Consultorio CEMP

Consultorio CEMP Il Cemp è un consultorio privato laico, nato nel 1966. O anche solo per vedere che cos’è.

Il Cemp è un’associazione senza scopo di lucro. È un consultorio privato, laico autorizzato dalla Regione Lombardia dal 1981, ma nato nel lontano 1966, quando l’educazione sessuale era un miraggio e parlare di contraccezione era illegale. Il consultorio è un punto di riferimento per singoli, coppie e famiglie, per uomini e donne di qualsiasi età. Si occupa di tutti i problemi che riguardano la sessualità, la prevenzione, la maternità, la vita di relazione in generale, i rapporti di coppia o familiari, i problemi medici, psicologici o legali. Offre molti servizi ma in primo luogo molte informazioni: da quelle telefoniche ai colloqui con operatori qualificati che aiutano a capire di che cosa o di chi abbiamo bisogno. Che indirizzano alla struttura o all’esperto giusto oppure continuano l’assistenza trasformando i primi incontri informativi in un counselling d’appoggio. Potete passare dal Cemp per fare qualche domanda, per prendere (gratis) un opuscolo, per individuare l’esperto giusto, consultare un libro in biblioteca.

Gli adolescenti di oggi vivono immersi nei social network, spazi che rappresentano al tempo stesso opportunità e rischi....
11/11/2025

Gli adolescenti di oggi vivono immersi nei social network, spazi che rappresentano al tempo stesso opportunità e rischi.

Da un lato, i social permettono di comunicare, condividere passioni e costruire relazioni; dall’altro, possono alimentare confronti continui, senso di inadeguatezza e dipendenze digitali difficili da gestire.

Per gli adulti, il compito non è vietare o demonizzare la tecnologia, ma accompagnare i ragazzi a farne un uso consapevole e sicuro.

Educare alla “vita online” significa insegnare anche a proteggere la propria autostima, gestire il tempo e riconoscere le proprie emozioni.

Essere presenti, interessati e disponibili all’ascolto è il modo migliore per aiutare gli adolescenti a muoversi con equilibrio in un mondo sempre più digitale.

Il reflusso gastroesofageo è un disturbo sempre più diffuso, spesso accompagnato da sintomi come bruciore di stomaco, to...
07/11/2025

Il reflusso gastroesofageo è un disturbo sempre più diffuso, spesso accompagnato da sintomi come bruciore di stomaco, tosse secca, difficoltà digestive o tensione toracica.

Oltre alle cause alimentari e posturali, possono influire anche fattori emotivi e di stress, che alterano il naturale equilibrio del corpo.

L’approccio osteopatico considera il corpo come un insieme di sistemi in relazione tra loro: attraverso tecniche manuali dolci e mirate, l’osteopata lavora per migliorare la mobilità del diaframma, favorire il corretto funzionamento dell’apparato digerente e ridurre le tensioni che possono amplificare il disturbo.

Il trattamento osteopatico può affiancarsi al percorso medico e nutrizionale, contribuendo a migliorare la qualità della digestione e il benessere generale.

Ascoltare il corpo e intervenire in modo sinergico è il primo passo verso una salute più equilibrata e duratura.

👉🏻 Visita il nostro sito: www.consultoriocemp.org
👉🏻 Oppure contatta la segreteria al numero: 0254102020

La depressione e i disturbi dell’umore sono molto più diffusi di quanto si pensi, ma ancora oggi spesso vengono sottoval...
05/11/2025

La depressione e i disturbi dell’umore sono molto più diffusi di quanto si pensi, ma ancora oggi spesso vengono sottovalutati o confusi con una semplice “fase no”.

Riconoscerne i segnali — come una tristezza persistente, la perdita di interesse per le attività quotidiane, difficoltà di concentrazione o una costante sensazione di stanchezza — è il primo passo per prendersi cura di sé.

Chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma un gesto di coraggio.
Un percorso psicologico non offre soluzioni immediate o “ricette pronte”, ma accompagna la persona in un percorso di ascolto e sostegno, aiutandola a ritrovare equilibrio, energia e fiducia.

Al consultorio Cemp troverai uno spazio accogliente e privo di giudizio, dove ogni storia viene ascoltata con rispetto e attenzione.

Scrivici per prenotare un colloquio: il benessere psicologico è un diritto di tutti.

👉🏻 Visita il nostro sito: www.consultoriocemp.org
👉🏻 Oppure contatta la segreteria al numero: 0254102020

Essere genitori è un viaggio meraviglioso, ma anche complesso. Ogni fase della crescita dei figli porta con sé nuove sfi...
30/10/2025

Essere genitori è un viaggio meraviglioso, ma anche complesso. Ogni fase della crescita dei figli porta con sé nuove sfide: differenze di vedute sull’educazione, momenti di tensione, regole che cambiano, ritmi quotidiani da conciliare. È normale che, a volte, la comunicazione si interrompa o che il confronto si trasformi in conflitto.

La mediazione familiare nasce proprio per offrire uno spazio di incontro e di ascolto, in cui ciascun genitore possa esprimersi liberamente e ritrovare un terreno comune. Con la guida di un professionista neutrale, la coppia genitoriale può imparare a comunicare in modo più efficace, costruendo strategie condivise che mettano al centro il benessere dei figli.

Questo percorso non cancella le differenze, ma le trasforma in una risorsa: aiuta a riconoscere i punti di vista di entrambi, a ristabilire un clima di fiducia e a collaborare con maggiore serenità.

👉🏻 Prenota un incontro di mediazione familiare al consultorio: perché crescere insieme, anche nelle difficoltà, è possibile.

👉🏻 Visita il nostro sito: www.consultoriocemp.org
👉🏻 Oppure contatta la segreteria al numero: 0254102020

I nei fanno parte della nostra pelle e, nella maggior parte dei casi, sono del tutto innocui. Tuttavia, nel corso del te...
27/10/2025

I nei fanno parte della nostra pelle e, nella maggior parte dei casi, sono del tutto innocui.
Tuttavia, nel corso del tempo possono modificarsi: cambiare forma, colore o dimensioni.
Osservare questi piccoli segnali è importante, perché la pelle parla di noi e può aiutarci a riconoscere in anticipo eventuali problemi.

La visita dermatologica è un gesto semplice, ma fondamentale per la prevenzione. Permette di monitorare lo stato della pelle, valutare eventuali cambiamenti e intervenire tempestivamente se qualcosa non va.

Prendersi cura della propria pelle non significa solo occuparsi dell’aspetto estetico, ma dedicarsi al proprio benessere in modo consapevole.

Un controllo periodico può davvero fare la differenza: la prevenzione è sempre la miglior forma di cura.

👉🏻 Visita il nostro sito: www.consultoriocemp.org
👉🏻 Oppure contatta la segreteria al numero: 0254102020

Nel corso della vita può capitare di trovarsi davanti a situazioni che richiedono un chiarimento di tipo legale: questio...
24/10/2025

Nel corso della vita può capitare di trovarsi davanti a situazioni che richiedono un chiarimento di tipo legale: questioni familiari, problemi legati al lavoro, difficoltà abitative o dubbi sui propri diritti.

In questi momenti, sentirsi disorientati è naturale, le normative sono spesso complesse e la burocrazia può sembrare un labirinto difficile da affrontare da soli.

Il servizio di consulenza legale del consultorio nasce proprio per offrire ascolto e accompagnamento in queste circostanze.
L’obiettivo non è solo fornire risposte tecniche, ma aiutare le persone a comprendere con chiarezza le proprie possibilità, individuando soluzioni concrete e percorribili.

Avere un punto di riferimento sicuro e competente permette di affrontare i problemi con maggiore consapevolezza e serenità, sapendo di non essere soli.

👉🏻 Prenota un colloquio con la nostra consulente legale: un confronto può davvero fare la differenza.

👉🏻 Visita il nostro sito: www.consultoriocemp.org
👉🏻 Oppure contatta la segreteria al numero: 0254102020

Il congedo parentale è un diritto importante, ma non sempre è facile esercitarlo.Per molte famiglie, staccare dal lavoro...
22/10/2025

Il congedo parentale è un diritto importante, ma non sempre è facile esercitarlo.

Per molte famiglie, staccare dal lavoro per dedicarsi ai figli può significare affrontare difficoltà economiche o organizzative, e questo è un aspetto che non va ignorato.

Essere genitori presenti, però, non dipende solo dal tempo trascorso a casa: significa esserci con attenzione, ascolto e disponibilità, anche nei ritagli della quotidianità.

Quando è possibile, usufruire del congedo rappresenta un’opportunità preziosa per vivere da vicino le prime tappe della crescita, rafforzare il legame affettivo e costruire una genitorialità più equilibrata e condivisa.

Ma anche chi non può permettersi lunghe assenze dal lavoro può essere un genitore attento e partecipe: ciò che conta davvero è la qualità della presenza, non solo la quantità.

Promuovere una cultura della cura condivisa significa proprio questo: riconoscere il valore del tempo dedicato ai figli in tutte le sue forme, rispettando le possibilità e i limiti di ogni famiglia.

Perché ogni gesto, ogni sguardo e ogni momento di ascolto costruiscono legami che durano nel tempo.

E tu? Cosa ne pensi?

La nascita è un evento straordinario, ma anche impegnativo per il corpo del neonato. Durante il parto possono crearsi pi...
17/10/2025

La nascita è un evento straordinario, ma anche impegnativo per il corpo del neonato.
Durante il parto possono crearsi piccole tensioni che, seppur fisiologiche, possono influenzare il benessere del bambino e manifestarsi con disturbi come coliche, difficoltà di suzione, reflusso o irrequietezza.

L’osteopatia neonatale, attraverso tecniche manuali dolci e non invasive, aiuta a riequilibrare queste tensioni, favorendo un migliore adattamento e un accresciuto benessere generale.
È un approccio che può agire in sinergia con la pediatria, accompagnando i genitori nella cura quotidiana del bambino e offrendo un valido supporto alla crescita.

Ogni seduta è svolta con la massima attenzione e delicatezza, rispettando i tempi e le esigenze del piccolo.

Prendersi cura del benessere dei più piccoli significa iniziare dalla prevenzione.

Prenota una visita con la nostra osteopata Irene Maccarini.

Non sempre quando mangiamo lo facciamo per fame. A volte il cibo diventa un rifugio, un modo per riempire un vuoto, calm...
13/10/2025

Non sempre quando mangiamo lo facciamo per fame. A volte il cibo diventa un rifugio, un modo per riempire un vuoto, calmare la tensione o coccolarci in momenti di stress e stanchezza. Succede più spesso di quanto si pensi, e non c’è nulla di “sbagliato”: è il nostro modo di cercare equilibrio quando le emozioni sembrano troppo forti da gestire.

Imparare a riconoscere la differenza tra la fame “fisica” e la fame “emotiva” è un passo importante verso un rapporto più sereno con il cibo e con noi stessi. Significa imparare ad ascoltare i segnali del corpo, comprendere i propri bisogni e rispondere con consapevolezza, senza giudizio.

La consulenza nutrizionale può diventare un’occasione preziosa per riscoprire questo ascolto: uno spazio in cui imparare a nutrirsi in modo equilibrato, ma anche a prendersi cura di sé con gentilezza. Perché il benessere non nasce solo da ciò che mangiamo, ma dal modo in cui ci ascoltiamo.

👉🏻 Visita il nostro sito: www.consultoriocemp.org
👉🏻 Oppure contatta la segreteria al numero: 0254102020

l 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un’occasione per ricordare che il benessere psicologi...
10/10/2025

l 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un’occasione per ricordare che il benessere psicologico è parte integrante della salute.

Troppo spesso la sofferenza emotiva viene minimizzata o stigmatizzata, ma ansia, depressione e stress non sono semplici “momenti no”: meritano ascolto e cura.

Il consultorio Cemp offre un servizio di psicologia per adulti, adolescenti e famiglie, con professionisti pronti a sostenere chi vive periodi di fragilità.

Chiedere aiuto non è segno di debolezza, ma un atto di coraggio e responsabilità verso sé stessi.
Prenota un colloquio: prendersi cura della mente è fondamentale per vivere meglio.

👉🏻 Visita il nostro sito: www.consultoriocemp.org
👉🏻 Oppure contatta la segreteria al numero: 0254102020

Indirizzo

Via Eugenio Chiesa, 1
Milan
20122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consultorio CEMP pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Consultorio CEMP:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

CEMP è

Siamo un consultorio familiare di Milano, nato nel 1966.

La nostra mission è quella di offrire un tempo e uno spazio per la persona a 360 gradi

...perchè ci sta a cuore l’aver cura della persona

...perchè crediamo nelle relazioni con la persona