Fondazione Dottor Sorriso

Fondazione Dottor Sorriso Aiutiamo i bambini a non sentirsi in ospedale
www.dottorsorriso.it Ogni settimana i Dottori del Sorriso visitano i reparti pediatrici.

La degenza in ospedale rappresenta, soprattutto per i più piccoli, un momento delicato e difficile da affrontare. Con uno scherzo, un gioco, una magia accompagnano i bambini nel periodo del ricovero, strappano loro un sorriso, li aiutano ad evadere dalla tristezza e dalla paura.

Quando Lucia racconta il suo incontro con Ronfella, emerge tutta la spontaneità e la fiducia che possono nascere tra un ...
10/11/2025

Quando Lucia racconta il suo incontro con Ronfella, emerge tutta la spontaneità e la fiducia che possono nascere tra un bambino e i Dottor Sorriso 🌈

Dietro ogni gesto, ogni parola e ogni sguardo dei nostri Dottor Sorriso c’è un lavoro attento e profondo di ascolto, empatia e presenza.
La clownterapia è anche questo: un sostegno che aiuta i piccoli pazienti ad affrontare la degenza con più serenità, a ritrovare un senso di normalità e a sentirsi accolti.

“Grazie per essere venuti a trovarmi, è stato bellissimo e quando siete andati via mi sentivo felice!” 💛Le parole di Gab...
04/11/2025

“Grazie per essere venuti a trovarmi, è stato bellissimo e quando siete andati via mi sentivo felice!” 💛

Le parole di Gabriele raccontano la forza di un incontro speciale.
Quando i Dottor Sorriso entrano in ospedale, portano con sé ascolto, empatia e presenza: elementi che aiutano i bambini a ritrovare serenità, anche nei momenti più difficili.

Ogni giornata trascorsa accanto a loro è una piccola prova che la Terapia del sorriso può fare la differenza.

Anche ad Halloween, i Dottor Sorriso portano un po’ di magia dove serve di più.Tra zucche, decorazioni colorate e piccol...
29/10/2025

Anche ad Halloween, i Dottor Sorriso portano un po’ di magia dove serve di più.
Tra zucche, decorazioni colorate e piccoli scherzetti, stanno trasformando le stanze dell’ospedale per far vivere ai bambini una giornata speciale 👻🍬
E tu, sei pronto a festeggiare Halloween con un sorriso?🎃

Per la Dottoressa Corbezzola, essere un Dottor Sorriso significa aprire spazi. Non per cancellare ciò che c’è, ma per ag...
26/10/2025

Per la Dottoressa Corbezzola, essere un Dottor Sorriso significa aprire spazi. Non per cancellare ciò che c’è, ma per aggiungere qualcosa di nuovo. Un frammento di meraviglia, una bolla in cui rifugiarsi, un gesto che accende la risata.

Ogni intervento di clownterapia è un incontro unico, dove si mescolano immaginazione e presenza, realtà e gioco, leggerezza e profondità.
L'ospedale diventa un luogo dove anche l’inaspettato trova posto, perché fa parte della vita e la vita, come dice la Dottoressa Corbezzola, “si burla di noi e noi ci giochiamo lo stesso” 🌈 ✨

Ogni bambino che incontriamo ci ricorda quanto sia importante portare momenti autentici anche in ospedale. Per Thomas l’...
22/10/2025

Ogni bambino che incontriamo ci ricorda quanto sia importante portare momenti autentici anche in ospedale. Per Thomas l’incontro con i Dottor Sorriso è diventato un’esperienza da custodire, un’occasione per ridere, giocare e sentirsi a proprio agio in un luogo che spesso spaventa.

Sono queste esperienze a dare valore al nostro impegno quotidiano: offrire a bambini e bambine momenti che li fanno sentire accolti, liberi di esprimersi e capaci di conservare emozioni positive nel tempo.

Quando i Dottor Sorriso entrano in reparto, portano con sé fantasia e creatività.Ma dietro a quel momento speciale c’è m...
06/10/2025

Quando i Dottor Sorriso entrano in reparto, portano con sé fantasia e creatività.
Ma dietro a quel momento speciale c’è molto di più: formazione continua, studio, ascolto e grande professionalità.

Ogni intervento di clownterapia è preparato con cura, perché ogni bambino, ogni famiglia e ogni reparto meritano un’attenzione unica.

È così che la terapia del sorriso diventa un aiuto concreto, capace di far sentire bambini e bambine più forti e accompagnati nel loro percorso di cura 💕

Che succederà oggi?Cosa si nasconde dietro le porte di quei lunghi corridoi tutti bianchi?🚪Per Sudoku, ogni stanza è uni...
30/09/2025

Che succederà oggi?
Cosa si nasconde dietro le porte di quei lunghi corridoi tutti bianchi?🚪

Per Sudoku, ogni stanza è unica, ogni 𝘵𝘰𝘤 𝘵𝘰𝘤 ha un suono diverso.
Due occhi che si incontrano, un naso rosso come una lampadina accesa che illumina una stanza bianca 💡
Non c'è spazio per la paura e per la preoccupazione.
In quell'attimo prima di saltare, forse il respiro, le corde dell'ukulele o la vocina di un "𝘵𝘶 𝘤𝘩𝘪 𝘴𝘦𝘪?”... e poi sei dentro.

Non siamo soli, viviamo quest'attimo unico, irripetibile, fatto di cose piccole che crescono, si trasformano, fanno qualche capriola, scodinzolano, ci sorprendono e, infine, trovano modo di salutare, così come sono entrate.
Ma dentro, qualcosa è cambiato, siamo diversi, siamo qualcosa che non sapevamo di essere, in quel flusso che, con una scia, incontra pigiamini stropicciati, camici di tutti i colori, visi di tutti gli umori... ancora un respiro prima di ripartire e ci siamo.
Ci siamo perché vogliamo 💖

In corsia si può comunicare anche senza parole, come ci ricorda la nostra Dottor Sorriso, Blu Blu. È successo al Gaslini...
25/09/2025

In corsia si può comunicare anche senza parole, come ci ricorda la nostra Dottor Sorriso, Blu Blu.
È successo al Gaslini, nel reparto di cardiologia, con una bambina che non parlava italiano ma che, a un certo punto, ha iniziato a ridere così forte da far fermare tutto il reparto!

Uno scontro buffo, qualche suono inventato, e quello spazio si è riempito di emozione, gioco e stupore. Per lei, per la mamma… e per chi era lì ad ascoltare. ✨

"Ciao sono Sergio: il vostro lavoro è davvero importante per i bambini che hanno bisogno di sorridere. Mi avete divertit...
20/09/2025

"Ciao sono Sergio: il vostro lavoro è davvero importante per i bambini che hanno bisogno di sorridere. Mi avete divertito molto, passare il tempo con voi è stato bellissimo e spero di rivedervi un giorno, magari fuori per un gelato! Arrivederci e grazie mille ancora...continuate a far divertire i bambini degli ospedali che ne hanno davvero tanto bisogno."

Le parole di Sergio sono semplici, ma racchiudono tutta la forza di un incontro speciale. Un momento in cui il tempo in ospedale si trasforma, grazie alla presenza dei nostri Dottor Sorriso. Perché stare accanto a un bambino significa anche questo: creare spazi di gioia, distrazione, relazione.

Grazie Sergio, per averci regalato il tuo saluto. È per sorrisi come il tuo che continuiamo a esserci, ogni giorno.

Essere un Dottor Sorriso vuol dire molto più che saper far sorridere. Ogni incontro in reparto nasce da un lavoro attent...
15/09/2025

Essere un Dottor Sorriso vuol dire molto più che saper far sorridere. Ogni incontro in reparto nasce da un lavoro attento: ascolto profondo, confronto continuo con il personale medico, conoscenza dei contesti e delle esigenze di ogni bambino.

La clownterapia richiede sensibilità, ma anche competenze solide. Perché ogni gesto, ogni sguardo, ogni gioco sia davvero sicuro, accogliente e utile.

La professionalità è la base silenziosa di ogni magia che accade in corsia.

Indirizzo

Via Mosè Bianchi 79
Milan
20149

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Dottor Sorriso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Dottor Sorriso:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Fondazione Dottor Sorriso

La degenza in ospedale rappresenta, soprattutto per i più piccoli, un momento delicato e difficile da affrontare. Ogni settimana i nostri Dottori del Sorriso visitano i reparti pediatrici. Con uno scherzo, un gioco, una magia accompagnano i bambini nel periodo del ricovero, strappano loro un sorriso, li aiutano ad evadere dalla tristezza e dalla paura.