10/11/2025
Una delle distrofie retiniche ereditarie più complesse.
Un gruppo di mutazioni che porta alla perdita progressiva dei fotorecettori, con conseguente riduzione del campo visivo, visione notturna compromessa e, in stadi avanzati, perdita della visione centrale.
Stiamo parlando della Retinite Pigmentosa.
È fondamentale chiarire che:
✔️ Ad oggi non esiste una cura definitiva per la Retinite Pigmentosa: la malattia non può essere guarita, ma può essere monitorata, gestita e rallentata grazie alle nuove tecnologie e terapie emergenti.
✔️ Le ricerche sulle terapie geniche, neuroprotettive e sull’optogenetica stanno aprendo scenari nuovi, ma tutti con limiti attuali: non tutti i pazienti sono idonei, molte mutazioni restano senza soluzione specifica, e il tempo di follow-up è ancora breve.
✔️ La strategia clinica oggi si basa su: diagnosi tempestiva, profilazione genetica, monitoraggio continuo e supporto personalizzato.
Se ti è stata diagnosticata la Retinite Pigmentosa o hai familiarità con la malattia, non aspettare: un controllo specialista può fare la differenza nel preservare la funzione visiva residua.