Fondazione Maddalena Grassi

Fondazione Maddalena Grassi Assistenza Domiciliare Integrata Residenzialità specialistica e protetta

Pagina per tutti coloro che condividono l'attività di cura e assistenza della Fondazione Maddalena Grassi

06/11/2025

Con un bellissimo concerto nella Chiesa di San Dionigi, Venerdì 17 ottobre si è conclusa la celebrazione dei vent’anni di Villa Rondo. Vent’anni di impegno, cura e passione condivisi con pazienti, famiglie, professionisti e cittadini.

Salutiamo un capitolo importante della storia di Villa Rondo e iniziamo un nuovo percorso, che non vediamo l’ora di vivere insieme ai nostri pazienti e ai nostri operatori.

🎶 Per rivivere la serata trovate i video integrali e il concerto completo sul canale YouTube della Fondazione.

Ringraziamo ancora Antonietta Della Donna, Michela La Fauci e Ilaria Iris Facoetti per la loro straordinaria esibizione.

A Villa Rondo la cura passa anche attraverso la scoperta e l’esperienza.Martedì 28 ottobre, i pazienti delle Comunità Ps...
06/11/2025

A Villa Rondo la cura passa anche attraverso la scoperta e l’esperienza.

Martedì 28 ottobre, i pazienti delle Comunità Psichiatriche e del Centro Diurno hanno incontrato la Protezione Civile.

Insieme ai volontari, al gruppo subacqueo e a quello cinofilo, i pazienti hanno sperimentato strumenti e tecniche di intervento, tra idropompe e piccole fiamme da spegnere, vivendo un’esperienza molto concreta e coinvolgente.

🤍 Chi desidera maggiori informazioni su Villa Rondo e sulle cure psichiatriche può consultare il sito www.fondazionegrassi.it dove è possibile approfondire la storia della struttura, le modalità di accesso e le attività che svolgiamo ogni giorno.

05/11/2025

Un anno in pochi minuti: emozioni, volti e momenti che raccontano la cura e l’impegno che portiamo avanti ogni giorno.

Qual è il momento che vi è rimasto più nel cuore? 🤍

Trovate il video completo su YouTube o al link seguente: https://www.youtube.com/watch?v=yIW_wK3VniU
Se desiderate approfondire, sul nostro canale YouTube trovate anche i video integrali di tutti i convegni e gli eventi citati.

#2024/2025

La Fondazione Maddalena Grassi vi invita al Planetario di Milano per un incontro con Marco Bersanelli, Professore di Ast...
22/10/2025

La Fondazione Maddalena Grassi vi invita al Planetario di Milano per un incontro con Marco Bersanelli, Professore di Astronomia e Astrofisica all’Università degli Studi di Milano e membro del Comitato Scientifico di LOfficina del Planetario. Un momento per riflettere sul senso della cura e lasciarsi sorprendere dalla bellezza e dall’infinito dell’universo ✨
La Fondazione inaugura l'anno formativo 2025/2026 con un evento aperto non solo agli operatori ma anche a tutti coloro che desiderano vivere un pomeriggio di scoperta e di bellezza.

Titolo: Curare è stare con stupore dentro l’universo

Ore: dalle 15:30 alle 18:00

Luogo: Civico Planetario Ulrico Hoepli - Corso Venezia, 57, 20121 Milano

🎟 L’evento è gratuito e aperto a tutti

🔗 Iscrizione obbligatoria al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/1813722445659?aff=oddtdtcreator

Per maggiori informazioni scrivere a comunicazione@fondazionemaddalenagrassi.it o contattare il numero +39 335 831 99 44

Venerdì 17 ottobre, presso l’Auditorium San Dionigi di Vigevano, la Fondazione Maddalena Grassi ha concluso la rassegna ...
21/10/2025

Venerdì 17 ottobre, presso l’Auditorium San Dionigi di Vigevano, la Fondazione Maddalena Grassi ha concluso la rassegna di eventi dedicata ai 20 anni di Villa Rondo.

Per celebrare questo traguardo, nella suggestiva chiesa di San Dionigi si è tenuto un concerto di arpa, soprano e violino, con le straordinarie esibizioni di Antonietta Della Donna, Michela La Fauci e Ilaria Iris Facoetti.

Il Sindaco di Vigevano ha consegnato una targa di riconoscimento al Presidente della Fondazione, Alessandro Pirola, per ringraziare Villa Rondo del suo impegno quotidiano e concreto nel prendersi cura, da vent’anni, delle persone più fragili.

Ringraziamo la Fondazione di Piacenza e Vigevano per averci messo a disposizione questo bellissimo spazio.

Martedì 14 ottobre la Fondazione Maddalena Grassi ha riunito i propri operatori responsabili per la convention intitolat...
16/10/2025

Martedì 14 ottobre la Fondazione Maddalena Grassi ha riunito i propri operatori responsabili per la convention intitolata “Vivere (è) un’esperienza di cura”.
È stato un momento di confronto e condivisione, per riflettere sul lavoro che ciascuno svolge ogni giorno e per prepararsi insieme a un nuovo anno di impegno e di cura.

06/10/2025

fondazionemaddalenagrassi
Martedì 14 ottobre torna la convention annuale dedicata agli operatori responsabili della Fondazione Maddalena Grassi. Un momento per fare il punto sull’anno trascorso e prepararsi alle nuove sfide. Il titolo di quest’anno: "Vivere (è) un’esperienza di cura”

Sabato 18 ottobre si terrà la presentazione del volume "Stare. In compagnia del malato e dell'anziano: doni e cura" scri...
26/09/2025

Sabato 18 ottobre si terrà la presentazione del volume "Stare. In compagnia del malato e dell'anziano: doni e cura" scritto da Mons.Massimo Camisasca e da Don Vincent Nagle, cappellano che segue la Fondazione Maddalena Grassi.

L'introduzione sarà a cura di Emanuele Boffi, direttore di Tempi.

Ore: 20:45
Luogo: Parrocchia San Carlo alla Ca' Granda - via Val Daone - Milano.

Vi aspettiamo!

"L'esperienza ci dice che il dolore, parte inevitabile del nostro cammino, può essere l'occasione per scoprire la vera potenza della compagni degli altri e dell'Altro: annuncio di una vita che non finisce, di un tocco di misericordia che rende presente un tempo senza confini"

Sabato 20 e sabato 27 settembre i giovani della Vigevano Academy scenderanno in campo per la quarta edizione del Memoria...
19/09/2025

Sabato 20 e sabato 27 settembre i giovani della Vigevano Academy scenderanno in campo per la quarta edizione del Memorial Francesco Pacali, torneo di calcio dedicato alla memoria di Francesco Pacali. Tutto il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Maddalena Grassi.

Come sottolinea il presidente Alessandro Pirola:"Lo sport, con i suoi valori di squadra, inclusione e crescita, diventa in questa occasione un ponte concreto di prossimità e collaborazione. Un grazie di cuore agli organizzatori e a tutti coloro che parteciperanno, perché attraverso lo sport e la memoria di Francesco Pacali si rafforza il legame di solidarietà che unisce la Fondazione al territorio”

🙏 Ringraziamo di cuore gli organizzatori e tutti i partecipanti e in bocca al lupo per il torneo!

Perché esiste il dolore? Come convivere con i nostri limiti? E cosa dire a chi soffre?“Stare”, il nuovo libro di Mons. M...
08/09/2025

Perché esiste il dolore? Come convivere con i nostri limiti? E cosa dire a chi soffre?

“Stare”, il nuovo libro di Mons. Massimo Camisasca e Don Vincent Nagle, ci offre riflessioni e testimonianze profonde sulla vita, la malattia e la morte.

Due autori a cui il dolore è familiare, non perché esperti o operatori sanitari, ma perché hanno vissuto a contatto con persone e situazioni diverse, imparando a stare accanto all’umanità in tutte le sue sfumature.

Per chi vuole approfondire queste riflessioni, il libro è disponibile online e su
https://www.fondazionemaddalenagrassi.it/stare-in-compagnia-del-malato-e-dellanziano-doni-e-cura/ ne trovate una panoramica più dettagliata.

🌍 Il viaggio di KasperDal 29 maggio al 7 giugno, la Fondazione Maddalena Grassi ha accompagnato Kasper, studente america...
14/08/2025

🌍 Il viaggio di Kasper

Dal 29 maggio al 7 giugno, la Fondazione Maddalena Grassi ha accompagnato Kasper, studente americano tetraplegico, in un viaggio in Italia con i suoi amici.

Ad accompagnarlo, Mario Rivera e Sonia Arias, che ringraziamo per il loro impegno e la loro dedizione.

Le testimonianze complete di Kasper e dei suoi amici sono presenti sul nostro sito: fondazionemaddalenagrassi.it.

🌍 Un'avventura possibile: il viaggio di KasperGrazie all’impegno della Fondazione Maddalena Grassi, Kasper, giovane amer...
01/08/2025

🌍 Un'avventura possibile: il viaggio di Kasper

Grazie all’impegno della Fondazione Maddalena Grassi, Kasper, giovane americano tetraplegico, ha potuto vivere un viaggio in Italia di dieci giorni insieme ai suoi amici, supportato dall’assistenza qualificata dei nostri operatori Mario Rivera e Sonia Arias.

Indirizzo

Via Giovanni Prati 4
Milan
20145

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390229522002

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Maddalena Grassi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Maddalena Grassi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram