13/11/2025
✋ Chi si avvicina per la prima volta alle manovre di disostruzione e rianimazione cardiopolmonare può avere delle perplessità, ma è fondamentale eliminare l'idea che applicare forza possa far male, indipendentemente dall'età o dal genere di chi le riceve!
📍 I bambini spesso vengono considerati come delicati o di costituzione gracile. Tutt'altro!
Hanno strutture di sostegno molto elastiche e resilienti. Basti pensare a quali sollecitazioni è sottoposto il corpo di un neonato nella fase espulsiva di un parto naturale.
Per questo è importante partecipare a corsi dove tutti possano provare le manovre sui manichini computerizzati per comprendere meglio la profondità delle compressioni toraciche nel bambino e nell'adulto e, soprattutto, con quanta forza bisogna dare i colpi dorsali e fare la manovre di Heimlich.
La mentalità per cui si possa fare male va scardinata!
Ed è la stessa mentalità per cui le donne hanno risultati peggiori degli uomini in termini di sopravvivenza a breve e lungo termine dopo un arresto cardiaco. Questo perché è meno probabile che ricevano manovre rianimatorie fatte correttamente sia perchè c'è una certa "riluttanza" a scoprire il torace di una donna, sia perchè si ha paura di farle male.
🚨 Applicare forza è cruciale per salvare vite, quindi non abbiate paura.
L'educazione e la pratica sono la chiave.
Essere consapevoli è fondamentale.
Clicca qui 👉 https://youtu.be/w53wpYH6CZw