Studio Legale Giuseppe de Lalla

Studio Legale Giuseppe de Lalla Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio Legale Giuseppe de Lalla, Milan.

Studio Legale specializzato in difesa tecnica in materia penale (in particolar modo nel campo dei reati sessuali) nel campo degli stupefacenti, dei reati contro la persona, il patrimonio, responsabilità penale in campo sanitario, diritto penitenziario. Lo studio è specializzato in Diritto Penale:
- Difesa tecnica in caso di reato (commesso o subito);
- Consulenza ed assistenza tecnica in materia penale rivolta ad imputati (maggiorenni e minorenni), persone offese e persone giuridiche;
- Difesa tecnica in materia penale nel campo degli stupefacenti, dei reati contro la persona (anche offesa da reato), dei reati contro il patrimonio, nel campo della responsabilità penale sanitaria, nel campo dei reati societari;
- lo Studio de Lalla, in particolare, si occupa da oltre un decennio (ovvero dalla fondazione ad opera del suo titolare nel 2003) della difesa dell'accusato di reati legati alla sfera sessuale ed alla violenza domestica (ambiti tra i più delicati del diritto e del processo penale) con un approccio tecnico, aggiornato ed attento alla delicatezza dell'accusa in tale particolare settore del diritto coadiuvato da esperti di altre discipline (psicologi forensi e medici legali in primis) per la migliore difesa dell'assistito.

Una decisione importante del Tribunale di Ivrea in tema di maltrattamenti in famiglia che sancisce  - ancora una volta -...
29/10/2025

Una decisione importante del Tribunale di Ivrea in tema di maltrattamenti in famiglia che sancisce - ancora una volta - un principio già fatto proprio dalla Giurisprudenza di legittimità: se i presunti maltrattamenti sono liti familiari che coinvolgono allo stesso modo i due coniugi, siamo in presenza non già del reato di maltrattamenti ma di una dinamica familiare non penalmente rilevante.

Ed invero: Le prove orali e documentali — scrive nella motivazione la presidente Stefania Cugge (giudici a latere Magda D’Amelio ed Edoardo Scanavino) — danno ragione della sussistenza di liti in famiglia e non già di maltrattamenti, secondo quella linea di demarcazione descritta dalla Suprema corte». Una giurisprudenza di legittimità richiamata in sentenza, proprio (ma non solo) sulla distinzione tra liti e maltrattamenti (pronuncia numero 21.289 del 2025).

Per i giudici non c’era uno squilibrio di forze, ma una relazione conflittuale tra i due conviventi. Esclusi i maltrattamenti, accusa riqualificata in «liti di coppia».

Riporto qui nella pagina dello Studio l'articolo pubblicato sul sito dello Studio www.studiolegaledelalla.it che tratta ...
30/09/2025

Riporto qui nella pagina dello Studio l'articolo pubblicato sul sito dello Studio www.studiolegaledelalla.it che tratta le novità apportate al codice della Strada dalla Legge n. 177/2025 .
L'articolo ha un taglio completo e pratico e menziona quanto pubblicato sul mensile "Polizia Moderna" già più volte citato in questa pagina.

La legge n. 177/25 modifica vari articoli del Codice della Strada ed in particolare:

- le nuove disposizioni in materia di sosta e ztl;
- le limitazioni per i neopatentati;
- i limiti di velocità;
- l’Uso non corretto del cellulare alla guida;
- la guida in stato di ebrezza alcolica;
- il contrasto alla guida DOPO AVER ASSUNTO sostanze stupefacenti (e non più la guida SOTTO L’EFFETTO delle sostanze stupefacenti);
- la sospensione breve della patente;
- l’utilizzo della tecnologia per l’accertamento delle violazioni;
- i comportamenti di chi attraversa i passaggi a livello;
- i dispositivi di mobilità elettrica;
- l’abbandono degli animali.

https://www.studiolegaledelalla.it/le-modifiche-al-codice-della-strada-della-legge-n-177-del-25-11-25-le-novita/

Pubblichiamo in questo approfondimento un interessante ARTICOLO APPARSO SUL MENSILE “POLIZIA MODERNA” a firma di Antonella Fiorino (Commissario capo del Servizio di Polizia Stradale) con l’introduzione Renato Cortese (Direttore centrale per la Polizia Stradale, ferroviaria e per i reparti spec...

Segnalo nella pagina dello Studio Legale de Lalla un articolo pubblicato nelle news del sito www.studiolegaledelalla.it....
17/09/2025

Segnalo nella pagina dello Studio Legale de Lalla un articolo pubblicato nelle news del sito www.studiolegaledelalla.it.
L'articolo tratta in modo discorsivo ma esauriente degli aspetti più rilevanti dell'arringa del Difensore ovvero l'atto conclusivo della strategia Difensiva che prende le mosse fin dalle prime battute del procedimento penale.
Tempi, modi, contenuti, figure retoriche, l'utilizzo dell'ironia, delle pause, la tecnica della "vaccinazione del Giudice" tutti aspetti analizzati di quell'adempimento del Difensore che anche nell'immaginario collettivo conserva una grande dose di fascino e suggestione.
Cliccando sul link:
https://www.studiolegaledelalla.it/arringa-processo-violenza-sessuale/
si può legge l'articolo completo e scaricare l'audio di una Arringa dell'Avvocato Giuseppe de Lalla in un caso (poi conclusosi con l'assoluzione dell'accusato) di un'accusa contestata di violenza sessuale.

L'arringa quale punto di arrivo di tutta la strategia difensiva. Un modo per illustrare la Difesa e contraddire l'accusa. Le regole.

Luigi Pagano è l'ex direttore del carcere di San Vittore di Milano.E' fuori discussione che sia un esperto, un vero espe...
10/09/2025

Luigi Pagano è l'ex direttore del carcere di San Vittore di Milano.
E' fuori discussione che sia un esperto, un vero esperto formato sul campo delle carceri italiane e della vita dei detenuti.
Ebbene, Luigi Pagano - osservatore neutrale es esperto - bolla le nostre prigioni come delle discariche sociali dove i detenuti vengono confinati (e questo è una conseguenza delle loro azioni) e dimenticati anziché essere rieducati.
Rieducazione che è un PRINCIPIO COSTITUZIONALE (oltre ad essere un investimento umano per migliorare la società abbattendo la recidiva) e non un afflato di buonismo perbenista.
A detta di un esperto le nostre carceri sono dunque il luogo ove la società confina i suoi problemi umani che hanno delinquito e lo fa senza una visione sul lungo periodo.
Una detenzione che è solo punizione e prevenzione generale e speciale strettamente collegata evidentemente alla piaga insegna di un paese civile dei suicidi dei detenuti quasi 10 volte più numerosi rispetto a quelli che si verificano tra la popolazione non ristretta.

L'ex direttore di San Vittore e fondatore di Bollate sul carcere: «La politica rischia di usarlo come discarica sociale, per nascondere invece che per educare»

Indirizzo

Milan

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Telefono

+39 349 870 7091

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Legale Giuseppe de Lalla pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Legale Giuseppe de Lalla:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram