27/10/2025
Ho creato una plylist su Youtube il linguaggio del corpo dove spiego come il nostro involucro umano ci parla attraverso i malesseri e le malattie.
Vi suggerisco di ascoltare (in arrivo nuovi video) perchè sono rivelatori!
E, sempre in modo soft, oggi parliamo di un malessere sempre più diffuso: il tiroidismo.
La tiroide rappresenta la regolazione del metabolismo emotivo e simboleggia il conflitto tra l'affermazione di sé e la paura di non essere all'altezza.
Si collega al bisogno di trasformazione e crescita, spesso bloccato da insicurezze, indecisioni e un senso di inadeguatezza che porta al rallentamento e al ristagno.
la relazione con il tempo e la capacità di esprimere sé stessi.
Ipotiroidismo – Quando la tiroide non produce abbastanza ormoni.
Sintomi: Stanchezza, aumento di peso, pelle secca, depressione.
Causa: Malattia autoimmune (come la tiroidite di Hashimoto) o carenza di iodio.
Ipertiroidismo – Quando la tiroide produce troppi ormoni.
Sintomi: Dimagrimento, ansia, battito cardiaco accelerato, tremori.
Causa: Malattia autoimmune (come il morbo di Basedow) o noduli tiroidei.
Noduli tiroidei – Piccole masse o ingrossamenti della tiroide.
Sintomi: Difficoltà a deglutire o respirare, a volte asintomatici.
Causa: In molti casi benigni, ma necessitano di monitoraggio.
La tiroide, essendo coinvolta nel metabolismo, riflette simbolicamente la nostra relazione con il tempo. Se la tiroide non funziona come dovrebbe, potrebbe essere il segnale che qualcosa nella nostra vita ha a che fare con il nostro modo di vivere il tempo.
Ipotiroidismo: Quando la tiroide è sotto attiva, si associa a un rallentamento del tempo. Potrebbe indicare una persona che ha paura di agire o che si sente bloccata nel realizzare i propri sogni, come se avesse bisogno di più tempo o del permesso degli altri per vivere la propria vita.
Messaggio interiore: “Non mi permetto di vivere il mio tempo.”
Ipertiroidismo: Quando la tiroide è iperattiva, invece, il tempo sembra accelerato. La persona potrebbe sentirsi sopraffatta dalla paura di perdere opportunità e crede di dover fare tutto in fretta per non rimanere indietro.
Messaggio interiore: “Devo fare tutto subito, altrimenti non sarà mai abbastanza.”
La Tiroide e l’Esprimersi
La tiroide è situata nel collo, una zona simbolicamente legata alla comunicazione e all’espressione della verità interiore. Se la tiroide si ammala, potrebbe essere segno che ci sono difficoltà nel comunicare sinceramente ciò che sentiamo o nel vivere in sintonia con i nostri desideri più autentici.
Ipotiroidismo: Le persone con ipotiroidismo possono sentirsi come se non avessero la forza o la libertà di esprimersi, come se non riuscissero a farsi sentire nel mondo. Potrebbero avere paura di parlare apertamente di ciò che sentono o di seguire i propri desideri.
Messaggio interiore: “Ho paura di essere visto o sentito. Mi trattengo.”
Ipertiroidismo: Al contrario, chi soffre di ipertiroidismo potrebbe sentirsi obbligato a parlare e agire troppo velocemente, per non perdere terreno. Potrebbe esserci una pressione interiore a “fare di più” senza dare spazio a una riflessione profonda.
Messaggio interiore: “Non posso permettermi di fermarmi, devo correre.”
Noduli o Tumori Tiroidei: Spesso legati a sentimenti di rabbia o tristezza non espressa. Le persone con noduli o tumori alla tiroide potrebbero aver represso emozioni forti o non aver trovato il coraggio di dire la loro verità, per paura di essere giudicate o di ferire gli altri.
Messaggio interiore: “Mi trattengo per paura di disturbare gli altri.”
Occuparsi della tiroide non significa dunque solo concentrarsi sul lato fisico e ormonale, che è doveroso ed importante!
La tiroide è un potente simbolo della nostra relazione con il tempo e la nostra capacità di esprimerci pienamente nella vita.
Andare ad esplorare le nostre ferite, lavorare con l’enneagramma, guardare la nostra fisiognomica sono i passi importanti per iniziare
a guardarsi dentro e guarire.
Semper Milites Lucis!☀️