24/09/2025
Ieri pomeriggio, Il Presidente della FNO TSRM e PSTRP, Diego Catania, insieme alla Commissione di albo nazionale dei Tecnici della prevenzione, rappresentata dal Presidente Vincenzo Di Nucci, dal Vicepresidente Davide De Scalzi e dal Segretario Speranza Duraccio ha preso parte a un incontro istituzionale presso la Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO).
Al centro del confronto il tema della sicurezza alimentare, ambito cruciale per la salute pubblica.
La delegazione è stata accolta da Rodrigo de la Puerta, Direttore della Divisione dei Servizi Logistici, in rappresentanza del Vice Direttore Generale Maurizio Martina.
Diego Catania: «Questa collaborazione con la FAO rappresenta un’occasione preziosa per mettere in rete competenze e buone pratiche. È un passo che rafforza il legame tra la prevenzione sanitaria e le politiche globali per la sicurezza alimentare, mostrando come la nostra comunità professionale possa contribuire a sfide di portata internazionale».
Vincenzo Di Nucci: «Vogliamo cimentarci con convinzione nelle politiche One Health e Planetary Health, consapevoli che la tutela della filiera alimentare, la salvaguardia degli ecosistemi e l’attenzione ai sistemi sociali – in particolare nei Paesi in via di sviluppo – sono sfide globali che ci appartengono. L’obiettivo è portare l’eccellenza e l’esperienza italiana anche in contesti internazionali di alto profilo come la FAO, agenzia delle Nazioni Unite che ha il suo quartier generale proprio qui, a Roma, nella nostra casa».
Questo primo incontro conferma la volontà della Commissione di albo nazionale dei Tecnici della prevenzione e della FNO TSRM e PSTRP nell'ambito della promozione e della tutela della salute e della sicurezza dei cittadini, auspicando di proseguire il dialogo con la Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO), finalizzato a una prevenzione sempre più integrata e globale.