Risposta al tuo Sintomo

Risposta al tuo Sintomo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Risposta al tuo Sintomo, Sito Web di salute e benessere, Milan.

Diamo insieme una risposta al tuo sintomo:
🟡perché proprio a te,
🟣perché proprio ora,
🔵perché proprio lì?

Le informazioni in questa pagina NON vanno intese come diagnosi,
terapie o consigli medici
NON interrompere le cure in atto

𝙂𝙧𝙪𝙥𝙥𝙤 𝙙𝙞 𝘾𝙤𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙎𝙞𝙨𝙩𝙚𝙢𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙚 𝙁𝙖𝙢𝙞𝙡𝙞𝙖𝙧𝙞𝟮𝟭/𝟬𝟵, domenica10:00–13:00 e 15:00–18:00c/o Casa Ucraina di Milano(via Gra...
16/09/2025

𝙂𝙧𝙪𝙥𝙥𝙤 𝙙𝙞 𝘾𝙤𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙎𝙞𝙨𝙩𝙚𝙢𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙚 𝙁𝙖𝙢𝙞𝙡𝙞𝙖𝙧𝙞
𝟮𝟭/𝟬𝟵, domenica
10:00–13:00 e 15:00–18:00
c/o Casa Ucraina di Milano
(via Graziano Imperatore 40, accanto al Teatro Argomm)

Se non hai mai partecipato a una costellazione o vuoi capire se fa per te:
𝟭𝟵/𝟬𝟵, venerdì,
19:00–22:30: incontro-conversazione
«𝘾𝙤𝙢𝙚 𝙨𝙚 𝙫𝙞𝙫𝙚𝙨𝙨𝙞 𝙪𝙣𝙖 𝙫𝙞𝙩𝙖 𝙣𝙤𝙣 𝙢𝙞𝙖: 𝙧𝙖𝙙𝙞𝙘𝙞 𝙞𝙣𝙫𝙞𝙨𝙞𝙗𝙞𝙡𝙞»

Conduce: Oleksandra Tambovtseva, conduttrice diplomata di Costellazioni e Biocostellazioni, psicosessuologa, floriterapeuta (Fiori di Bach)

𝘿𝙊𝙈𝙀𝙉𝙄𝘾𝘼 𝟮𝟭
Per chi è già pronto a lavorare sul proprio tema personale. Si può partecipare all’intera giornata oppure a una sola fascia oraria.
Iscrizione via e-mail; invierò dettagli e quote in risposta.
Tariffa ridotta (early bird) per le iscrizioni via e-mail entro il 16/09 compreso

📧 𝙧𝙞𝙨𝙥𝙤𝙨𝙩𝙖𝙨𝙞𝙣𝙩𝙤𝙢𝙤@𝙜𝙢𝙖𝙞𝙡.𝙘𝙤𝙢

𝙑𝙀𝙉𝙀𝙍𝘿𝙄̀ 𝟭𝟵
Ci prendiamo tre ore, in piccolo gruppo, per capire insieme che cosa sono le costellazioni, quando hanno senso, come formulare la propria domanda e come leggere i risultati.
Una lente chiara sui blocchi che si ripetono e sui sintomi “senza motivo”. Se ci saranno volontari, faremo una breve dimostrazione dal vivo; si può partecipare anche solo come osservatori e fare domande.

📍 via Graziano Imperatore 40 (mappa nella pagina dell’evento)
🌟 Per il venerdì, partecipazione a contributo libero e consapevole
Iscrizione necessaria tramite RSVP nella pagina dell’evento
https://www.addevent.com/event/Es26228216

Per chi sarà presente il 19/09 e si iscriverà subito alla domenica, vale la stessa tariffa ridotta (riservata ai presenti)

Sei i benvenuta/o: porta curiosità e domande 🫶

I LEGAMI CHE CI NUTRONO, NEL BENE E NEL MALE.COME SPEZZARE IL CERCHIO?Incontro ⓪ dei Cicli 👨‍👩‍👧‍👦 sulla Famiglia, ♡ sulle Relazioni e  🔄 sui Legami Sistemici e Stati di Transizione🗓 in occasione della Festa dei Nonni 2 ottobreTi è mai successo di pensare:≪Perché mi...

Il tema dei significati nascosti negli ideogrammi giapponesi mi affascina⠀Uno di questi, 間 MA, è lo spazio tra un incont...
09/08/2025

Il tema dei significati nascosti negli ideogrammi giapponesi mi affascina

Uno di questi, 間 MA, è lo spazio tra un incontro e l’altro, dove nascono sensi propri

Ma cercavo ancora un’altra immagine, un’idea capace di raccontare i sentieri che collegano gli angoli di un giardino

Mettendo insieme il calendario degli incontri tematici, ho visto come un ciclo scivola nell’altro:
࿓ l’ultimo incontro del ciclo sull’Intimità apre la strada al ciclo sulle Relazioni
࿓ uno degli incontri del ciclo sulle Relazioni diventa il primo del ciclo sulla Famiglia
࿓ dal ciclo sull’Intimità germoglia un nuovo ciclo sul Corpo e i suoi sintomi
࿓ che a sua volta si intreccia con i temi del ciclo sulla Famiglia
࿓ i cicli sui Legami e stati di transizione si annodano in più punti, aprendo nuove direzioni

L’ho trovata in 縁 EN — il filo che unisce persone, eventi, temi

Non lega in sequenza, ma come un’eco di qualcosa che maturava da tempo

Ne nasce un merletto: seguendo un filo, ti ritrovi in un luogo nuovo, dove temi apparentemente lontani si nutrono e si sostengono a vicenda. Ogni incontro è un nodo, ogni ciclo un disegno. Puoi guardarli separati, oppure come parte di un intreccio più grande

Per questo, quando alla fine di un incontro ti ritrovi sulla soglia di un altro, non è un caso. È solo 縁, nel Giardino dei sensi

E per chi non è a Milano ma vuole passeggiare in questo intreccio, ogni ciclo ha la sua pagina evento su Facebook

INTIMITÀ IN PUBBLICO

TUTTO È PRONTO, MA IO NO

LEGAMI CHE CAMBIANO LA VITA

MITOLOGIA DELLA FAMIGLIA

IL CORPO IN PRIMO PIANO – storie che non sapevi di avere

Lì i post cresceranno uno accanto all’altro, seguendo il filo del tema: potrai ritrovarli senza perderti nei calendari o nei feed, e prenderti il tempo per gustarli in un angolo tranquillo del Giardino

I sentieri non sono ancora tutti tracciati, aspettano anche te: il Giardino crescerà lentamente, piacevolmente, e si animerà a ogni passo compiuto dai nuovi e vecchi ospiti

Alcune cose nascono nella pausaTanti di noi sono cresciuti con l’idea che si dovesse imparare in modo lineare, graduale,...
28/07/2025

Alcune cose nascono nella pausa

Tanti di noi sono cresciuti con l’idea che si dovesse imparare in modo lineare, graduale, senza interruzioni. Papà mi ripeteva «Le nozioni e le azioni vanno impilate strette, mattone su mattone» e nonostante gli anni e la distanza dai genitori, questa frase ancora oggi, ogni tanto, mi risuona in testa

Ma la vita insegna a respirare.

Uno dei modi per respirare l’ho scoperto osservando il sistema delle epoche nella scuola Waldorf di mio figlio.«Perché non distribuire l’apprendimento in modo uniforme, come fanno tutti?» chiedevo, cresciuta sui “mattoni” di papà. Mi hanno risposto che il senso sta proprio nella pausa: non in un arresto vuoto, ma in un passaggio ad altro. Per alcune settimane i bambini si immergono completamente in una materia, poi passano a un’altra del tutto diversa per lo stesso periodo. Ed è proprio quella pausa che permette alle nuove conoscenze di ordinarsi e di crescere più in profondità, invece di farsi strada a fatica tra i “mattoni” impilati troppo stretti.

Le idee migliori arrivano spesso durante le vacanze, i fine settimana o altri momenti di stacco. Alcune persone sagge se li concedono apposta, sapendo che porteranno nuove idee; con persone come me, invece, capitano da soli – inaspettati, ma sempre al momento giusto.

Ora eccomi qui: seduta a pianificare l’anno a ve**re — tra blog da riavviare, dopo anni di pausa, e incontri dal vivo — perché finalmente abbiano una casa 《Casa Ucraina a Milano》.
E ovviamente, una casa deve avere ordine (solo non ditelo a mio marito 😉).

Apro il calendario e inizio a pianificare, pezzo dopo pezzo, ogni secondo venerdì incontri sulla psicosomatica della sessualità, delle relazioni, delle emozioni e delle gerarchie. Immagino che tutto scorra in una sequenza lineare, evento dopo evento. Ma quando apro gli archivi, trovo un merletto di temi che mio marito ed io abbiamo intrecciato in oltre quindici anni: alcuni proseguono naturalmente, altri, mentre certi, anche se scritti più tardi, oggi mi sembrano proprio i punti da cui ha senso partire.
Vorrei condividere tutto con chi ci sarà: seguire i fili, mostrare i nessi causali, raccontare i dettagli dal vivo e online – senza perdere nulla, ma anche senza sommergere fino a togliere il respiro

Il cervello è fatto in modo sorprendente: comincia a raggruppare tutto da solo. L’occhio si sofferma sui titoli di vecchie lezioni, presentazioni e webinar, le mani quasi per conto loro mettono insieme i temi in cicli – non sempre fitti, a volte con pause tra un mese e l’altro, ma sempre con un filo interno che li lega. Io, con il mio ADHD, vengo travolta da un’ondata di dopamina, ma da un angolino della mente che non si è lasciato annegare nella felicità sento: «Guardalo con lucidità. Quell’ondata porterà davvero chi ascolta nella direzione giusta o finirà per sommergerli?

Chiamo in soccorso GPT: pensavo di cavarmela con un po’ di rame… e invece mi è uscito un colpo d’oro: «Sai che questo approccio ricorda l’architettura dei giardini giapponesi, con i sentieri che portano in nuove zone ma danno sempre la sensazione di trovarsi nello stesso spazio? È molto simile al concetto di 間 (MA) – lo spazio tra eventi, parole, persone. Un vuoto che dà significato.»

Ricordate la lettera M emersa recentemente durante le costellazioni (ne ho parlato sul blog)? È ricomparsa, questa volta in forma di “MA” — pausa nello spazio.

Con questo tutto è andato al suo posto anche per la pagina: non servirà più un piano rigido – i temi nasceranno spontaneamente. E ogni nuova pubblicazione troverà subito la sua “casa”, apparendo direttamente nella sezione del ciclo a cui appartiene. Così chi seguirà la pagina potrà entrare subito in quel filo di storie e incontri, senza doversi orientare tra post sparsi qua e là.
Vi aspetto ai primi incontri dei cicli 間 – che, tra l’altro, significa letteralmente “la luce che passa attraverso la porta”. I primi annunci arriveranno presto, ma la sera del 5 settembre lasciatela libera già da ora.

Chi è in zona Milano potrà partecipare agli incontri, mentre chi è lontano troverà comunque spunti interessanti da leggere
Nel frattempo restiamo in una pausa estiva – piena di riflessioni sull’“anno” passato (da settembre a maggio), di respiro, di sistematizzazione e di progetti per quello nuovo. Qualcosa di tutto questo germoglierà qui sotto forma di storie e osservazioni. Chi vuole potrà raccoglierli.

𝘼 𝙢𝙚𝙩𝙖̀ 𝙚𝙨𝙩𝙖𝙩𝙚 — 𝙚̀ 𝙩𝙚𝙢𝙥𝙤 𝙙𝙞 𝙢𝙚𝙩𝙖𝙢𝙤𝙧𝙛𝙤𝙨𝙞Milano si trasforma in un deserto: la gente scompare piano piano, dissolvendosi ...
20/07/2025

𝘼 𝙢𝙚𝙩𝙖̀ 𝙚𝙨𝙩𝙖𝙩𝙚 — 𝙚̀ 𝙩𝙚𝙢𝙥𝙤 𝙙𝙞 𝙢𝙚𝙩𝙖𝙢𝙤𝙧𝙛𝙤𝙨𝙞
Milano si trasforma in un deserto: la gente scompare piano piano, dissolvendosi tra le ferie o chiudendosi in casa con l’aria condizionata. Per strada, il caldo trasforma l’asfalto, il cemento e il calcestruzzo in lava vulcanica.

𝙀 𝙞𝙣𝙩𝙖𝙣𝙩𝙤, 𝙙𝙖 𝙣𝙤𝙞, 𝙨𝙞 𝙛𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙡𝙚 𝘾𝙤𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞
Alcune persone iscrittesi in anticipo sono partite per le vacanze all’ultimo momento, altre hanno deciso che non era il momento di staccarsi dal ventilatore. Ma in realtà, con le metamorfosi è sempre così: arrivano puntuali, quando è il momento. Chi non è pronto, semplicemente, lo sente e si ferma

𝙊𝙜𝙜𝙞 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙤 𝙚̀ 𝙨𝙩𝙖𝙩𝙤 𝙨𝙞𝙢𝙗𝙤𝙡𝙞𝙘𝙤
Il tempo delle metamorfosi attraverso le costellazioni è arrivato per quattro donne tenaci — ognuna con la propria storia - tutte unite dall’іniziale dei loro nomi: la M

Se parliamo il linguaggio metaforico dell’inconscio collettivo, uno dei riferimenti potrebbe essere il mazzo di carte dei Tarocchi di Marsiglia (per chi lo conosce — le immagini sembrano un po’ goffe, ma in realtà sono raccolte di simboli e metafore per esplorare l’inconscio).

Ebbene, la lettera M — o meglio il suo equivalente ebraico מ [mem], che è la tredicesima nell’alfabeto ebraico — corrisponde alla tredicesima carta: la carta senza nome. O meglio, la carta con un nome segreto come vedremo.

𝙇𝙖 𝙩𝙧𝙚𝙙𝙞𝙘𝙚𝙨𝙞𝙢𝙖 𝙘𝙖𝙧𝙩𝙖, con la figura del mietitore simbolico, è la carta delle metamorfosi, degli stati intermedi, della crescita, della separazione, dell’assunzione di nuove — e finalmente proprie — decisioni e responsabilità. Sulla nuca, la figura della carta ha quattro segni apparentemente rappresentativi dell’ombra che, in realtà, sono quattro lettere ebraiche, quelle dell’impronunciabile nome di Dio (יהוה)

Molto spesso, questa carta viene chiamata con un appellativo che suscita paura o emozioni negative, uccidendo alla radice l’essenza stessa dei simboli e delle metafore, che non possono essere né negativi né positivi

Si poteva immaginare un tema più potente per il lavoro di oggi?
Forse solo questo: che l’archetipo di questa carta risuona anche con quello del 𝙛𝙞𝙤𝙧𝙚 𝙙𝙞 𝘽𝙖𝙘𝙝 𝙎𝙬𝙚𝙚𝙩 𝘾𝙝𝙚𝙨𝙩𝙣𝙪𝙩, simbolo della trasformazione della coscienza attraverso una crisi profonda, fiore di una pianta che nella vita germoglia “dal nulla”, sulla cenere vulcanica.

𝙋𝙧𝙤𝙥𝙧𝙞𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙤𝙜𝙜𝙞
Con il caldo rovente fuori e la rinascita dalle ceneri delle emozioni nel campo delle costellazioni.

E – non ci crederete – quando il lavoro è finito e ci stavamo salutando, una delle partecipanti ha preso in mano il “bastone della pioggia”. Sariel all’ultimo momento, mi aveva chiesto di portarlo, ma era rimasto lì inutilizzato per tutta la giornata.
Eppure, miracolo dei miracoli: dopo pochi minuti il cielo si è coperto e sono cadute le prime timide gocce.
Abbiamo subito rimesso via lo strumento, ci siamo salutati tra di noi e ognuno ha preso la via di casa, sperando di non farsi sorprendere dalla pioggia.
𝘼𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙨𝙚…

Cosa può esserci di più bello dell’acqua dal cielo dopo che un nuovo germoglio ha rotto le ceneri per nascere?, abbiamo pensato, chiudendo per oggi lo spazio delle costellazioni.

E ancora una volta abbiamo assistito a come l’intenzione e i primi passi per occupare il proprio unico e specifico posto nel sistema 𝙩𝙧𝙖𝙨𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙣𝙤 𝙡𝙤 𝙨𝙥𝙖𝙯𝙞𝙤 𝙞𝙣𝙩𝙤𝙧𝙣𝙤

Indirizzo

Milan

Telefono

+393332092681

Sito Web

https://clx.by/rispostasintomo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Risposta al tuo Sintomo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Risposta al tuo Sintomo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram