Dr.ssa Giorgia Arosio - Il Piatto della Salute

Dr.ssa Giorgia Arosio - Il Piatto della Salute Biologa Nutrizionista a Milano

Insalata autunnale con cavolfiore giallo, ceci e mandorle ✨Una schiscetta che sta bene anche fredda, ideale per una paus...
11/11/2025

Insalata autunnale con cavolfiore giallo, ceci e mandorle ✨

Una schiscetta che sta bene anche fredda, ideale per una pausa pranzo semplice, leggera e che sazia. Perfetta con una fetta di pane integrale o qualche tarallo 🥗🥖

🥣 Ingredienti della mia ciotola:
• 5 cucchiai di ceci precotti e sciacquati
• 3 piccoli ciuffi di cavolfiore giallo tritato a crudo
• Insalata Bull’s Blood e spinacino
• 1 cucchiaio di mandorle pestate
• Olio evo e aceto di mele per condire

🍂 Buon appetito!

  FUORI ORA ✨Il menù di novembre è in versione vegetariana, con proposte di stagione e abbinamenti originali e semplici ...
05/11/2025

FUORI ORA ✨

Il menù di novembre è in versione vegetariana, con proposte di stagione e abbinamenti originali e semplici da preparare, come sempre 😊
Un modo per portare varietà e colore nei pasti quotidiani, restando fedeli alla filosofia di un’alimentazione equilibrata e senza stress.

Perfetto per questo periodo dell’anno, quando cresce la voglia di piatti caldi, avvolgenti e ricchi di sapore.

🗓️ Trovate il planner completo sul sito www.arosionutrizionista.it

Avete mai assaggiato il porridge salato? 🍲Io lo preparo molto più spesso in questa versione che non in quella dolce. Da ...
30/10/2025

Avete mai assaggiato il porridge salato? 🍲

Io lo preparo molto più spesso in questa versione che non in quella dolce. Da salato mi permette di preparare in poco tempo un piatto cremosissimo, caldo, saziante e leggero da digerire — perfetto per la cena o una veloce pausa pranzo a casa. Per me è una vera coccola 😊

✨ Ingredienti per una porzione come la mia:
• 2 foglie di cavolo nero
• 2 fette di zucca cotta al forno
• 5 cucchiai di fagioli rossi precotti
• 5 cucchiai di fiocchi d’avena grandi
• 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
• 5 nocciole tostate pestate
• 1 cucchiaio di olio evo e pepe nero

– Lava le foglie di cavolo nero, elimina solo la parte più dura del gambo e tagliale a pezzetti. Falle cuocere in un pentolino con due bicchieri d’acqua e un pizzico di sale o brodo vegetale, tenendo il coperchio, finché diventano morbide (ci vogliono meno di 15 minuti).

– Aggiungi la zucca già cotta al forno e tagliata a dadini, i fagioli rossi e i fiocchi d’avena.
👉🏼Consiglio: se cuoci una zucca intera in forno e la tieni in frigo per i giorni successivi, avrai un ingrediente pronto da utilizzare in questa e in tante altre ricette. È un piccolo trucco che semplifica molto i pasti.

– Lascia sul fuoco un minuto o poco più, finché il tutto si amalgama e diventa cremoso.

– Spegni, aggiungi parmigiano, olio e pepe e mescola un’ultima volta, e infine decora con la granella di nocciole.

E buon cremoso appetito! 🤍

PATATA DOLCE E PRIMOSALE CON FUNGHI E BIETOLE COLORATE ✨Un piatto unico autunnale dai profumi orientali, grazie al condi...
08/10/2025

PATATA DOLCE E PRIMOSALE CON FUNGHI E BIETOLE COLORATE ✨

Un piatto unico autunnale dai profumi orientali, grazie al condimento a base di salsa di soia e olio di sesamo. Bilanciato in nutrienti e sapori, a me ha conquistata, e posso scommettere che piacerà molto anche a voi! 😊

Si prepara con una padella e un pentolino.

Per una porzione:
Metti sul fuoco un pentolino con un bicchiere d’acqua, aggiungi un mazzetto di bietole colorate e 2-3 finferli tagliati a pezzi grandi.

In una padella distribuisci un filo d’olio e versa una patata dolce media tagliata a bastoncini spessi (tipo patatine). Fai rosolare per 5 minuti, poi aggiungi 2-3 cucchiai dell’acqua di cottura di bietole e funghi, copri con il coperchio e lascia cuocere altri 5 minuti, girando le fette finché risultano morbide. Spegni e condisci con un cucchiaino di olio extravergine d’oliva.

Quando nel pentolino i funghi saranno cotti e l’acqua evaporata, spegni il fuoco e aggiungi 2 cucchiaini di salsa di soia, 1 cucchiaino di olio di sesamo e una macinata di pepe nero.

Componi il piatto con la patata dolce, il contorno di bietole e funghi, e 4 fettine di primosale. Versa sopra il sughetto rimasto nel pentolino…
e buon appetito 🤍

  FUORI ORA ✨L’autunno è arrivato di colpo, portando con sé l’aria fresca e la voglia di piatti caldi, di cioccolato e d...
05/10/2025

FUORI ORA ✨

L’autunno è arrivato di colpo, portando con sé l’aria fresca e la voglia di piatti caldi, di cioccolato e di quei profumi avvolgenti che rendono unica questa stagione.
Il menù di ottobre nasce proprio per rispondere a questi desideri, con ricette che restano leggere, equilibrate e in perfetto spirito autunnale.

Come sempre, nel corso del mese prepareremo insieme alcune delle proposte: se avete preferenze, scrivetemi nei commenti! ☀️

GNOCCHI IN CREMA DI FAGIOLI BIANCHI E PEPERONI 🤍Un   pronto in pochi passaggi, per un piatto cremoso e appagante!Per una...
30/09/2025

GNOCCHI IN CREMA DI FAGIOLI BIANCHI E PEPERONI 🤍
Un pronto in pochi passaggi, per un piatto cremoso e appagante!

Per una porzione: tagliare a rondelle mezzo peperone rosso, mezzo giallo e una piccola cipolla rossa. Mettere tutto in padella con un bicchiere d’acqua e far cuocere 10-15 minuti, aggiungendo altra acqua se serve.

Quando le verdure sono morbide, aggiungere ~125g o la propria porzione di gnocchi, coprire con acqua e cuocere per altri 3-5 minuti.

Nel frattempo, frullare una parte delle verdure con 5 cucchiai di fagioli bianchi precotti.

Unire la crema agli gnocchi, mescolare e trasferire nel piatto. Condire con timo e maggiorana, una macinata di pepe nero e un cucchiaio di olio evo.

Buon appetito! 😊

Se vi siete mai chiesti cosa significa davvero far guidare il piacere, vorrei raccontarvi come può diventare una vera gu...
28/09/2025

Se vi siete mai chiesti cosa significa davvero far guidare il piacere, vorrei raccontarvi come può diventare una vera guida, non solo un momento in bocca.

Un cibo buono non lo è solo in bocca: deve esserlo anche nello stomaco e nel modo in cui ci fa stare nelle ore successive. 🍽️
Non dovrebbe darci acidità, nausea, gonfiore o pesantezza.
Non dovrebbe farci ve**re sete per ore, farci svegliare con il viso gonfio o lasciarci stanchi.
Al contrario, dovrebbe darci appagamento, energia, vitalità e buon umore. 🌿✨

Detto questo, la definizione di cibo “che fa bene” o “che fa male”, spesso ridotta a un elenco di nutrienti, andrebbe ridimensionata.
Un alimento — dall’insalata al dolce più ricco — può essere buono per me in una certa circostanza fisica e psicologica, ma non esserlo in un’altra.
Uno stesso cibo, infatti, a volte può darci gioia ed energia, e altre appesantirci o rovinarci il sonno. 🕰️

La difficoltà è che, quando decidiamo cosa e quanto mangiare, tutte queste percezioni andrebbero considerate insieme.
Non è facile, e spesso — soprattutto quando si inizia una “dieta” — ci si rifugia in regole che dividono gli alimenti in “giusti” e “sbagliati”, fissano porzioni standard e classificano gli “sgarri”.
Così, prima di scegliere, ci chiediamo se un cibo è “concesso”.
E una volta deciso di prenderlo, nelle domande “cosa mangio?”, “quanto ne prendo?”, ci fermiamo al piacere in bocca, come se l’autorizzazione a sgarrare bastasse, dimenticando di ascoltare il corpo e le sensazioni già sperimentate. 🍫🥗

L’esercizio dell’“allargare la percezione di piacere (e di dispiacere)” nasce proprio da questo: superare il gusto immediato e riscoprire un piacere più ampio, che comprende come ci sentiremo dopo, le energie che quel cibo ci darà o ci toglierà, e la quantità giusta per trarne beneficio senza subirne gli effetti indesiderati. ⚡

Saper scegliere significa imparare ad ascoltare il corpo momento per momento e collegare queste sensazioni — piacevoli o spiacevoli — alla memoria delle esperienze passate, che si arricchiscono ogni volta che mangiamo. 🌱

PANE INTEGRALE TOSTATO CON RICOTTA FRESCA, FICHI, TAHINA & MIELE.Un caffè americano… ed è subito weekend! ☀️
20/09/2025

PANE INTEGRALE TOSTATO CON RICOTTA FRESCA, FICHI, TAHINA & MIELE.
Un caffè americano… ed è subito weekend! ☀️

Un tris che diventa un piatto unico gustoso e bilanciato: farro con cipolla di Tropea e pomodorini, ovetto s**o e borrag...
17/09/2025

Un tris che diventa un piatto unico gustoso e bilanciato: farro con cipolla di Tropea e pomodorini, ovetto s**o e borragine ripassata con scorza di limone 🍋

Preparazione:
• Tagliare la cipolla di Tropea a rondelle e farla appassire in padella con un filo di olio evo.
• Aggiungere un bicchiere d’acqua e, al bollore, unire 3-4 cucchiai di farro a rapida cottura (circa 70 g).
• Cuocere in modo “risottato” per circa 10 minuti, aggiungendo un goccio d’acqua se necessario.
• Unire i pomodorini tagliati verso la fine e cuocere ancora per qualche minuto.

Nel frattempo, preparare il contorno di borragine:
• Tagliare un mazzetto di borragine a pezzi e cuocerlo in padella con un bicchiere d’acqua.
• Quando l’acqua sarà assorbita, aggiungere un cucchiaio di olio evo e ripassare per altri 2 minuti, finché non sarà morbida.
• Condire con scorza di limone grattugiata e pepe.

Completare il piatto con l’ovetto s**o ✅

💡Se hai poco tempo, puoi preparare farro e contorno in un’unica padella:
• Versare 2 bicchieri d’acqua in padella.
• Aggiungere subito 70 g di farro, la borragine a pezzi e la cipolla a rondelle.
• Cuocere fino a completo assorbimento, aggiungendo acqua se necessario.
• Unire i pomodorini verso la fine.
• Spegnere il fuoco, condire con olio, pepe e limone.
• Completare con l’ovetto s**o e servire.

Buon appetito! 😊

Zuppa di pasta e piselli con bietole colorate 🌿🥣Un piatto unico semplice e profumato, perfetto per una cena appagante da...
10/09/2025

Zuppa di pasta e piselli con bietole colorate 🌿🥣

Un piatto unico semplice e profumato, perfetto per una cena appagante da preparare in pochi istanti.

✨ Ingredienti per una porzione come da foto:
• 1 pugno (~50g) di pennette integrali
• 6 cucchiai (~120g) di piselli surgelati
• 1 mazzetto di bietole colorate
• 1 cucchiaino di brodo vegetale (100% verdure disidratate e sale iodato)
• 1 cucchiaio di olio evo
• Pepe nero
• 1 cucchiaio di scaglie di parmigiano

🥄 Procedimento:
Metti sul fuoco un pentolino con 3 bicchieri d’acqua e il brodo vegetale. Taglia le bietole a pezzetti e aggiungile in pentola insieme ai piselli surgelati. Quando l’acqua riprende il bollore, unisci la pasta e cuoci fino a termine della sua cottura. Spegni il fuoco e condisci con olio, pepe e scaglie di parmigiano.

E il è pronto! 😊

  FUORI ORA ✨Settembre è un mese speciale: i sapori estivi si intrecciano con i primi profumi dell’autunno, creando una ...
05/09/2025

FUORI ORA ✨

Settembre è un mese speciale: i sapori estivi si intrecciano con i primi profumi dell’autunno, creando una tavolozza ricchissima di ingredienti da portare in tavola. Ideare il menù di questo mese mi fa sempre immaginare ricette con abbinamenti unici e speciali!

Per questo settembre ho scelto di farvi una proposta pescetariana, con prodotti ittici, legumi, latticini e uova come fonti proteiche protagoniste di piatti equilibrati, stagionali e sostenibili, per prenderci cura di noi nel rispetto dell’ambiente 💚

Indirizzo

Via Pietro Orseolo, 3
Milan
20144

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 14:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 14:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+390276318174

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Giorgia Arosio - Il Piatto della Salute pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare