Attilio Speciani

Attilio Speciani Crudo, Vivo e Colorato!
(242)

Le conoscenze sugli orari dei pasti stanno crescendo e confermando sempre di più che scegliere quando introdurre i cibi ...
19/11/2025

Le conoscenze sugli orari dei pasti stanno crescendo e confermando sempre di più che scegliere quando introdurre i cibi aiuta a controllare la glicemia e ad evitare l'aumento di peso. Anche per chi fa i turni di notte.

Scegliere quando introdurre i cibi aiuta a controllare la glicemia e ad evitare l'aumento di peso. Anche per chi fa i turni di notte.

Da molti anni sappiamo che dolori articolari e muscolari sono connessi all’infiammazione da cibo. Ora questa associazion...
18/11/2025

Da molti anni sappiamo che dolori articolari e muscolari sono connessi all’infiammazione da cibo. Ora questa associazione è evidente anche per la fibromialgia. Significa che è possibile aiutare il controllo della malattia.

Controllando l'infiammazione da cibo è possibile dare sollievo ai dolori muscolari e articolari tipici della fibromialgia.

L'acido urico è correlato alla sindrome metabolica e al metabolismo degli zuccheri. Il suo valore “verso l'alto” anche i...
17/11/2025

L'acido urico è correlato alla sindrome metabolica e al metabolismo degli zuccheri. Il suo valore “verso l'alto” anche in condizioni di assoluta normalità, può essere un indicatore precoce di evoluzione verso la steatosi epatica anche in soggetti magri.

Un valore di acido urico "verso l'alto", anche in condizioni di assoluta normalità, può essere un indicatore precoce di steatosi epatica.

La preparazione che Marina Necchi Speciani ci invita a provare questo fine settimana è una deliziosa terrina di zucca al...
15/11/2025

La preparazione che Marina Necchi Speciani ci invita a provare questo fine settimana è una deliziosa terrina di zucca al forno, semplice e gustosa, perfetta per un pasto leggero.

Basta zuppe di zucca, oggi vi racconto un modo altrettanto buono per gustare questo fantastico frutto della terra che la stagione autunnale ci regala ogni anno.

Nel campo della salute, chi informa – medici, istituzioni o mezzi di comunicazione – ha il dovere di essere chiaro e tra...
14/11/2025

Nel campo della salute, chi informa – medici, istituzioni o mezzi di comunicazione – ha il dovere di essere chiaro e trasparente, ma anche di evitare allarmismi o giudizi culturali. Questo vale in modo particolare quando si parla di alcol, un tema che tocca non solo la scienza, ma anche la vita quotidiana, le emozioni e le abitudini delle persone.

L'alcol può essere un piacere, una tradizione, un'occasione di socialità ma anche, a volte, una via di fuga.

La steatosi epatica (fegato grasso) è una condizione sempre più diffusa ma spesso silente. Sapere come riconoscerla in t...
13/11/2025

La steatosi epatica (fegato grasso) è una condizione sempre più diffusa ma spesso silente. Sapere come riconoscerla in tempo significa poter agire subito per proteggere il fegato e prevenire danni futuri.

La steatosi epatica deriva da un eccesso di zuccheri e di glicazione. È un problema serio che però è possibile prevenire con anticipo.

In una ricerca per valutare gli effetti cardiovascolari dell'esercizio fisico è emerso che questo è in grado di controll...
12/11/2025

In una ricerca per valutare gli effetti cardiovascolari dell'esercizio fisico è emerso che questo è in grado di controllare la crescita del tumore della prostata. Il controllo della sensibilità zuccherina e il miglioramento della massa magra possono aiutare una efficace prevenzione. Anche del cancro.

In una ricerca per valutare gli effetti cardiovascolari dell'esercizio fisico è emerso che l'esercizio fisico era in grado di controllare la crescita del tumore della prostata. Il controllo della sensibilità zuccherina e il miglioramento della massa magra possono aiutare una efficace prevenzione. ...

Trovata una forte correlazione tra reflusso gastroesofageo e traumi infantili (soprattutto per i temi “non digeriti”). I...
11/11/2025

Trovata una forte correlazione tra reflusso gastroesofageo e traumi infantili (soprattutto per i temi “non digeriti”). In molti casi il livello dei sintomi del reflusso non corrisponde all'entità del reflusso misurata mentre è molto più correlata allo stato psichico.

Trovata una forte correlazione tra reflusso gastroesofageo e traumi infantili, soprattutto per i temi “non digeriti”.

Molte evidenze dicono che l'alcol fa male, ma altre ricerche propongono i possibili effetti benefici del bere moderato. ...
10/11/2025

Molte evidenze dicono che l'alcol fa male, ma altre ricerche propongono i possibili effetti benefici del bere moderato. Non serve prendere posizione da una parte o dall'altra ma capire che una consuetudine multimillenaria ha bisogno certamente di dati, ma anche di equilibrio nel ragionamento clinico.

Studi recenti segnalano che si può bere in modo consapevole e corretto e che il bere moderato può migliorare addirittura gli indici di salute.

Una ricetta golosa di Marina Necchi Speciani per una torta che non ha bisogno di troppo tempo per essere realizzata, dun...
08/11/2025

Una ricetta golosa di Marina Necchi Speciani per una torta che non ha bisogno di troppo tempo per essere realizzata, dunque perfetta per ogni occasione.

Una torta che non ha bisogno di troppo tempo per essere realizzata, dunque perfetta per ogni occasione.

Oggi sappiamo che l'alimentazione ha un ruolo importante nella modulazione dello stato infiammatorio dell'organismo e pu...
07/11/2025

Oggi sappiamo che l'alimentazione ha un ruolo importante nella modulazione dello stato infiammatorio dell'organismo e può essere uno strumento molto utile per migliorare il proprio benessere se gestito opportunamente.

L'alimentazione ha un ruolo importante nella modulazione dello stato infiammatorio dell'organismo e può essere uno strumento molto utile.

Negli ultimi anni, la letteratura scientifica ha evidenziato con crescente chiarezza che ciò che mangiamo influenza la c...
06/11/2025

Negli ultimi anni, la letteratura scientifica ha evidenziato con crescente chiarezza che ciò che mangiamo influenza la capacità del cervello di invecchiare in modo sano, mantenendo le funzioni cognitive e rallentando i processi degenerativi.

Ciò che mangiamo influenza la capacità del cervello di invecchiare in modo sano, rallentando i processi degenerativi.

Indirizzo

Via Vegezio 12
Milan
20149

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 18:00

Telefono

+390248008454

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Attilio Speciani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram