dei pazienti con DT2 ha un BMI > 25 Kg/m²).
• Almeno 13 tipi di tumore.
• Problemi psicologici come depressione e ansia, alimentando un circolo vizioso di malessere.

Cosa possiamo fare? Combattere l'obesità richiede un approccio integrato:

1. Educazione e Stigma: Superare lo stigma e la discriminazione. È fondamentale un approccio umano ed empatico, soprattutto negli ambienti sanitari.
2. Cure Integrate: L'alleanza tra Medico di Famiglia (MMG) e specialisti è cruciale.
3. Nuove Terapie: L'arrivo di farmaci innovativi come gli agonisti GLP-1 (es. Tirzepatide, Semaglutide) offre una speranza concreta per perdite di peso significative (fino al 22,5%) e miglioramenti cardiometabolici.

È tempo di agire a tutti i livelli: dalle politiche pubbliche (Sugar Tax, etichette chiare) al supporto territoriale con Case della Comunità e PDTA.

Presso il nostro centro analisi, in collaborazione con CerbaHealthCare, offriamo tutta la diagnostica di cui hai bisogno...
04/11/2025

Presso il nostro centro analisi, in collaborazione con CerbaHealthCare, offriamo tutta la diagnostica di cui hai bisogno:
> tecnologia all’avanguardia e metodiche aggiornate per risultati precisi;
> un team di esperti: biologi, tecnici, medici specialisti che ti accompagnano, spiegano i risultati e rispondono alle tue domande;
> referti pronti in tempi brevi;
> accreditamento con il Servizio Sanitario Regionale.

Il nostro laboratorio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 10:30.

Scopri di più al link https://medisfera.it/prestazioni/centro-analisi-di-laboratorio/

L’autunno è un periodo in cui le allergie respiratorie sono ancora particolarmente frequenti. In Lombardia si può regist...
29/10/2025

L’autunno è un periodo in cui le allergie respiratorie sono ancora particolarmente frequenti.
In Lombardia si può registrare un picco di polline per diverse piante, ad esempio l’Artemisia e altre piante della famiglia delle composite, l’Ambrosia particolarmente diffusa nella zona Nord di Milano e le graminacee.
Non va inoltre dimenticato che l’autunno è la stagione prediletta delle spore fungine di Alternaria, un’altra possibile causa di allergia respiratoria in questo periodo.
Se hai disturbi alle vie aree quali congiuntivite, rinite o asma l’allergologo può porre una diagnosi eziologica precisa attraverso indagini in vivo e/o in vitro, e prescriverti i trattamenti più appropriati per il tuo problema.

"Medisfera nasce con l’obiettivo di coordinare e integrare le diverse attività mediche e specialistiche, evitando che re...
22/10/2025

"Medisfera nasce con l’obiettivo di coordinare e integrare le diverse attività mediche e specialistiche, evitando che restino frammentate. Puntiamo anche a valorizzare le competenze super-specialistiche, collocandole nel giusto contesto, così che non si realizzi dispersione o ripetizioni tra più specialisti o tra ospedale e territorio, senza una guida.

La nostra missione è proprio questa: offrire una regia comune che metta ordine e crei continuità. È una sfida impegnativa, che affrontiamo con energia e professionalità, perché vogliamo essere un vero ponte tra l’alta specializzazione ospedaliera e le cure territoriali."

Dott. Bottelli - Founder Centro Medico Medisfera

Continua a leggere qui:

Health Now SRLP.IVA 11116520963Autorizzazione Sanitaria del 24.3.2021Protocollo Ats Milano 47575Direttore Sanitario: Dr. Roberto Comazzi

La diagnosi precisa è il primo passo per capire cosa fare, per prenderci cura della tua salute nel modo più efficace. Pr...
17/10/2025

La diagnosi precisa è il primo passo per capire cosa fare, per prenderci cura della tua salute nel modo più efficace. Presso il nostro Centro possiamo offrire diversi esami diagnostici con apparecchiature moderne e team specializzato.

Tra gli esami:
> TAC;
> RX / Radiografie per ossa, torace, addome;
> Risonanza Magnetica;
> Ecografie per adulti e bambini.

Riserviamo una convenzione esclusiva con il Centro Diagnostico Italiano per poter accedere a servizi diagnostici completi, con strutture diffuse e apparecchiature avanzate.

Orari:
> dal lunedì al venerdì: 08:00 ‒ 19:30;
> sabato: solo con orari specifici aperti su prenotazione

Per prenotare chiama al 02 3676 8390.

Trascurare la salute orale non è mai una buona idea. Entra in contatto con il nostro centro Odontoiatrico per scoprire t...
15/10/2025

Trascurare la salute orale non è mai una buona idea. Entra in contatto con il nostro centro Odontoiatrico per scoprire tutti i nostri servizi: dall’estetica dentale all’ortodonzia, implantologia, conservativa, endodonzia.

Per prenotare la tua visita odontoiatrica:
> chiamaci al numero 02 3676 8390 o al 352 005 5244;
> prenota online attraverso Doctolib;
> scrivi un’email a info.odonto@medisfera.it;
> vieni direttamente al Centro Odontoiatrico.

L’Ottobre rosa, tradizionalmente legato alla prevenzione del tumore del seno, è un ottimo momento per ricordare quanto l...
14/10/2025

L’Ottobre rosa, tradizionalmente legato alla prevenzione del tumore del seno, è un ottimo momento per ricordare quanto la riduzione del rischio passi da abitudini quotidiane corrette.
Come denuncia AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), in Italia quasi il 40% delle donne è sedentario, oltre il 37% è in eccesso ponderale, il 15,3% fuma e l’8,7% consuma alcol in quantità a rischio per la salute.
Come Centro Medico vogliamo sottolineare quanto la prevenzione primaria, oltre che quella secondaria, debba diventare una priorità per tutti.

L’ecografia è uno strumento fondamentale per la prevenzione: un esame rapido, sicuro e non invasivo che consente di osse...
03/10/2025

L’ecografia è uno strumento fondamentale per la prevenzione: un esame rapido, sicuro e non invasivo che consente di osservare con precisione organi e tessuti, senza l’impiego di radiazioni.

Durante il mese di ottobre puoi prenotare il tuo controllo ecografico a un prezzo speciale: 75€.

26/09/2025

Tecar terapia: qual è la durata media di un ciclo di sedute efficace? Ce lo spiega la fisioterapista Cristina Monti.

In Lombardia, il Calendario Vaccinale 2024–2025 prevede una serie di vaccinazioni obbligatorie e fortemente raccomandate...
24/09/2025

In Lombardia, il Calendario Vaccinale 2024–2025 prevede una serie di vaccinazioni obbligatorie e fortemente raccomandate da somministrare ai bambini tra 0 e 4 anni.
Le abbiamo elencate di seguito:

1) Immunizzazione anti-RSV con anticorpo monoclonale
1 dose durante il primo anno di vita, nel corso della campagna di immunizzazione

2) Esavalente (Tetano, Difterite, Pertosse, Polio, Epatite B, Haemophilus b)
1ª dose: dal 61° giorno di vita
2ª dose: 2 mesi dopo la prima
3ª dose: 6 mesi dopo la seconda

3) Anti-Pneumococco 15-valente
Stesso schema dell'esavalente (61° giorno, a 2 mesi e a 6 mesi); per i nati prematuri (< 36 settimane), è prevista una dose aggiuntiva

4) Anti-Rotavirus
Ciclo in 2 o 3 dosi, a seconda del vaccino utilizzato, con intervallo minimo di 28 giorni tra le dosi

5) Anti-Meningococco B
1ª dose: dal 61° giorno di vita
2ª dose: 2 mesi dopo la prima
3ª dose: 6 mesi dopo la seconda (dopo l’anno di età)

6) Morbillo-Parotite-Rosolia-Varicella
1 dose dopo il compimento del primo anno di vita

7) Anti-Meningococco ACWY
1 dose dopo il primo anno di età

8) Vaccinazione antinfluenzale
Raccomandata ogni anno a partire dai 6 mesi di vita, durante la campagna autunnale.

Abbiamo scelto di dedicare il mese di settembre a una campagna speciale di prevenzione, offrendo la possibilità di acced...
23/09/2025

Abbiamo scelto di dedicare il mese di settembre a una campagna speciale di prevenzione, offrendo la possibilità di accedere a visite specialistiche mirate in tre aree cruciali per il benessere quotidiano: oculistica, otorinolaringoiatria e medicina dello sport. La nostra équipe di specialisti qualificati è pronta ad accompagnarti in questo percorso di prevenzione, con un approccio personalizzato e tecnologie all’avanguardia. Crediamo fermamente che investire nella prevenzione oggi significhi garantirsi un domani più sereno e in salute.

Medisfera promuove la salute, dedicando il mese di settembre a una campagna speciale di prevenzione in oculistica, ORL e medicina dello sport

Indirizzo

Via Castelvetro 33
Milan
20154

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:30
Martedì 08:00 - 19:30
Mercoledì 08:00 - 19:30
Giovedì 08:00 - 19:30
Venerdì 08:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro medico Medisfera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare