14/11/2025
🇮🇹 In Italia, una persona su tre non sa di essere affetta da diabete e 3,5 milioni di italiani si trovano in una condizione di alto rischio, con valori glicemici già alterati ma non ancora diagnosticati. 🇪🇺 In Europa, invece, ogni 46 secondi una persona muore a causa di patologie diabete-correlate.
Eppure, il 75% di queste complicanze è potenzialmente evitabile. Ecco perché la prevenzione è fondamentale. Piccoli gesti quotidiani possono avere un grande impatto sulla nostra salute:
✅ Mangiare in modo equilibrato, preferendo frutta, verdura e cereali integrali
✅ Fare attività fisica regolare (come una camminata di 30 minuti al giorno)
✅ Dormire a sufficienza e ridurre lo stress
✅ Controllare periodicamente la glicemia e i valori del sangue
Sono abitudini semplici, ma capaci di prevenire non solo il diabete di tipo 2, ma anche molte delle sue complicanze cardiovascolari e metaboliche.
Nel nostro Paese, in cui si stimano 3,9 milioni di persone con diabete, di cui oltre 2,6 milioni hanno più di 65 anni, la Giornata Mondiale del Diabete è molto più di una ricorrenza: è un invito a fermarsi, informarsi, prendersi cura di sé e di chi si ama.
Quando si parla di salute, il primo passo da compiere è sempre abbracciare la prevenzione. 💓