01/11/2025
Il Convegno Change in Cardiology, tenutosi a Torino, nasce con un obiettivo semplice ma ambizioso: cambiare il modo di fare formazione, rendendola un’esperienza dinamica, interattiva e condivisa. E anche quest’anno l’obiettivo è stato pienamente raggiunto. Il dottor Giuseppe Musumeci, Direttore di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino, ha illustrato i punti salienti di un programma che ha riunito tutte le anime della cardiologia — dall’interventistica all’emodinamica, dall’elettrofisiologia alla clinica, fino alla prevenzione e allo scompenso cardiaco — in un unico grande dialogo multidisciplinare. Sedici live case da centri d’eccellenza come Torino Mauriziano, Rivoli, Novara, Massa, Brescia, Ancona e Genova, smart lecture brevi e incisive, e ospiti internazionali di rilievo.
Con oltre 2.500 partecipanti, Change in Cardiology si conferma un punto di riferimento per la formazione e l’innovazione.
Un plus in più la partnership con il Politecnico di Torino, che ha portato in un ingegnere di Harvard a discutere di intelligenza artificiale in medicina.