Psicoterapeuta Maria Cento Milano

Psicoterapeuta  Maria Cento Milano Psicoterapeuta psicologa Clinica
Ipnosi clinica EMDR

Le persone che dormono bene non hanno una vita perfetta.🧘‍♀️Ma hanno un equilibrio interno che si sente.Hanno occhi più ...
18/11/2025

Le persone che dormono bene non hanno una vita perfetta.

🧘‍♀️Ma hanno un equilibrio interno che si sente.

Hanno occhi più morbidi,

reazioni più lente,

respiro più pieno.

Il sonno non è solo una pausa.

È il modo in cui il corpo ti dice: “Puoi fidarti di me.”

🌙E se da un po’ non riesci più a dormire,

non devi forzarti — devi solo capire cosa ti tiene sveglia.

E tu chi sei?

13/11/2025

🐑🐑🐑🐑
“Contare le pecore aiuta a dormire?”

Dipende…

per la maggior parte delle persone che soffrono di insonnia, no.

Perché?

Contare è comunque un’attività mentale:

🤯 tiene attiva la parte del cervello che dovrebbe rallentare per addormentarsi.

E quando inizi a controllare, la mente si accende ancora di più.

Il sonno non arriva dallo sforzo,
ma da una sensazione di fiducia e sicurezza nel corpo.

Più resti nella testa, più il sonno si allontana.

Più torni al corpo, più il sonno torna da te.

Respirare,
muoverti lentamente,
creare piccoli rituali serali

Ma soprattutto sapere cosa ti tiene sveglia…

questo aiuta davvero.

E tu?
Cosa fai quando non riesci a dormire? 🌙💬

La tazzina di parole di oggi, racconta un po’ di me… Recentemente ho dovuto prendere una decisione che mi metteva un po’...
11/11/2025

La tazzina di parole di oggi, racconta un po’ di me…

Recentemente ho dovuto prendere una decisione che mi metteva un po’ a disagio.

Me ne sono accorta perché avevo una strana sensazione nello stomaco.
Una sensazione che, scommetto, conosci bene anche tu.

Sì, proprio quella che provi quando qualcosa ti spaventa ma sai che non puoi tirarti indietro.

Ho sentito la paura!

E mi è venuta in mente una frase che dico spesso, anche in studio:

“Essere coraggiosi non significa non aver paura.”

Me la sono ripetuta!

Ho ricordato a me stessa che il coraggio, in realtà, ha sempre paura accanto.

Ma sceglie lo stesso.

Non perché tutto sia chiaro o facile,

ma perché dentro senti che non puoi restare ferma.

Il cambiamento, quello vero, spesso comincia proprio così:

con la voce che trema, le mani fredde,

e una parte di te che dice “non ce la faccio”…

mentre un’altra, più silenziosa, sussurra

“fallo comunque.”

E non è eroismo.

È presenza.

È restare, anche quando potresti scappare.

È dare più valore al tuo percorso che alla tua paura.

Perché la verità è che il coraggio non arriva dopo la paura.

Ci cammina dentro.

E, passo dopo passo, la trasforma.

Il coraggio non è sentirsi pronti.

È scegliere anche tremando.

E per te, coraggio e paura come stanno insieme?
Se ti va, scrivimi la tua tazzina di parole nei commenti ❤️

Quando una paziente arriva da me e mi dice:“Doc non riesco più a dormire come prima” non penso solo al sonno… Penso a tu...
06/11/2025

Quando una paziente arriva da me e mi dice:

“Doc non riesco più a dormire come prima”

non penso solo al sonno…

Penso a tutto cio che succede prima.

Perchè so che molto spesso, dietro alla difficoltà ad addormentarsi o ai risvegli notturni, c’è una mente che non trova pace e un corpo che non si fida più del proprio ritmo.

👀Leggi il carosello e
se ti riconosci in questa fatica,

💬scrivimi “sonno”

Insieme lavoreremo non solo sul dormire, ma su tutto ciò che ti tiene sveglia.❤️

04/11/2025

💭Come sarebbe la tua vita se il sonno non fosse più un problema?

La risposta alla mia domanda preferita in terapia è sempre diversa, ma ha lo stesso significato, anche quando è accompagnata da parole diverse:

“Sarei di nuovo me stessa.” 🩷

🤯 Perché dietro la fatica a dormire non c’è solo stanchezza ma una parte di te che ha dimenticato come si fa a riposare davvero.

Il mio lavoro non è “insegnarti a dormire”.

🤝È accompagnarti a ritrovare quella fiducia nel tuo ritmo, quella calma che ti permette di chiudere gli occhi senza paura.

Ti sei mai chiesta come sarebbe la tua vita se il sonno non fosse più un problema?

Raccontamelo nei commenti, anche solo con una parola 🥰

🙏Ti prometti che stasera andrai a letto presto, che domani ti sentirai fresca e riposata.😱Poi guardi l’ora: sono le 2:47...
30/10/2025

🙏Ti prometti che stasera andrai a letto presto, che domani ti sentirai fresca e riposata.

😱Poi guardi l’ora: sono le 2:47.

E ti chiedi come sia potuto accadere: 2 minuti fa erano le 23!!!

Ti domandi come sia possibile essere così stanca e così incapace di fermarti.

Succede anche a te ogni notte di restare sveglia a “non pensare”?

Scorri il carosello e capirai perché il “domani spengo” non è la vera soluzione al tuo probelma.

😉 Spoiler: Non serve forza, serve ascolto.

🙏Ti prometti che stasera andrai a letto presto, che domani ti sentirai fresca e riposata.😱Poi guardi l’ora: sono le 2:47...
30/10/2025

🙏Ti prometti che stasera andrai a letto presto, che domani ti sentirai fresca e riposata.

😱Poi guardi l’ora: sono le 2:47.
E ti chiedi come sia successo: 2 minuti fa erano le 23!!

Ti domandi come è possibile essere così stanca e così incapace di fermarti.

Spoiler: Non serve forza, serve ascolto.

Succede anche a te ogni notte di restare sveglia a “non pensare”?

Scorri il carosello e capirai perché il “domani spengo” non è la vera soluzione al tuo probelma.

✨Negli anni ho capito che prendersi la responsabilità non significa darsi la colpa.✨L’ho imparato con il tempo, con la t...
28/10/2025

✨Negli anni ho capito che prendersi la responsabilità non significa darsi la colpa.✨

L’ho imparato con il tempo, con la terapia, e — forse soprattutto - scegliendo di volermi bene (che non è stato proprio un processo lineare neanche per me... sì sì, hai letto bene 😉).

Quando porto in studio questa riflessione, vedo spesso negli occhi delle mie pazienti uno smarrimento che conosco: quello che nasce quando colpa e responsabilità si mescolano, come se fossero la stessa cosa.

“Ma come? Non sono uguali?” mi chiedono.
No, per niente.

La colpa ti blocca, ti fa guardare indietro, ti fa sentire sbagliata.

La responsabilità, invece, ti riporta nel presente, ti riapre alla vita. Ti fa capire che puoi rispondere a ciò che ti accade, che puoi scegliere cosa farne.Ti mette al timone.

Essere responsabili non è portare un peso, è imparare a rispondere con consapevolezza, con presenza.

E come ripeto spesso alle mie pazienti (e a me stessa), il cambiamento nasce proprio lì: nel momento in cui smetti di giudicarti o cercare un colpevole e inizi semplicemente a risponderti, e così rispondere alla vita.

Ti capita mai di confondere la responsabilità con la colpa?

🐰HAPPY EASTER🐰
16/04/2025

🐰HAPPY EASTER🐰

E tu? Qual è la frase che avresti avuto bisogno di sentire? 💙✨    ”
20/03/2025

E tu? Qual è la frase che avresti avuto bisogno di sentire? 💙✨ ”

Tu come hai vissuto la figura paterna nella tua vita? Condividi la tua esperienza nei commenti.La figura paterna è una p...
19/03/2025

Tu come hai vissuto la figura paterna nella tua vita? Condividi la tua esperienza nei commenti.

La figura paterna è una presenza centrale nello sviluppo psicologico di un individuo.

Può rappresentare stabilità, protezione e guida, ma anche, in alcuni casi, un’ombra di aspettative irraggiungibili o assenze dolorose.

✔️
Un padre presente ed emotivamente disponibile aiuta i figli a sviluppare fiducia in sé stessi, sicurezza nelle relazioni e resilienza di fronte alle difficoltà. La sua figura può offrire un modello di equilibrio tra autorità e affetto, insegnando il valore dell’impegno e della responsabilità.

⚠️
D’altra parte, un padre distante, ipercritico o eccessivamente assente può lasciare vuoti emotivi profondi. La ricerca dimostra che la carenza di supporto paterno può aumentare l’insicurezza, la paura del fallimento e la difficoltà nel costruire relazioni sane. In alcuni casi, l’assenza di un padre può portare a una ricerca incessante di approvazione o a schemi relazionali disfunzionali.

➡️ L’equilibrio è la chiave
Essere padre non significa solo provvedere materialmente, ma anche essere un punto di riferimento emotivo. Accettare di non essere perfetti, ma disponibili, è il primo passo per costruire una relazione sana con i propri figli.

Tu come hai vissuto la figura paterna nella tua vita? Condividi la tua esperienza nei commenti.

✨Il percorso verso un rapporto sereno con il cibo e il corpo ✨Questo è il messaggio di una donna come me, come te… Una d...
08/03/2025

✨Il percorso verso un rapporto sereno con il cibo e il corpo ✨

Questo è il messaggio di una donna come me, come te… Una donna alla quale è stato insegnato che il cibo si divide in “giusto” o “sbagliato”, che o sei a dieta o stai sgarrando e quindi, non stai facendo abbastanza 😒
Una donna che ora ha una visione diversa grazie al suo impegno e al lavoro di team, che ripaga sempre

🕊️Vivere il cibo senza paura, senza sensi di colpa, senza sentirsi in costante lotta con il proprio corpo è una conquista straordinaria.

🫶🏻Il messaggio qui sopra racconta proprio questo: il viaggio di chi sta ricostruendo un legame più sano e libero con l’alimentazione e con se stesso.

💝Il cambiamento, soprattutto in ambiti così delicati, non è mai lineare. Ci saranno giorni di slancio e altri di difficoltà, ma ogni passo avanti è una vittoria. Il solo fatto di riconoscere che “non tornerà tutto come prima” è la prova di una crescita interiore profonda.

🤝È importante ricordare che il cibo non è un nemico, ma una parte della nostra vita, della nostra cultura e delle nostre relazioni. Riappropriarsene con serenità significa riscoprire il piacere della convivialità, il rispetto per il proprio corpo e il diritto a nutrirsi senza paura.

Se ti trovi in un percorso simile, sappi che non sei solo. Con il giusto supporto e tanto amore per te stesso, puoi costruire un rapporto più armonioso con il cibo e con il tuo corpo. Ogni piccolo passo avanti è un grande traguardo.

✨ La consapevolezza è già un grande cambiamento. ✨

Indirizzo

Via Pacini 20 C/o Dott. Catalano
Milan
20131

Orario di apertura

Giovedì 14:00 - 20:00
Venerdì 15:00 - 20:00

Telefono

+393516693777

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicoterapeuta Maria Cento Milano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicoterapeuta Maria Cento Milano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare