Valeria Ugazio - Psicoterapeuta

Valeria Ugazio - Psicoterapeuta Sono soprattutto una psicoterapeuta. Ho fondato e dirigo l'Istituto Eist

06/10/2025
Carissimi tutti, il 26 settembre 2025 terrò una relazione su Fobici e Ossessivo-compulsivi: l’ansia li unisce, la semant...
16/09/2025

Carissimi tutti, il 26 settembre 2025 terrò una relazione su Fobici e Ossessivo-compulsivi: l’ansia li unisce, la semantica li divide al Congresso che si svolgerà a Sabaudia in occasione dei primi 50 anni di terapia familiare dell’ Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale.
Ringrazio molto dell'invito Camillo Loriedo e gli altri autori.
Vi aspetto!

Carissimi tutti, l'11 ottobre terrò il Workshop ASSEDIATI DALLA COLPA per gli allievi e gli amici del Centro studi Erick...
15/09/2025

Carissimi tutti, l'11 ottobre terrò il Workshop ASSEDIATI DALLA COLPA per gli allievi e gli amici del Centro studi Erickson a Roma.
Grazie per l'invito!

Vi aspetto!

Carissimi tutti, vi consiglio caldamente il workshop LA VIOLENZA NELLA FAMIGLIA con Juan Luis Linares in collaborazione ...
15/09/2025

Carissimi tutti, vi consiglio caldamente il workshop LA VIOLENZA NELLA FAMIGLIA con Juan Luis Linares in collaborazione con Lisa Fellin che si terrà il 4 ottobre dalle 9 alle 18 al Centro Congressi FAST a Milano.
Vi aspetto!

Carissimi tutti, sarò a Lione. Vi aspetto!
28/07/2025

Carissimi tutti, sarò a Lione. Vi aspetto!

Come molti di voi avranno notato, questa volta ha vinto il premio Strega il racconto di un intreccio familiare di ordina...
25/07/2025

Come molti di voi avranno notato, questa volta ha vinto il premio Strega il racconto di un intreccio familiare di ordinaria disperazione, non più complesso e neppure più violento di tante altre vicende che incontriamo in terapia oltre che nella vita di tutti i giorni. Proprio per questo la voce narrante, un figlio che arrivato a quarant’anni chiude definitivamente i rapporti con la famiglia, diventa in qualche misura una figura rappresentativa dei tanti “migratori benestanti”, per riprendere le parole di Bajani, che con la “scusa” del lavoro hanno messo chilometri di distanza dai propri familiari. Una sorta di diaspora che, come suggerisce Bajani, se fosse rappresentata in una mappa “sarebbero centinaia di migliaia di puntini, dal Sud America all’Australia, di figli che chiedono al pianeta, cioè alla curvatura terrestre e al fuso orario, di proteggerli, di distanziarli, di salvarli da chi li ha messi al mondo” (p.116). Se anche voi (come me) avete qualche somiglianza con questa diaspora, leggetelo, vi intrigherà anche se “l’inferno" o il "purgatorio domestico" che avete conosciuto è un po’ diverso da quello raccontato da Bajani.

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valeria Ugazio - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Valeria Ugazio - Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare