Sportello Trans ALA Milano

Sportello Trans ALA Milano Per contattarci puoi inviare mail a sportellotrans@alamilano.org oppure inviare messaggio via wattsapp al numero di telefono 3777079633

Oggi, 20 novembre, si celebra il Transgender Day Of Remambrance. 💙 Vi aspettiamo domenica per partecipare con noi all'ev...
20/11/2025

Oggi, 20 novembre, si celebra il Transgender Day Of Remambrance. 💙
Vi aspettiamo domenica per partecipare con noi all'evento

💙 TRANS* LIVES MATTER 💙
La marcia per le vite trans

Nata nel 2022 da un'idea di J Romano e Antonia Monopoli, TRANS* LIVES MATTER è diventato uno degli appuntamenti più importanti in Italia per i diritti e la dignità delle persone trans, in occasione del Transgender Day of Remembrance.

💙 Quest’anno marceremo anche per il popolo palestinese.

TRANS LIVES MATTER
🗓️ Domenica 23 novembre
🕐 Ore 16.00
📌 Piazza Oberdan, Milano (MM Porta Venezia)

👉 SCORRI L'IMMAGINE DEL POST PER LEGGERE LA LOCANDINA DELL'EVENTO.

Dai parlamenti alle aule di tribunale,le democrazie occidentali stanno erodendo lo Stato di diritto.E le persone trans s...
18/11/2025

Dai parlamenti alle aule di tribunale,
le democrazie occidentali stanno erodendo lo Stato di diritto.
E le persone trans sono diventate il loro esperimento.

Negli Stati Uniti si legiferano centinaia di norme anti-trans.
Nel Regno Unito si bloccano le cure.
In Italia si censura la scuola.
In Germania e in Francia la disinformazione è diventata programma politico.

Non sono episodi isolati:
sono i sintomi di una crisi nera dello Stato di diritto. Quando una democrazia vacilla, cerca un nemico.
E oggi, quel nemico, sono le persone trans.

Ma questa non è una questione “di minoranze”.
È una questione di libertà.
Ogni volta che un governo sperimenta la sua forza su di noi, sta misurando quanto ancora può violare i vostri diritti.

📍Il 23 novembre, scendiamo in piazza.
Per difendere la vita, la memoria, e lo Stato di diritto.

💙 In occasione del Transgender Day of Remembrance (che si terrà il 20 novembre), vi proponiamo alcuni semplici consigli ...
18/11/2025

💙 In occasione del Transgender Day of Remembrance (che si terrà il 20 novembre), vi proponiamo alcuni semplici consigli su come relazionarsi in modo rispettoso con una persona transgender.

➡️ Il TDOR è una giornata istituita per ricordare le persone transgender uccise a causa della transfobia. È un giorno di commemorazione e di riflessione sulla violenza e sull’emarginazione che molte persone transgender affrontano nel mondo.

👉 In occasione della giornata, vi ricordiamo che Domenica 23 novembre si terrà l'evento TRANS* LIVES MATTER, la marcia per le vite trans.

❤️ Vi aspettiamo alle ore 16.00, da Piazza Oberdan, Milano (MM Porta Venezia).❤️

🏳️‍⚧️ Lo 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐬 𝐀𝐋𝐀 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 𝐎𝐧𝐥𝐮𝐬 informa che 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟐  𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 presso lo Sportello Trans di ALA Milano Onlus ...
17/11/2025

🏳️‍⚧️ Lo 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐬 𝐀𝐋𝐀 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 𝐎𝐧𝐥𝐮𝐬 informa che 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟐 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 presso lo Sportello Trans di ALA Milano Onlus si terrà il nostro 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐀𝐌𝐀𝐭𝐨 (auto mutuo aiuto), rivolto a ragazzə, donne e uomini transgender.

⚠️ Per i/le minorenni è richiesta la presenza di almeno un genitore.

ℹ️ Per partecipare è possibile contattarci tramite i recapiti indicati nella sezione Contatti del nostro sito: sportellotrans.alamilano.org.

📍 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 🏳️‍⚧️

📍 TRANS LIVES MATTER MARCH 2025🗓 23 novembre — partenza ore 17:30 da Piazza Oberdan, MilanoLa marcia di quest’anno sarà ...
14/11/2025

📍 TRANS LIVES MATTER MARCH 2025

🗓 23 novembre — partenza ore 17:30 da Piazza Oberdan, Milano

La marcia di quest’anno sarà accessibile a tuttə, con un percorso privo di barriere architettoniche.
In Piazza Oberdan, prima della partenza, distribuiremo candele per accendere insieme la memoria delle persone trans vittime di transfobia.

💡 Vuoi aderire alla marcia?
Ti bastano 10 secondi: compila il form nel link in bio.

Ogni associazione, gruppo o partito è il benvenuto: chiediamo soltanto di non esporre più di una bandiera per realtà, per mantenere lo spirito unitario della giornata.

Scendiamo in piazza per ricordare, per difendere, per esserci.
Ogni presenza conta.
Ti aspettiamo.

🏳️‍⚧️ Nel 2025, in Europa, sono stati tolti più diritti alle persone trans di quanti ne siano stati conquistati.L’Italia...
11/11/2025

🏳️‍⚧️ Nel 2025, in Europa, sono stati tolti più diritti alle persone trans di quanti ne siano stati conquistati.
L’Italia è tra gli ultimi Paesi.
Non è solo una crisi di diritti. È un promemoria che la libertà va protetta.

📍 Domenica 23 novembre – Milano, Piazza Oberdan – ore 16:00
Scendiamo in piazza per ricordare, per difendere, per esserci.

Care e cari,con grande gioia desideriamo informarvi che 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢, responsabile dello 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐬 𝐀𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 ...
10/11/2025

Care e cari,

con grande gioia desideriamo informarvi che 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢, responsabile dello 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐬 𝐀𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 𝐎𝐧𝐥𝐮𝐬, è tra le persone premiate al 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐀𝐧𝐞𝐦𝐨𝐬 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓, un riconoscimento nazionale che celebra l’impegno civile, sociale e culturale a favore dei diritti, dell’inclusione e della dignità umana.

L’evento si terrà:
📅 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓
📍 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐝𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢𝐨 𝐕𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐆𝐚𝐬𝐬𝐦𝐚𝐧, 𝐕𝐢𝐚 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝟓 – Gallarate (VA)
🕕 𝐈𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕.𝟎𝟎

Durante la serata saranno premiate realtà, attivistə e professionistə che ogni giorno contribuiscono a costruire una società più equa e solidale.
Sarà un’occasione di incontro, condivisione e riconoscimento collettivo.

👉 𝐋’𝐢𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 è 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 fino ad esaurimento posti. Per partecipare, è consigliata la prenotazione via mail a: premio@anemositalia.it

Un ringraziamento speciale alla 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐀𝐧𝐧𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐬𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐞 𝐚 𝐒𝐚𝐦𝐚𝐧𝐭𝐡𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐩𝐚𝐧𝐨𝐭𝐭𝐨, curatrice del premio, per aver riconosciuto e sostenuto il percorso di Antonia e il lavoro svolto dallo Sportello Trans Ala Milano Onlus.

Un vento di cambiamento soffia verso la libertà, la dignità e i diritti di tutte le persone.

Con affetto,
Lo 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐬 𝐀𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 𝐎𝐧𝐥𝐮𝐬

🏳️‍⚧️ È un atto di resistenza, un segnale potente che attraversa l’oceano e parla anche a noi, donne trans e persone LGB...
06/11/2025

🏳️‍⚧️ È un atto di resistenza, un segnale potente che attraversa l’oceano e parla anche a noi, donne trans e persone LGBTQIA+ che ogni giorno in Italia lottiamo contro invisibilità, discredito e marginalità.

Erica ha vinto non nonostante sia trans, ma perché ha saputo incarnare la speranza: quella di una politica che non usa l’identità come arma, ma come verità.
Ha scelto di parlare di comunità, di vicinato, di cura reciproca. E gli elettori l’hanno ascoltata.
Hanno scelto la decenza in un tempo di odio, la vicinanza in un mondo frammentato, la speranza in un sistema che spesso ci vuole disperate.

Quando una donna trans diventa sindaca, non si tratta di “una notizia curiosa”. È la prova vivente che la narrazione dominante — quella che ci descrive come corpi fragili, precari, indegni di rappresentanza — può essere spezzata.
Ogni volta che una di noi conquista uno spazio di potere, lo fa per tutte.
Ogni vittoria trans è una crepa nel muro dell’esclusione, una breccia da cui entra luce.

Ma la vera sfida è anche per noi, qui: imparare a vedere in quella luce la nostra stessa possibilità.
In un’Italia dove la politica continua a ignorare o deridere le nostre esistenze, la storia di Erica Deuso ci ricorda che la visibilità non basta se non si accompagna al coraggio di incidere, di agire, di trasformare.

Perché non vogliamo più essere “tollerate”: vogliamo governare, decidere, cambiare.
E allora sì — gli elettori hanno scelto la speranza.
Sta a noi far sì che quella speranza diventi contagiosa, anche qui, nelle nostre strade, nelle nostre città, nei nostri corpi.

Durante la guerra dei 12 giorni tra Israele e Iran, il braccio speciale della prigione di Evin, a Teheran, è stato bomba...
04/11/2025

Durante la guerra dei 12 giorni tra Israele e Iran, il braccio speciale della prigione di Evin, a Teheran, è stato bombardato.
Lì dentro erano detenute persone trans.
Non sono state evacuate.
Perché le loro storie non vengano dimenticate, e la memoria diventi giustizia: perché trans lives matterre, ma una decisione politica.

Da allora, l’Iran si rifiuta di comunicare cosa ne sia stato di loro.
Nei registri internazionali restano indicate come cento sconosciute.

Israele ha bombardato.
L’Iran le ha lasciate morire.
L’Occidente ha taciuto.

Quest’anno marcia con noi il 23 novembre per dare una voce alle cento sconosciute di Evin.
Perché le loro storie non vengano dimenticate, e la memoria diventi giustizia: perché Trans Lives Matter

💙 TRANS* LIVES MATTER 💙Torna la marcia per le vite transNata nel 2022 da un'idea di Monica J. Romano e Antonia Monopoli,...
03/11/2025

💙 TRANS* LIVES MATTER 💙
Torna la marcia per le vite trans

Nata nel 2022 da un'idea di Monica J. Romano e Antonia Monopoli, TRANS* LIVES MATTER oggi è uno degli appuntamenti più importanti in Italia per i diritti e la dignità delle persone trans, che si svolge in occasione del Transgender Day of Remembrance.

💙 Quest’anno marceremo anche per il popolo palestinese, vittima di una tragedia umanitaria che non può lasciarci indifferenti.

🗓️ Domenica 23 novembre
🕐 Ore 16.00
📌 Piazza Oberdan, Milano (MM Porta Venezia)

👉 Evento laico, pacifico e inclusivo. Tuttə sono benvenutə.

🏳️‍⚧️ Lo𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐬 𝐀𝐋𝐀 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 𝐎𝐧𝐥𝐮𝐬 informa che 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟖 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 presso lo Sportello Trans di ALA Milano Onlus si ...
03/11/2025

🏳️‍⚧️ Lo𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐬 𝐀𝐋𝐀 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 𝐎𝐧𝐥𝐮𝐬 informa che 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟖 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 presso lo Sportello Trans di ALA Milano Onlus si terrà il nostro 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐀𝐌𝐀𝐭𝐨 (auto mutuo aiuto), rivolto a ragazzə, donne e uomini transgender.

⚠️ Per i/le minorenni è richiesta la presenza di almeno un genitore.

ℹ️ Per partecipare è possibile contattarci tramite i recapiti indicati nella sezione Contatti del nostro sito: sportellotrans.alamilano.org.

📍 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 🏳️‍⚧️

Indirizzo

Via Boifava 60/A
Milan
20142

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 17:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 17:00
Sabato 10:00 - 19:00

Telefono

3777079633

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sportello Trans ALA Milano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sportello Trans ALA Milano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram