Giappone in Italia

Giappone in Italia Associazione Culturale Giappone in Italia

L’Associazione opera allo scopo di far conoscere i principi, le pratiche e le caratteristiche delle discipline, delle arti e di tutto ciò che costituisce la tradizione culturale giapponese in un’ottica di studio, apprendimento e di ricerca interiore.

Torna, per la gioia di grandi e piccini un atteso, anzi attesissimo, appuntamento di fine autunno a Milano, « La FESTA »...
18/11/2025

Torna, per la gioia di grandi e piccini un atteso, anzi attesissimo, appuntamento di fine autunno a Milano, « La FESTA », un’imperdibile occasione di incontro con la cultura giapponese, un’ opportunità speciale di gioiosa condivisione, grazie ai numerosi momenti di intrattenimento previsti durante la giornata.

L’evento, a cura dell’ Associazione Giapponese del Nord Italia, avrà luogo domenica 23 novembre dalle 12 alle 16 presso la scuola giapponese di Milano (VIA ARZAGA 10- ingresso da via Borelli) .


Si ricorda che quest’anno l’ingresso sarà a pagamento: 5 euro per adulti non soci.

per ulteriori dettagli visitate il nostro blog: https://www.giapponeinitalia.org/?post_type=ajde_events&p=90426&preview=true

Per informazioni contattare la seguente mail: nihonjinkai@tiscali.it

All’interno di palazzo Tozzoni fino al 22 febbraio 2026 sarà allestita la mostra ''The garden of vanities'' a celebrare ...
17/11/2025

All’interno di palazzo Tozzoni fino al 22 febbraio 2026 sarà allestita la mostra ''The garden of vanities'' a celebrare il legame tra il nostro territorio e il Paese del sol levante.

Le protagoniste indiscusse saranno le opere, una ventina tra sculture e installazioni, dell’artista giapponese Keita Miyazaki, noto per la sua particolare ricerca che fonde materiali industriali e fragili elementi organici. Il risultato è un’estetica accattivante e dai contrasti accesi.
L’artista utilizza materiali industriali, come motori dimessi, componenti meccaniche, metalli… E sceglie di combinarli con elementi decisamente più delicati: gli origami (l’arte giapponese di creare figure e oggetti piegando la carta).

Per maggiori informazioni visitate il nostro blog https://www.giapponeinitalia.org/events/mostrala-bellezza-dellimperfezione/

Sabato 15 Novembre 2025 presso l'Istituto Italiano di Fotografia via Enrico Caviglia, Milano, alle ore 10:30, si terrà l...
14/11/2025

Sabato 15 Novembre 2025 presso l'Istituto Italiano di Fotografia via Enrico Caviglia, Milano, alle ore 10:30, si terrà la presentazione del libro fotografico "HIBIKI" di Matteo Colella, Alvise Crovato e Alice Re: un viaggio nel Sud del Giappone, precisamente nell'isola di Kyushu, a Ukiha. L'incontro sarà alla presenza di artigiani e Sensei, alcuni insigniti del riconoscimento Tesoro Nazionale del Giappone.

Hibiki è un viaggio visivo e umano che invita a riscoprire la profondità del tempo, l’armonia tra l’uomo e la natura, e quella risonanza sottile che unisce culture e anime lontane.

Per maggiori informazioni, consultate il nostro blog al seguente link: https://www.giapponeinitalia.org/events/evento-presentazione-di-hibiki-di-matteo-colella-alvise-crovato-e-alice-re/

Sabato 22 novembre 2025 alle 18:00 si inaugura a Milano la mostra dedicata al fotografo giapponese Koji Onaka, nato a Fu...
14/11/2025

Sabato 22 novembre 2025 alle 18:00 si inaugura a Milano la mostra dedicata al fotografo giapponese Koji Onaka, nato a Fukuoka nel 1960. La sua è una delle voci più poetiche e silenziosamente potenti della fotografia contemporanea.

Per la prima volta a Milano, l'artista sarà presente all'inaugurazione presso Gola Gallery, in Via Gola 5 a Milano, dove incontrerà il pubblico e firmerà una selezione dei suoi libri fotografici. Un'occasione rara per entrare in contatto diretto con uno dei maestri della fotografia giapponese contemporanea.

Per maggiori informazioni, consultate il nostro blog al seguente link: https://www.giapponeinitalia.org/events/mostra-mostra-fotografica-di-koji-onaka/

Nel contesto della mostra "THE WANDERING BRUSH" di Henri Matchavariani, il presidente dell'Associazione Culturale Giappo...
13/11/2025

Nel contesto della mostra "THE WANDERING BRUSH" di Henri Matchavariani, il presidente dell'Associazione Culturale Giappone in Italia Alberto Moro terrà una Cerimonia del tè, un momento di incontro e contemplazione dedicato all'armonia, al silenzio, e alla bellezza dei gesti.

La cerimonia si terrà sabato 22 novembre 2025 alle ore 17:00 allo studio di architettura GARDE in Via Tortona 37, Milano, e durante l'evento verrà inoltre presentato il libro "IL MIO GIAPPONE" (fotografie di Alberto Moro, Tonocontinuo Edizioni).

L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Per informazioni: info@giapponeinitalia.org | carla@carlapozzi.com

Maggiori informazioni sul nostro blog al seguente link: https://www.giapponeinitalia.org/events/mostra-the-wandering-brush-di-henri-matchavariani/

L'Associazione Culturale Giappone in Italia in collaborazione con Carla Pozzi Agency e GARDE Italy hanno il piacere di i...
13/11/2025

L'Associazione Culturale Giappone in Italia in collaborazione con Carla Pozzi Agency e GARDE Italy hanno il piacere di invitarvi giovedì 20 novembre 2025 alle ore 18:00 all'inaugurazione di "THE WANDERING BRUSH" di Henri Matchavariani, presso lo studio di architettura GARDE in via Tortona 37.

Nato a Parigi nel 1939, Henri Matchavariani lavora come direttore artistico nel campo della pubblicità fino ad intraprendere la carriera di illustratore freelance, ricevendo numerose commissioni editoriali e pubblicitarie e riconoscimenti per le sue opere. Tra i suoi clienti figurano il Salon International du Prêt-à-porter Féminin, Sony, France Soil, la catena giapponese Melsa, il Salone Internazionale dell'Automobile di Torino, Montedison Italia, BMW, Woolmark, L'Oréal Products, Marie Claire Italia, Joyce (Parigi) e molti altri.

Maggiori informazioni sul nostro blog al seguente link: https://www.giapponeinitalia.org/events/mostra-the-wandering-brush-di-henri-matchavariani/

Si inaugura mercoledì 10 dicembre 2025 alle ore 18:30 presso la Galleria Corals la mostra “La forma delle cose: tre visi...
13/11/2025

Si inaugura mercoledì 10 dicembre 2025 alle ore 18:30 presso la Galleria Corals la mostra “La forma delle cose: tre visioni del Giappone contemporaneo” a cura di Greta Zuccali, con gli artisti Ohgita Katsuya, Ohsumi Hideo e Takeo Ikegami.
Un’esposizione che offre un’affascinante esplorazione del Giappone contemporaneo attraverso la sensibilità di tre maestri invitati a confrontarsi con l’orizzonte dell’Occidente europeo.

Ispirandosi al pensiero di Suzuki Daisetsu, eminente studioso del buddhismo Zen, la mostra si articola intorno ai quattro principi fondamentali dell’armonia (wa), riverenza (kei), purezza (sei) e tranquillità (jaku), elementi essenziali per comprendere il rapporto tra spirito e forma, tra interiorità e manifestazione materiale.

È da questa consapevolezza che prende avvio il dialogo tra le opere dei tre artisti in mostra.

Ingresso gratuito.

Maggiori informazioni sul nostro blog al seguente link: https://www.giapponeinitalia.org/events/mostra-la-forma-delle-cose-tre-visioni-del-giappone-contemporaneo/

Da sabato 15 novembre 2025 Kazumasa Mizokami porta con le sue poetiche e originali opere il Museo della Ceramica "Gianet...
13/11/2025

Da sabato 15 novembre 2025 Kazumasa Mizokami porta con le sue poetiche e originali opere il Museo della Ceramica "Gianetti" a Saronno (VA) nell'isola Kyūshū, in particolare ad Arita, nella prefettura di Saga, nota per la ceramica "Imari".

L’esposizione temporanea di Kazumasa "Pensieri tra le mani" rappresenta un dialogo tra arte contemporanea e opere settecentesche appartenenti al percorso espositivo. L’allestimento presenta circa 40 opere in terracotta dipinta a freddo con diverse tecniche e disegni su carta.

Scoprite inoltre gli eventi e i workshop collegati alla mostra: "Argilla astratta tutta da toccare", "Ceramica da indossare" e "DRIPPING TIME".

Maggiori informazioni sul nostro blog al seguente link: https://www.giapponeinitalia.org/events/mostra-pensieri-tra-le-mani-di-kazumasa-mizokami/

Si inaugura sabato 22 novembre 2025 alle ore 17:30 la mostra "Tutta questa sabbia è cristallo. Dentro arde un piccolo fu...
12/11/2025

Si inaugura sabato 22 novembre 2025 alle ore 17:30 la mostra "Tutta questa sabbia è cristallo. Dentro arde un piccolo fuoco" di Andrea Guerzoni e Haruko Ito.

Il titolo della mostra, Tutta questa sabbia è cristallo. Dentro arde un piccolo fuoco, è una citazione tratta da “Una notte sul treno della Via Lattea” di Miyazawa Kenji: è l’invito poetico a entrare nel meraviglioso mondo dei gioielli di Haruko Ito e dei minerali e dei licheni disegnati da Andrea Guerzoni, sospinti da un refolo, da Oriente a Occidente, e viceversa.

Per maggiori informazioni, consultate il nostro blog al seguente link: https://www.giapponeinitalia.org/events/mostra-tutta-questa-sabbia-e-cristallo-dentro-arde-un-piccolo-fuoco/

Arriva l'inverno al Consolato Generale del Giappone a Milano con la mostra "SNOW PALLET FOTOGRAFICA"!Nella hall del Cons...
12/11/2025

Arriva l'inverno al Consolato Generale del Giappone a Milano con la mostra "SNOW PALLET FOTOGRAFICA"!

Nella hall del Consolato Giapponese a Milano sono esposte le opere fotografiche dell'isola di Hokkaido di Toshihiko Shibuya, che è giunto insieme a loro per fare conoscere il suo Snow Pallet Project. Sarà lui quindi a scortare i visitatori nel mese di novembre con questo refrigerio del Nord del Giappone. La mostra, "SNOW PALLET FOTOGRAFICA" è co-organizzata dall’Associazione Giapponese del Nord Italia e dal Consolato nell’ambito della rassegna “Giappone e Dintorni”.

Ingresso durante gli orari di apertura del Consolato.

Maggiori informazioni sul nostro blog al seguente link: https://www.giapponeinitalia.org/events/mostra-snow-pallet-fotografica/

Dopo cinque anni di pausa, torna ad Alessandria il Trofeo Internazionale di Kendo "Città di Alessandria".Giunto alla XVI...
12/11/2025

Dopo cinque anni di pausa, torna ad Alessandria il Trofeo Internazionale di Kendo "Città di Alessandria".

Giunto alla XVII edizione, riporta nella città piemontese la magia di una manifestazione che unisce sport, cultura e tradizione giapponese. Organizzato dall’Accademia Kodokan Alessandria, con il sostegno delle istituzioni locali e delle principali federazioni di riferimento, l’evento rappresenta oggi il più importante appuntamento di Kendo in Italia e uno dei tornei più prestigiosi del panorama europeo.

Due giornate di intense competizioni, esibizioni e incontri che coinvolgeranno atleti, maestri e appassionati provenienti da tutto il continente.

Ingresso libero.

Maggiori informazioni sul nostro blog al seguente link: https://www.giapponeinitalia.org/events/evento-torneo-di-kendo-ad-alessandria/

Il 25 novembre 2025 si terrà la conferenza "Le esposizioni dei due giubilei 1925-1950 e la partecipazione del Giappone" ...
11/11/2025

Il 25 novembre 2025 si terrà la conferenza "Le esposizioni dei due giubilei 1925-1950 e la partecipazione del Giappone" a cura della dottoressa Kaori Sakai, alle ore 18:30-20:00 all'Istituto Giapponese di Cultura a Roma.

Nell'occasione dei 100 anni dall'"Esposizione Missionaria Vaticana", la dott.ssa Sakai presenterà i risultati delle sue ricerche sul contesto in cui si svolsero le due Esposizioni del secolo scorso, sugli artisti giapponesi che vi parteciparono e sulle loro opere, nonché sulla sorte dei lavori esposti.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

Maggiori informazioni sul nostro blog al seguente link: https://www.giapponeinitalia.org/events/conferenza-le-esposizioni-dei-due-giubilei-1925-1950-e-la-partecipazione-del-giappone/

Indirizzo

Via Lamarmora 4
Milan
20122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giappone in Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram