11/11/2025
Gli adolescenti di oggi vivono immersi nei social network, spazi che rappresentano al tempo stesso opportunità e rischi.
Da un lato, i social permettono di comunicare, condividere passioni e costruire relazioni; dall’altro, possono alimentare confronti continui, senso di inadeguatezza e dipendenze digitali difficili da gestire.
Per gli adulti, il compito non è vietare o demonizzare la tecnologia, ma accompagnare i ragazzi a farne un uso consapevole e sicuro.
Educare alla “vita online” significa insegnare anche a proteggere la propria autostima, gestire il tempo e riconoscere le proprie emozioni.
Essere presenti, interessati e disponibili all’ascolto è il modo migliore per aiutare gli adolescenti a muoversi con equilibrio in un mondo sempre più digitale.