Mauro Schiavella - Psicologo Psicoterapeuta

Mauro Schiavella  - Psicologo Psicoterapeuta Intervista Diagnostica DIVA-5 per ADHD Adulti e formazione aziendale ADHD-friendly Si rivolge ad adolescenti, giovani adulti e adulti.

Psicologo Psicoterapeuta iscritto dal 2002 all’Albo degli Psicologi della Lombardia (03/6893). Manager della Ricerca (membro esterno), presso il B-ASC Bicocca Applied Statistics Center, Università di Milano-Bicocca. Per la gestione dello stress propone strategie per il corpo, la mente e le emozioni. Prende in carico le persone che si trovano ad affrontare ansia, aggressività, frustrazione, dolore, depressione e lutto. Esperto nella prevenzione e cura delle dipendenze comportamentali (ludopatia, videogiochi, social network) e del cyberbullismo. Scrive articoli pubblicati da riviste scientifiche e divulgative ed espone i risultati delle proprie ricerche a convegni internazionali.

17/03/2024

Bonus psicologo 2024 al via dal 18 marzo! Le domande vanno sempre presentate tramite il portale dell’INPS.

Quando ci troviamo davanti a un evento che ha esito incerto e ci sono delle probabilità di ottenere una ricompensa in de...
15/11/2022

Quando ci troviamo davanti a un evento che ha esito incerto e ci sono delle probabilità di ottenere una ricompensa in denaro, l’incertezza del risultato crea una tensione in noi e la vincita provoca una scarica di adrenalina che ci fa sentire eccitati. Quindi alla ricompensa in denaro si abbina una ricompensa emozionale: ci sentiamo eccitati e questa sensazione ci piace. Il giocatore può dunque inseguire questa sensazione piacevole, cercando di riprovarla il più possibile.

Dal Blog “Gioco al sicuro” di Assissa Italia - Intervista di Domenico Gioffrè

Tra le problematiche legate alla dipendenza dal gioco d'azzardo, un posto importante occupa il cosiddetto "sistema delle ricompense". Approfondiamo l'argomento con lo psicologo e psicoterapeuta Mauro Schiavella.

La noia e la fuga possono essere due grandi leve per lo sviluppo delle dipendenze. Ringrazio Domenico Gioffrè per le sue...
14/11/2022

La noia e la fuga possono essere due grandi leve per lo sviluppo delle dipendenze. Ringrazio Domenico Gioffrè per le sue acute domande sul tema del gioco responsabile.

Nulla è mai banale o scontato, quando si parla di gioco d'azzardo problematico. Per migliorare le proprie conoscenze sull'argomento, e dunque ampliare il proprio raggio di azione e di contrasto/controllo di eventuali fenomeni che potremmo trovarci davanti ai nostri occhi, è il caso di affidarsi se...

Bonus psicologo 2022: le procedure per gli utenti che vogliono farne richiesta e per le psicoterapeute e gli psicoterape...
29/07/2022

Bonus psicologo 2022: le procedure per gli utenti che vogliono farne richiesta e per le psicoterapeute e gli psicoterapeuti che vogliono aderire al programma.

Bonus psicologo 2022: chi può richiederlo, chi, tra i professionisti può comunicare la propria adesione ed entro quando e come funziona?

15/03/2022
10/09/2021
10/09/2021
9 ragazzi su 10 chiedono un aiuto psicologico.In totale, + di 1.000.000 di persone hanno usufruito del supporto della ps...
24/06/2021

9 ragazzi su 10 chiedono un aiuto psicologico.
In totale, + di 1.000.000 di persone hanno usufruito del supporto della psicologia scolastica. Vuoi saperne di più? Vai al link di Orizzonte Scuola!

Il Centro Studi CNOP ha effettuato un primo report sulla situazione di disagio dei ragazzi e sull’attività degli Psicologi scolastici resa possibile dal Protocollo CNOP-Ministero Istruzione del settembre 2020.

Languire (“languishing” in lingua inglese) è uno stato d’animo che ci accompagnerà nel 2021. Il lungo strascico del COVI...
30/04/2021

Languire (“languishing” in lingua inglese) è uno stato d’animo che ci accompagnerà nel 2021. Il lungo strascico del COVID, che ormai perdura da oltre un anno, ha causato il diffondersi di sentimenti di vuoto, stagnazione e mancanza di gioia.

Il supporto psicologico è un alleato efficace per affrontare il malessere psicologico generato dalla faticosa situazione che stiamo vivendo.


https://www.huffingtonpost.it/entry/non-depressi-ma-privi-di-gioia-lemozione-del-2021-e-il-languishing_it_6082c524e4b0e7cb020e80eb

Secondo il New York Times, è quella sensazione inspiegabile che ci portiamo dietro dal lockdown: un'assenza di benessere. "Guardiamo la nostra vita come...

Quimamme di Corriere.it mi ha intervistato sui pericoli di Internet anche in vista della didattica mista e mi ha chiesto...
09/10/2020

Quimamme di Corriere.it mi ha intervistato sui pericoli di Internet anche in vista della didattica mista e mi ha chiesto di dare dei suggerimenti per proteggere bambini e ragazzi.
Grazie a Caterina Belloni per l’intervista e a Giusy Palmiero di Dottori.it per avermi segnalato alla giornalista.

Buona lettura!

https://quimamme.corriere.it/bambini/educazione-scuola/bambini-internet-regole-navigare-senza-rischi

Bambini e internet: come fare perché possano navigare in sicurezza quando lo utilizzano per motivi di studio e di ricerca, ma anche per gioco o per comunicare con i compagni?

Ringrazio la giornalista Silvia Tironi di Diva e Donna e Giusy Palmiero di Dottori.it per questa intervista su come vive...
25/06/2020

Ringrazio la giornalista Silvia Tironi di Diva e Donna e Giusy Palmiero di Dottori.it per questa intervista su come vivere la casa in maniera piacevole ed equilibrata dopo il lockdown per il COVID-19.
Se volete leggere il resto dell’articolo, correte in edicola a comperare il numero 26 della rivista!

Indirizzo

Via Burlamacchi, 11
Milan
20135

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mauro Schiavella - Psicologo Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mauro Schiavella - Psicologo Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare