Associazione "Per il Policlinico" ONLUS

Associazione "Per il Policlinico" ONLUS Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Associazione "Per il Policlinico" ONLUS, Ospedale, Via Francesco Sforza 35, Milan.

L’Associazione si propone di sviluppare programmi di umanizzazione dell’accoglienza e delle cure ospedaliere, nel contempo, attraverso l’organizzazione di manifestazioni pubbliche, intende richiamare la popolazione a stili di vita più sani.

06/10/2019

Cuore e Salite 2019
Qualche immagine di questa bella giornata!

Da tutti noi, GRAZIE!Ai tanti che anche quest'anno sono saliti per 251 scalini del Duomo sottoponendosi al controllo med...
05/10/2019

Da tutti noi, GRAZIE!
Ai tanti che anche quest'anno sono saliti per 251 scalini del Duomo sottoponendosi al controllo medico e aiutandoci a sensibilizzare la popolazione sull'importanza di mantenere allenato l'apparato cardiocircolatorio.

28/09/2018

CUORE E SALITE 2018 - 14a Edizione
Sabato 29 settembre 2018 dalle ore 10 alle ore 16* (Autorità e stampa ore 11)
251 gradini per allenare il tuo cuore tra le guglie del Duomo di Milano.

Milano, 28.09.2018 - Giunta ormai alla quattordicesima edizione, “Cuore e Salite” rappresenta un’importante occasione per monitorare lo stato di salute di un vasto campione di Milanesi e turisti.
La salita al Duomo di Milano, completamente gratuita, con misurazione dei battiti cardiaci prima e dopo i 251 gradini che portano sulle terrazze della Cattedrale, è organizzata dall’Associazione Per il Policlinico onlus in collaborazione con l’Unità Operativa di Cardiologia del Policlinico di Milano e la Scuola di Specializzazione in malattie dell’apparato cardiovascolare dell’Università degli Studi Milano.

Tenuto in occasione della Giornata Mondiale Cuore, l’evento richiama ad ogni edizione circa mille partecipanti, di ogni età e provenienza: un modo diverso per promuovere sani e corretti stili di vita e valorizzare ancora di più il “nostro” Duomo.

Una postazione alla base della salita al Duomo permette allo staff di Medici Specializzandi di misurare i battiti ai partecipanti. Una volta “in cima”, un’altra postazione permette di registrare i battiti a salita conclusa. Chi per salire usa meno del 75% della riserva di battiti che il nostro cuore possiede un cuore “allenato”, chi supera il 75% ha un cuore “non allenato”.
Si tratta quindi di un “sondaggio sul comportamento” del cuore dei milanesi (campione casuale di 1000 persone) che salgono a piedi le scale per il piacere di visitare il Duomo e di vedere la città.
Dal 2003 (prima edizione) ad oggi il numero di cittadini con “cuore allenato” è passato dal 45% al 48% del campione sondato. Donne meno allenate degli uomini (39% contro 61%). Stranieri (USA, Russia, Cina, Giappone, etc.) più allenati degli italiani (58% contro 42%).

La maggioranza delle persone che salgono le scale del Duomo (55%) – dicono gli esperti del Policlinico – non ha un cuore allenato all’esercizio fisico. In tante edizioni è però aumentato il numero di ‘allenati (i dati raccolti in questa edizione verranno pubblicati sul sito www.perilpoliclinico.org). A dare il via all’evento un gruppo di bambini.

“Un ringraziamento da parte di Milano, dei milanesi e dei tanti turisti che ogni giorno affollano il centro cittadino – commenta la Vicesindaco del Comune di Milano Anna SCAVUZZO. Un’iniziativa che consente a persone di tutte le età di controllare il proprio stato di salute gratuitamente, in modo semplice e immediato è un regalo importante, oltre che un invito a stili di vita che ci aiutino a mantenerci sani”.
“La sensibilizzazione dei cittadini sulle tematiche della prevenzione e del diritto alla salute – dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali, Salute e Diritti Pierfrancesco MAJORINO - è fondamentale. Quando poi la promozione di uno stile di vita sano viene fatta attraverso il coinvolgimento in un attività di gruppo divertente diventa ancora più facile diffondere la cultura della salute. Per questo motivo sosterremo sempre con convinzione iniziative come quella di Cuore e salite che è diventato ormai un appuntamento fisso per la città”.
“Dopo una breve interruzione - spiega il professor Federico LOMBARDI, Direttore UOC Cardiologia Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico Università degli Studi di Milano - riprendiamo l’iniziativa Cuore e Salite in collaborazione con l’Associazione per il Policlinico. Con l’aiuto degli Specialisti della Cardiologia del Policlinico misureremo ai partecipanti alla nostra iniziativa “Cuore e Salite” che si svolge in occasione della giornata mondiale per il cuore, la pressione arteriosa, frequenza cardiaca e saturazione di ossigeno prima e dopo la salita dei 251 gradini che portano sulla parte superiore del Duomo. E’ un’unica opportunità di misurare la risposta all’esercizio di tre semplici ma fondamentali parametri cardiovascolari in un contesto artistico e panoramico come il Duomo.
L’obiettivo è di promuovere il concetto che un’attività fisica regolare oltre a delle corrette abitudini di vita, deve essere una parte integrante delle nostre attività quotidiane perché non solo ha un benefico effetto sulla funzione cardiovascolare ma ci permette di cogliere fin dall’inizio eventuali riduzioni della nostra capacità d’esercizio che possono essere un primo segnale di una patologia fino ad allora ignota. Se poi il contesto è quello del duomo di Milano con le sue opere d’arte e l’incredibile vista sulla città e sul nuovo skyline, non possiamo che sottolineare quanto sia importante coniugare la bellezza artistica con il benessere fisico”.

In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, la Fondazione Polizzotto – commenta il presidente Michele POLIZZOTTO - ha ritenuto di finanziare il progetto Cuore e Salite del Policlinico di Milano che prevede di misurare i battiti del cuore ai milanesi (e non) che saliranno a piedi i 250 gradini che portano alle terrazze del nostro Duomo. Il numero di battiti che il cuore utilizza durante uno sforzo è, come è noto, un buon indicatore del grado di allenamento all’esercizio fisico e quindi anche del grado di protezione contro possibili malanni. La Fondazione Polizzotto è una delle numerose istituzioni private che a Milano aiutano il processo di formazione scientifica dei giovani medici lombardi. Ogni anno, infatti, vengono finanziati uno o più progetti di ricerca proposti da medici che dopo la laurea dimostrino passione e inclinazione alla ricerca nel campo delle malattie cardiovascolari. Cuore e Salite, pur non essendo un progetto di ricerca in senso stretto, bene si inserisce nella strategia generale di prevenzione delle malattie cardiovascolari. Incoraggiare l’abitudine a fare l’esercizio fisico (salire a piedi le scale), in questo caso associato al piacere di visitare le guglie del nostro Duomo, è stato considerato dalla Fondazione Polizzotto utile per la popolazione ed educativo per i giovani medici che volontariamente controlleranno i battiti del cuore prima e dopo la salita”.

Video di presentazione: https://www.youtube.com/watch?v=y93vWu629OQ

CUORE E SALITE 2018 - 14a Edizione Sabato 29 settembre 2018 dalle ore 10 alle ore 16* (Autorità e stampa ore 11) 251 gra...
03/09/2018

CUORE E SALITE 2018 - 14a Edizione
Sabato 29 settembre 2018 dalle ore 10 alle ore 16* (Autorità e stampa ore 11)
251 gradini per allenare il tuo cuore tra le guglie del Duomo di Milano.


Giunta ormai alla quattordicesima edizione, “Cuore e Salite” rappresenta un’importante occasione per monitorare lo stato di salute di un vasto campione di Milanesi e turisti.

La salita al Duomo di Milano, completamente gratuita, con misurazione dei battiti cardiaci prima e dopo i 251 gradini che portano sulle terrazze della Cattedrale, è organizzata dall’Associazione Per il Policlinico onlus in collaborazione con la Cardiologia della Fondazione Policlinico Mangiagalli.

Tenuto in occasione della Giornata Mondiale Cuore, l’evento richiama ad ogni edizione circa mille partecipanti, di ogni età e provenienza: un modo diverso per promuovere sani e corretti stili di vita e valorizzare ancora di più il “nostro” Duomo.

Una postazione alla base della salita al Duomo permette allo staff di Medici Specializzandi di misurare i battiti ai partecipanti. Una volta “in cima”, un’altra postazione permette di registrare i battiti a salita conclusa.

Video di presentazione: https://www.youtube.com/watch?v=y93vWu629OQ

Giornata  mondiale della prevenzione CardiacaCuore e Salite
30/09/2017

Giornata mondiale della prevenzione Cardiaca
Cuore e Salite

16/05/2017

Consiglio del direttivo

16/03/2017
RianimaMI, Unicredit e Associazione Per il Policlinico onlus donano una nuova postazione fissa in Piazza Cordusio e due ...
07/02/2017

RianimaMI, Unicredit e Associazione Per il Policlinico onlus donano una nuova postazione fissa in Piazza Cordusio e due defibrillatori portatili alla Polizia Locale di Milano.

Per non dimenticare
27/01/2017

Per non dimenticare

Vai su www.perilpoliclinico.org e seguendo le istruzioni dai il tuo voto a "ilMioDono" per sostenere l'associazione Per ...
11/01/2017

Vai su www.perilpoliclinico.org e seguendo le istruzioni dai il tuo voto a "ilMioDono" per sostenere l'associazione Per il Policlinico Onlus ad avere aiuti concreti da Unicredit
Fare del bene.......fa star bene!!!!!

La formula della Solidarietà! UniCredit devolve 200.000€: vota la tua Organizzazione Non Profit preferita e dona per moltiplicare il valore del tuo gesto.

Tanti auguri a tutti
24/12/2016

Tanti auguri a tutti

Grande successo per la 13a edizione di 'cuore e salite'
25/09/2016

Grande successo per la 13a edizione di 'cuore e salite'

Save the date - Cuore e Salite 2016
05/09/2016

Save the date - Cuore e Salite 2016

01/07/2016

Si può cercare Milano in un murales e indovinare, con i colori dell’ottimismo, le ragioni che ne fanno il luogo dove è bello esserci, perché a Milano oggi nascono le cose. Ci si può anche interrogare sulle voci scelte dagli studenti del Politecnico, domandandosi se bastano o ne manca qualcuna....

27/05/2016

Indirizzo

Via Francesco Sforza 35
Milan
20122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione "Per il Policlinico" ONLUS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione "Per il Policlinico" ONLUS:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare