Dott.ssa Lisa Lever

Dott.ssa Lisa Lever Sono una psicologa e psicoterapeuta sistemico - relazionale, appassionata del proprio lavoro. Mi occupo da anni di disturbi del comportamento alimentare.

Sono docente presso la scuola di psicoterapia EIST (sedi di Milano e Bergamo) La dott.ssa Lisa Lever svolge l'attività libero - professionale a Milano. Effettua CONSULENZE INDIVIDUALI, DI COPPIA, FAMILIARI E PERCORSI DI SOSTEGNO PSICOLOGICO. Si occupa di:
- disturbi del comportamento alimentare
- ansia, attacchi di panico e fobie
- disturbi psicosomatici
- sintomi ossessivi
- disturbi dell'umore
- momenti di “crisi esistenziale” e “blocchi”

"Mi sono laureata in Psicologia Clinica nel 2010 con voto 110/110 con lode presso la facoltà di Psicologia di Padova. Tra il 2009 e il 2010 ho svolto parte della mia formazione nell'ambito dei disturbi del comportamento alimentare a Londra presso il Michael Rutter Centre ( Maudsley Hospital). Ho successivamente frequentato la scuola di specializzazione in Psicoterapia ad orientamento sistemico - relazionale presso la EIST di Milano, diplomandomi con lode. Dal 2012 sono iscritta all'Albo A dell' Ordine degli Psicologi della Lombardia. Da anni collaboro, tramite l'associazione ERIKA, con il reparto di Dietetica e Nutrizione Clinica dell' Ospedale Niguarda Ca ' Granda, presso il quale è attivo un centro di rilievo nazionale per il trattamento e la cura dei disturbi del comportamento alimentare. Collaboro - a livello didattico e clinico - con la scuola di psicoterapia EIST di Milano.

15/10/2025
Oggi siamo in tanti all’evento organizzato in   a   da   per confrontarci sui   … un’occasione preziosa per sottolineare...
04/10/2025

Oggi siamo in tanti all’evento organizzato in a da per confrontarci sui … un’occasione preziosa per sottolineare la centralità della nel percorso di cura!

Sabato 14 giugno, Centro Congressi FAST, Milano      È un piacere fare da chairperson durante questo stimolante dialogo ...
23/05/2025

Sabato 14 giugno, Centro Congressi FAST, Milano È un piacere fare da chairperson durante questo stimolante dialogo tra psicoterapeuti sistemici e cognitivisti. Andrea Gragnani e Valeria Ugazio si confronteranno sulle linee guida riguardo ai disturbi dello spettro fobico (ansia, attacchi di panico), un disagio con cui noi psicoterapeuti ci imbattiamo di frequente. Non mancate, sarà un’occasione preziosa. Vi aspettiamo!

Oggi entriamo in ufficio… E’ un piacere condurre un webinar sul   nel contesto lavorativo… Maggio è il mese della promoz...
14/05/2025

Oggi entriamo in ufficio… E’ un piacere condurre un webinar sul nel contesto lavorativo… Maggio è il mese della promozione della salute mentale. Quali differenze ci sono tra stress e ? Come riconoscere i segnali? E soprattutto, quali strategie cognitive, emotive e relazionali possiamo mettere in campo per affrontare il lavoro ? Esistono strategie ad hoc in base alle emozioni che proviamo ? Proveremo a rispondere a questi ed altri quesiti tra poco, anche attraverso il riferimento ad alcuni casi clinici !

Oggi una docenza molto stimolante ed interattiva con gli allievi del primo anno di Milano dell’   … un gruppo molto part...
24/03/2025

Oggi una docenza molto stimolante ed interattiva con gli allievi del primo anno di Milano dell’ … un gruppo molto partecipe ed interessato !

Oggi     - Corsa non competitiva di 5 km contro di   … siamo in tantissimi!
16/03/2025

Oggi - Corsa non competitiva di 5 km contro di … siamo in tantissimi!

Questa è la settimana del    ….
14/03/2025

Questa è la settimana del ….

Una golosa occasione…  preziosa ed informale - organizzata in collaborazione con  -  per confrontarsi sui   dell’aliment...
07/03/2025

Una golosa occasione… preziosa ed informale - organizzata in collaborazione con - per confrontarsi sui dell’alimentazione e fare chiarezza tra , dubbi e . Vi aspettiamo!

Oggi è iniziata la prima delle 3 giornate di corso organizzato dalla  , il cui obiettivo è il confronto e lo scambio tra...
14/02/2025

Oggi è iniziata la prima delle 3 giornate di corso organizzato dalla , il cui obiettivo è il confronto e lo scambio tra sistemici e cognitivisti su specifici quesiti clinici. Oggi si affronteranno dei casi in cui sono presenti - compulsivi. Un’occasione formativa davvero preziosa!

Domani sarà l’ultimo giorno in studio prima della pausa natalizia. Non sono settimane semplici per tanti. Le persone, co...
22/12/2024

Domani sarà l’ultimo giorno in studio prima della pausa natalizia. Non sono settimane semplici per tanti. Le persone, con le loro storie, mi sembrano in questo periodo tanti bei (le loro anime, se vogliamo definirle così) avvolte , in alcuni casi, in pacchetti (i sintomi).
, così come sono tra i periodi dell’anno dove ci si può sentire più tristi, fino a spingersi oltre..
Un l’ho conosciuto, ad esempio, qualche giorno fa: “vengo da un tentativo fallito, nessuno sa, avevo programmato il momento in cui chiudere tutti i cerchi, avevo salutato tutti, e volevo morire d’inverno, così come muore anche la natura”. Per fortuna il piano è fallito.

Orgogliosa e soddisfatta per questo anno - che si è concluso oggi - di   e   con gli allievi del I anno di   iscritti al...
16/12/2024

Orgogliosa e soddisfatta per questo anno - che si è concluso oggi - di e con gli allievi del I anno di iscritti all’ , scuola di sistemico - relazionale, luogo in ci io stessa mi sono formata e che mi ha fornito molti strumenti utili per il mio lavoro.
Un gruppo spumeggiante, caloroso e molto interattivo.
Buoni prossimi passi !

L’immagine del Guernica di Picasso ben rappresenta la tanta confusione e lo “strabismo” sperimentati rispetto ai propri ...
13/12/2024

L’immagine del Guernica di Picasso ben rappresenta la tanta confusione e lo “strabismo” sperimentati rispetto ai propri stati emotivi (come la vergogna, regina fra tutte le emozioni con cui spesso chi soffre di disturbi alimentari fa i conti), incertezza sulla propria identità, anche se la capacità di comprendere gli altri è, al contrario, molto spiccata. Una sensibilità emotiva intensa, che è risorsa e limite allo stesso tempo.
I volti di Modigliani si prestano invece a rappresentarne un effetto: l’impossibilità di guardare avanti, di prendere in mano la propria progettualità, quasi come se gli occhi fossero girati all’indietro… al passato, a delle emozioni a volte ancorate, ad esempio, alle proprie famiglie che impediscono di vivere il presente e le tante occasioni relazionali, sentimentali ad esempio. Occhi girati all’indietro sia per i figli sia per i genitori, naturalmente.

Indirizzo

Riceve A Milano/zona Loreto M1/M2
Milan

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 17:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 14:00
Sabato 10:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Lisa Lever pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Lisa Lever:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare