Fondazione Elìce Onlus

Fondazione Elìce Onlus Fondazione Elìce ha sede a Milano in via Quarenghi 40. Trovi due ELICE POINT, a Crema e a Parma

Scopo di Elìce Onlus è essere attiva nel garantire, attraverso la cura, la riabilitazione e l’integrazione sociale, la miglior qualità di vita possibile di ogni singolo individuo e quindi non solo del paziente ma anche dei suoi famigliari e di tutti coloro che entrano in contatto con lui, in qualsiasi condizioni di lieve o profondo disagio si trovi momentaneamente o cronicamente. In particolare l’equipe di Elìce ha una lunga esperienza nella gestione delle disabilità più gravi dell’età evolutiva, degli stati comatosi e postcomatosi.

07/10/2025

🤸‍♀️ L'ATTENZIONE DEI RAGAZZI?
SI ALLENA NEL CORPO.

WORKSHOP A CREMA (10 OTTOBRE)

organizzato da:

Fondazione Elìce e
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

La capacità di attenzione è in crisi.
La soluzione non è urlare "Stai fermo!", ma agire sulla consapevolezza del collegamento mente-corpo.

Partecipa al Workshop Gratuito "FEEL YOUR BODY, FOCUS YOUR MIND" a Crema. Scopri le strategie cognitive-motorie del Modello IOSI® per potenziare l'apprendimento di bambini e ragazzi.

🫴ISCRIZIONE APERTE FINO AL 9 OTTOBRE
🫴Link nel primo commento.

Dettagli:

• 📅 QUANDO: Venerdì 10 Ottobre 2025, h 14:00
• 📍 DOVE: Sala Alessandrini, Via Matilde di Canossa, Crema
• 👥 PER CHI: Insegnanti,
Riabilitatori, Educatori, Allenatori, Genitori

• 🎤 INTERVENTI: Professor Antonietti, Fogassi, Benso, Traficante, Stefanini, Bonali, Teloni e molti altri...con molti e preziosi contributi esperienziali!

I posti sono limitati e l'evento è accreditato (con esonero per i docenti).

👉 Iscriviti subito. Link per prenotazione gratuita nel primo commento, dove trovi anche il programma del workshop!








INCLUSIONE O SOLO TEORIA? Settembre è iniziato con i nostri professionisti del Centro Studi, Ricerca e Formazione nelle ...
06/10/2025

INCLUSIONE O SOLO TEORIA?

Settembre è iniziato con i nostri professionisti del Centro Studi, Ricerca e Formazione nelle scuole superiori di Milano. L'inclusione vera è anche capacità di gestione delle emergenze. Occuparsi di un attacco epilettico in classe o adattare una verifica per un DSA richiede conoscenze teoriche, capacità di elaborazione emotiva e azioni mirate.

Fondazione Elice porta il Modello IOSI® nelle scuole, trasformando le sfide (Epilessia, DSA, BES) in opportunità di crescita sicura e consapevole per tutti, facendo in modo che le neurodiversità in classe siano arricchimento e crescita per tutta la comunità educante.

Nella foto i nostri formatori presso CAPAC Politecnico del commercio e del turismo a Milano

Dettagli chiave:

🧠 * Neuroscienza in cattedra:* Formiamo i docenti a riconoscere i segnali e agire con competenza.

🛡️ *Sicurezza a 360°* : Protocolli chiari per la gestione pratica, legale ed emotiva delle emergenze.

📚 * Didattica attiva* : Strumenti immediati per una lezione che includa davvero ogni studente.

La teoria diventa pratica.

La difficoltà, affrontata in team, diventa competenza. Porta il Modello IOSI® nella tua scuola per nutrire il benessere degli insegnanti e di conseguenza il successo degli studenti.

👉 Contattaci per una consulenza dedicata.








✨ YOGA PER IL TUO BENESSERE: DUE MATTINATE GRATUITE A LUGLIO! ✨Ti aspettiamo SABATO 19 e 26 LUGLIO per due mattinate di ...
15/07/2025

✨ YOGA PER IL TUO BENESSERE: DUE MATTINATE GRATUITE A LUGLIO! ✨

Ti aspettiamo SABATO 19 e 26 LUGLIO per due mattinate di yoga aperte a tutti!

🧘‍♀️ Regala un'opportunità di benessere a corpo, mente ed emozioni grazie alla pratica dello yoga.

In Fondazione Elìce, consapevoli dell'importanza di coltivare in maniera continuativa la propria salute fisica e mentale, abbiamo deciso di offrire alcune sessioni di pratica yoga durante l'estate.

Le lezioni, a cui potrai partecipare GRATUITAMENTE (e, se lo desideri, lasciando un'offerta per le attività della Fondazione), saranno condotte dai nostri operatori sanitari (osteopati, psicologi, educatori). Si sono formati all'antica disciplina dello yoga con uno sguardo rivolto alla consapevolezza della postura e delle sue influenze sul nostro benessere generale.

ECCO TUTTE LE INFO PRATICHE:

📍 Dove:

Presso la sede di FONDAZIONE ELICE, Via Quarenghi, 40 - MILANO

🗓️ Quando:

* Sabato 19 luglio: dalle 10:00 alle 11:00 e dalle 11:15 alle 12:15

* Sabato 26 luglio: dalle 10:00 alle 11:00 e dalle 11:15 alle 12:15

La partecipazione è libera ma con prenotazione obbligatoria, poiché i posti sono limitati.

👉 Prenota subito il tuo posto nell'orario più comodo per te!

Lo puoi fare scrivendoci o chiamando: 📞 whatsapp e cellulare +39 320 065 2403
📨 email scrivendo a segreteria@eliceiosi.it

Hai domande su cosa portare, l'abbigliamento più adatto o qualsiasi altra curiosità? Non esitare a contattarci e seguici.

www.eliceiosi.it








🌟 OLTRE OGNI LIMITE: QUANDO L'INCLUSIONE TRASFORMA LA VITA! 🚀🎨 Giornata magica allo IOSICamp® di Fondazione Elice: dove ...
12/07/2025

🌟 OLTRE OGNI LIMITE: QUANDO L'INCLUSIONE TRASFORMA LA VITA! 🚀

🎨 Giornata magica allo IOSICamp® di Fondazione Elice: dove ogni bambino scopre i suoi superpoteri!

Alla Casa Vallecrosia, i nostri piccoli eroi, guidati dai sapienti terapisti della Fondazione e supportati dall'amore di mamme, papà e sorelle, hanno trasformato le sfide in opportunità.

Hanno dimostrato una voglia incredibile di superare i propri limiti e sperimentare l'autonomia.

Per tante famiglie, vedere i propri bambini:
* lanciare una palla
* fare un bagno tra le onde
* mangiare da soli
* giocare insieme ad altri
è un traguardo da raggiungere, mai scontato.

L'approccio IOSI® (Interdisciplinare-Olistico-Sistemico-Integrato) di Fondazione Elice permette l'espressione del potenziale di ogni bambino.

Un ringraziamento speciale a Fondazione AEM - Gruppo A2A per il suo prezioso contributo al progetto: "IOSI® Camp. Promuovere autonomie, benessere e inclusione per famiglie e bambini con gravi disabilità - Un approccio olistico e sistemico per accompagnare bambini e famiglie verso nuove possibilità di vita".

Guarda la gallery e lasciati ispirare dalla forza e dalla voglia di vivere delle famiglie che hanno partecipato!

👉 ® 🧩🚀
®






Condividi la tua esperienza nei commenti!

✨ “IOSI® CAMP”: UNA SETTIMANA PER VIVERE PIENAMENTE, SOCIALIZZARE E DIVERTIRSI! 👨‍👩‍👧‍👦💖Cari amici,In Fondazione Elice, ...
10/07/2025

✨ “IOSI® CAMP”: UNA SETTIMANA PER VIVERE PIENAMENTE, SOCIALIZZARE E DIVERTIRSI! 👨‍👩‍👧‍👦💖

Cari amici,

In Fondazione Elice, crediamo che tutti possano partecipare appieno alla vita, al di là di ogni condizione. Per questo, siamo felici di presentarvi l’undicesima edizione di:

IOSI® Camp, il nostro campus riabilitativo intensivo di gruppo per bambini e le loro famiglie! 🌟

Una settimana in cui voi e i vostri bambini potete scoprire come potenziare le autonomie, come rendere ogni momento occasione di miglioramento e crescita, scoprendo il piacere di stare in gruppo e divertirsi, seguiti da uno staff di professionisti qualificati per 10 ore al giorno di interventi individuali e di gruppo!

La giornata è scandita da attività riabilitative ecologiche, esperienze educative e ricreative dedicate a tutti i membri della famiglia.

Ci sono momenti dedicati alle mamme e papà, ai fratelli e alle sorelle perché ciascuno si senta importante e possa dare il suo contributo nel percorso di accompagnamento e di potenziamento della disabilità.

E poi ci sono tanti momenti di gioco, condivisione e socializzazione, per un'esperienza ricca di crescita e nuove consapevolezze. 🎉

🗓️ Quando e Dove?
Questo luglio siamo DA DOMENICA 6 A SABATO 12 LUGLIO 2025 a Vallecrosia (IM).

Un enorme grazie a Fondazione AEM - Gruppo A2A, il cui contributo permetterà a tre pazienti e alle loro famiglie di partecipare a questa incredibile avventura!

Il loro sostegno rende possibile questo sogno, offrendo nuove opportunità. 🙏

Vuoi saperne di più?
📧 Scrivici: segreteria@eliceiosi.it
🦶 Seguici: www.eliceiosi.it






09/07/2025

"Musica e anima: Lia Teloni incanta a Vibo Valentia!".

Ci immergiamo ancora nell'eco vibrante delle 🎶 tre intense giornate 🎶 di Summer School "La comunicazione nella e attraverso la musica: prospettive per il potenziamento e la riabilitazione " che ci hanno visti protagonisti insieme all'Università Cattolica!

Un'esperienza indimenticabile nella suggestiva cornice del Conservatorio Torrefranca di Vibo Valentia.

Il Prof. Alessandro Antonietti e la nostra stimatissima Prof.ssa Lia Teloni hanno incontrato una classe di musicisti entusiasta e profondamente motivata, tutti futuri musicoterapeuti.

È stato incredibile vedere come la musica diventi un vero e proprio strumento di comunicazione, capace di superare ogni barriera: fisica, emotiva e cognitiva.

Un mezzo potente per attivare risorse nascoste e sprigionare la creatività! 🚀
I partecipanti hanno dimostrato un coinvolgimento straordinario, ascoltando e condividendo con generosità le proprie esperienze.

Abbiamo ballato, cantato e suonato, approfondendo le competenze sia a livello teorico che pratico.

Le parole della Prof.ssa Lia Teloni risuonano ancora chiare nel nostro cuore:

"Grazie per la bella accoglienza da parte della Prof.ssa Chiara Macrì e di tutto il gruppo, grazie al Prof. Antonietti di avermi coinvolto in questa avventura, grazie per la vostra passione e dedizione al vostro lavoro. Sono fortunate le persone che vi incontreranno."

Un ringraziamento che estendiamo a tutti coloro che hanno reso possibile questa magia. 🙏

🎉 Unisciti a noi per le prossime avventure! 🎉









🚀 Maturità 2025Un pensiero speciale e un grande in bocca al lupo a tutte le ragazze e i ragazzi che stanno per affrontar...
17/06/2025

🚀 Maturità 2025

Un pensiero speciale e un grande in bocca al lupo a tutte le ragazze e i ragazzi che stanno per affrontare l'esame di maturità! 🎓
Un abbraccio anche a tutte le loro famiglie, parte preziosa e fondamentale di un percorso che si chiude e non è mai individuale. ❤️

Noi di Elice siamo abituati ad affiancare studenti e famiglie alle prese con piccoli o grandi problemi legati alla crescita di bambini e adolescenti, che spesso investono e condizionano anche i cammini scolastici. Ed è un orgoglio e un piacere, non solo professionale, vedere sbocciare persone che hanno incontrato disagi e fatiche, sui quali a volte l'ambito scolastico ha difficoltà di approccio e gestione. 🌱

A poche ore dalla prima prova, proviamo a dare qualche consiglio agli studenti e alle famiglie per far sì che la maturità non sia uno spauracchio, ma un passaggio importante nella crescita di ciascuno, da ricordare negli anni non con terrore ma possibilmente con orgoglio, magari con piacere, sicuramente con tenerezza. 😊

Per gli studenti: consigli per vivere la maturità con serenità e carica!

- Preparate per tempo il materiale: fogli e penne, acqua, uno snack leggero. Arrivate a scuola non all'ultimo momento. Chiacchierare con i compagni per qualche minuto aiuterà a far calare la tensione. ✍️

- Dormite a sufficienza: inutile o addirittura controproducente rinunciare al sonno per l'illusione di recuperare lacune importanti. Consigliabile evitare schermi luminosi (smartphone, tablet) nell'ora prima di dormire. 😴

- Respirate: la maturità non è un verdetto inappellabile e non "promuove" o "boccia" chi siete né il vostro valore. È una tappa di un percorso molto più lungo. Qualunque sarà il risultato, la vita vi chiamerà ad altri esami e avrete innumerevoli altre occasioni per dimostrare le vostre capacità.

- Muovetevi: l'attività fisica è uno degli antidoti più potenti allo stress. Una passeggiata, una corsa, un po' di yoga o qualsiasi sport vi piaccia aiuta a scaricare la tensione, ossigenare il cervello e migliorare l'umore. 🏃‍♂️

- Parlate: se siete preoccupati, non tenete questo peso dentro. Confidatevi in famiglia, o con un amico, magari anche con un professore se avete la fortuna di averne uno con cui avete un buon rapporto. 🗣️

- Immaginate: provate a visualizzare come vi immaginate in classe il giorno dell'esame. Pensarvi calmi, concentrati e positivi può essere incredibilmente prezioso nel ridurre l'ansia anticipatoria. 🧠

Per le Famiglie: Il Vostro Ruolo è Fondamentale! 🤝

Non siete voi sotto esame e questo vi deve aiutare nel ruolo fondamentale che avete, di supporto pratico ed emotivo ai vostri ragazzi.

Aiuto pratico: piccoli gesti, grande supporto! 🏡

Cercate di favorire la concentrazione dei vostri figli, evitando rumori inutili, distrazioni e interruzioni. Preparare un pasto sano e pronto al momento giusto, offrire una merenda per "staccare", assicurarsi che ci sia acqua fresca a disposizione sono piccoli gesti che dimostrano cura e permettono ai vostri figli di concentrarsi sullo studio. 🍎💧

Sostegno psicologico: ascolto e fiducia! 💬

- Ascoltate: A meno che vostro figlio ve lo chieda esplicitamente come verifica dello studio, non siete voi a doverlo interrogare. Quindi chiedete "come stai?" anziché "hai studiato abbastanza?" Ascoltate e non giudicate, evitate ramanzine inutili sulle cose non fatte. 👂

- Parlate: Rassicurateli che il vero obiettivo è dare il massimo di sé ma accettate incertezze, dubbi, fragilità. Evitate frasi come "Ai miei tempi..." o "Il figlio di Tale ha preso il massimo", sicuramente dannose. Ogni ragazzo ha il suo percorso e le sue capacità. 🗣️

- Respirate: Gestite le vostre tensioni e paure, se le fate esondare finiranno inevitabilmente addosso e "dentro" i vostri figli. Mostratevi equilibrati, sereni, fiduciosi, anche questi stati d'animo si trasmettono. 🌬️

- Incoraggiate: Lodate il suo impegno, ricordategli i suoi successi precedenti, trasmettigli orgoglio per il suo sforzo, indipendentemente dal risultato. Toglietegli pressione, aiutatelo a ridimensionare l'importanza dell'esame nel grande schema della vita. 🏆

Insomma, la maturità è una prova di squadra. Per i ragazzi, si tratta di trovare un equilibrio tra dovere e benessere. Per le famiglie, la sfida è fornire un supporto discreto ma solido, fatto di fiducia, ascolto e calma.

Buon lavoro a tutti! In bocca al lupo! 🍀

20/04/2025

🌸 Il nostro miglior modo di augurarvi una Pasqua di rinascita ✨ è condividere le immagini di una settimana intensa e ricca di significato❤️: il decimo IOSI CAMP di Fondazione Elice! ✨

➡️ 10 famiglie unite dalla forza e dalla speranza
➡️ Uno staff di 20 professionisti eccezionali al lavoro per onorare la vita con la forza della gioia.

Gli ingredienti per la rinascita?

🏡 Un albergo accogliente con uno staff e un cuoco pieno di cura.
💪 Tantissime ore di intenso lavoro riabilitativo.
💖 Momenti di condivisioni intime e profonde.
🎶 Musica in gruppo che unisce e riempie il cuore.
😂 Risate contagiose.
👣 Nuovi passi...comunque avanti!
💡 Nuove consapevolezze e propositi per il futuro.

E grazie a...

🌟 Gabriele uscito per la prima volta di casa dopo due anni dal suo incidente
🚶‍♀️ Stefania e Paola, che ad ogni CAMP affinano il loro cammino che è sempre più fluido.
💧 Jessica, che per la prima volta si è rilassata sperimentando la bellezza dell'acqua.
🏊 Vittorio, che ha vissuto l'emozione di tuffarsi.
🚀 Franco, instancabile nella sua voglia di migliorarsi.
⬆️ Rudi, con il capo sempre più dritto e una determinazione invincibile.
🤝 Isacco, finalmente attento e in relazione
👶 Umberto, rapito dalla dolcezza del suo piccolo omonimo e sempre più aperto al mondo.
💃 Lorella, ha scoperto che con un'emiparesi si può ballare...
E dunque

🎶 Vi auguriamo di cantare e danzare alla vita con la stessa passione! 🎶

🗓️ Ci rivediamo a luglio e settembre per le prossime, entusiasmanti edizioni! 😊

Indirizzo

Viale Paolo Onorato Vigliani, 19
Milan
20148

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Elìce Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Elìce Onlus:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram