Clinica Blue Eye

Clinica Blue Eye Clinica oculistica privata con sedi a Milano (zona Torre Velasca) e Vimercate (Torri Bianche)

Una delle distrofie retiniche ereditarie più complesse.Un gruppo di mutazioni che porta alla perdita progressiva dei fot...
10/11/2025

Una delle distrofie retiniche ereditarie più complesse.
Un gruppo di mutazioni che porta alla perdita progressiva dei fotorecettori, con conseguente riduzione del campo visivo, visione notturna compromessa e, in stadi avanzati, perdita della visione centrale.

Stiamo parlando della Retinite Pigmentosa.

È fondamentale chiarire che:
✔️ Ad oggi non esiste una cura definitiva per la Retinite Pigmentosa: la malattia non può essere guarita, ma può essere monitorata, gestita e rallentata grazie alle nuove tecnologie e terapie emergenti.
✔️ Le ricerche sulle terapie geniche, neuroprotettive e sull’optogenetica stanno aprendo scenari nuovi, ma tutti con limiti attuali: non tutti i pazienti sono idonei, molte mutazioni restano senza soluzione specifica, e il tempo di follow-up è ancora breve.
✔️ La strategia clinica oggi si basa su: diagnosi tempestiva, profilazione genetica, monitoraggio continuo e supporto personalizzato.

Se ti è stata diagnosticata la Retinite Pigmentosa o hai familiarità con la malattia, non aspettare: un controllo specialista può fare la differenza nel preservare la funzione visiva residua.

07/11/2025

Bruciore, pizzicore, sensazione di sabbia negli occhi… eppure gli esami sembrano a posto?

Potresti soffrire di occhio secco, una condizione tanto comune quanto sottovalutata che oggi riguarda una persona su cinque.

🎥 Come spiega la Dott.ssa Gabriella Ricciardelli nel video, specialista in patologie della superficie oculare, le cause sono molteplici: ore davanti agli schermi, inquinamento, stress, squilibri ormonali o ambienti troppo secchi.
Tutti elementi che alterano il film lacrimale e mettono in crisi il sistema più delicato dell’occhio: la sua superficie.

In Blue Eye, affrontiamo l’occhio secco non con un singolo rimedio, ma con un protocollo personalizzato che ripristina la fisiologia del film lacrimale.
Utilizziamo tecnologie avanzate come REXON EYE, la fotobiomodulazione LM® LLLT e la luce pulsata OPE® IPL, capaci di riattivare le ghiandole di Meibomio e migliorare la qualità delle lacrime in modo stabile, non temporaneo.

Non sempre i colliri bastano.

👉 Se avverti questi sintomi, prenota subito la tua valutazione personalizzata presso le nostre sedi di Milano o Vimercate.

Il glaucoma non riguarda solo la pressione oculare: può insorgere anche con valori nella norma e colpire anche adulti so...
04/11/2025

Il glaucoma non riguarda solo la pressione oculare: può insorgere anche con valori nella norma e colpire anche adulti sotto i 40 anni.

Diversi studi mostrano che la dieta mediterranea e l’attività fisica moderata contribuiscono a proteggere il nervo ottico, mentre fumo, caffeina in eccesso e apnee notturne non trattate possono peggiorarne la progressione.

Sul blog Blue Eye trovi un approfondimento con i consigli pratici per rallentare l’avanzata del glaucoma e prenderti cura della salute visiva.

Nei nostri centri di Milano e Vimercate puoi eseguire controlli completi con strumenti diagnostici avanzati e valutare i trattamenti più innovativi.

🎓🔬 Formazione, confronto, pratica clinica.Tre parole che riassumono lo spirito dell’ultima giornata firmata Blue Eye Aca...
27/10/2025

🎓🔬 Formazione, confronto, pratica clinica.
Tre parole che riassumono lo spirito dell’ultima giornata firmata Blue Eye Academy.

Il 22 ottobre abbiamo ospitato un corso di chirurgia refrattiva dedicato agli specializzandi universitari e neo specialisti, unendo teoria e pratica in un contesto di apprendimento concreto e collaborativo.

Guidati dal Prof. Paolo Fogagnolo e dal Dott. Alberto Aondio, i partecipanti hanno approfondito tecniche laser di ultima generazione e la selezione del paziente refrattivo.

👉 Iniziative come questa, parte del progetto Blue Eye Academy, riflettono la vocazione scientifica del nostro centro: condividere conoscenza, creare legami professionali e contribuire alla crescita della comunità oftalmologica.

Grazie a Fidia Farmaceutici e Bausch & Lomb per aver condiviso con noi questo progetto.
La crescita della comunità oftalmologica passa anche da qui.

Ci vediamo al prossimo appuntamento!

⚠️ Glaucoma: anche il tuo stile di vita può fare la differenza.Il glaucoma non dipende solo da fattori genetici o dall’a...
23/10/2025

⚠️ Glaucoma: anche il tuo stile di vita può fare la differenza.

Il glaucoma non dipende solo da fattori genetici o dall’aumento della pressione oculare: anche alimentazione e abitudini quotidiane incidono sulla salute del nervo ottico.

Una dieta ricca di antiossidanti e omega-3, insieme ad attività fisica regolare, può ridurre lo stress ossidativo e migliorare la circolazione oculare, rallentando la progressione della malattia.

Nel nuovo articolo Blue Eye trovi tutti i consigli pratici per adottare uno stile di vita che aiuti a proteggere la vista nel lungo periodo.

Glaucoma: visita oculistica Milano, alimentazione sana e movimento per ridurre il rischio e proteggere la vista nel tempo.

Hai notato occhi che bruciano, pizzicano o si arrossano più facilmente? Può succedere: in autunno questi sintomi possono...
20/10/2025

Hai notato occhi che bruciano, pizzicano o si arrossano più facilmente?

Può succedere: in autunno questi sintomi possono intensificarsi a causa di aria secca, vento e ore passate davanti agli schermi.

Non sempre i colliri sono sufficienti: per l’occhio secco, Blue Eye propone protocolli innovativi come REXON EYE e la fotobiomodulazione LM® LLLT, combinata con luce pulsata OPE® IPL, capaci di agire sulle cause della secchezza e migliorare stabilmente la qualità delle lacrime.

Trovi l’approfondimento completo sul nostro blog oppure puoi prenotare una visita specialistica nelle sedi Blue Eye di Milano e Vimercate.

🍂 In autunno molte persone avvertono occhi più secchi, arrossati e stanchi.Non è solo una sensazione: il freddo, il vent...
10/10/2025

🍂 In autunno molte persone avvertono occhi più secchi, arrossati e stanchi.

Non è solo una sensazione: il freddo, il vento e i riscaldamenti interni riducono l’umidità dell’aria e favoriscono l’evaporazione del film lacrimale, aggravando la sindrome dell’occhio secco.

Sul nostro nuovo articolo approfondiamo:
• perché la secchezza peggiora in questa stagione
• come riconoscerne i sintomi
• quali trattamenti si sono dimostrati più efficaci, dai colliri alle terapie avanzate come LM® LLLT e REXON EYE.

Leggi l’articolo completo o prenota un controllo nei centri Blue Eye di Milano e Vimercate.

Occhi secchi in autunno: come riconoscere i sintomi, diagnosticare la sindrome e quali trattamenti adottare con Blue Eye Milano.

Indirizzo

Via Pantano 2
Milan
20122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica Blue Eye pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Clinica Blue Eye:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare