05/02/2019
Chiedete sempre prima a un Nutrizionista professionista.
DIPENDENZA da VITAMINA C 🍊🍊🍊
Freddo ❄️, malanni di stagione🤒, luoghi chiusi ed affollati.... cosa c’è di meglio di una bella prevenzione a base di vitamina C, per aumentare le difese immunitarie e NON ammalarsi ??
Beh!!! Dipende come si fa questa prevenzione 🧐. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.
L’assunzione giornaliera di vitamina C, secondo la RDA (Resource Development Administration) dovrebbe essere sui 60-80 mg, ovvero l’equivalente più o meno presente in un’arancia 🍊 o in un kiwi 🥝. Fabbisogno che aumenta durante la gravidanza e l’allattamento🤱.
Rispettando questi dosaggi potremmo godere degli effetti benefici della vitamina c. Effetti che più che “inalzare le difese immunitarie” come volgarmente sentiamo dire, riguardano l’azione antiossidante di questa vitamina, utile quindi a combattere lo stress ossidativo. Stress che potrebbe esporci più facilmente ad infezioni e malattie varie. I risultati di una recente meta-analisi sugli studi disponibili eseguita dalla Cochrane Collaboration hanno rivelato che la vitamina C non è in grado di ridurre le probabilità di prendere un raffreddore. È stato però confermato che la vitamina C ha effetti sulla durata e la gravità dei raffreddori.
Perfetto, stabilito tutto ciò, allora perché non assumere invece che una arancia (contente 60-80 mg di vitamina C), un bel integratore (Cebion ad esempio) contenente 500/1000 mg di vitamina C?!?! 🧐🧐🧐🧐
Se assumo tutto i giorni quantità di vitamina C superiori a quelle che sono le RDA, oggi 80 mg (sicurezza) e fino a 1000 mg, come effetto tossico vado incontro alla DIPENDENZA da vitamina C. Cioè se io prendo quella quantità aumentata, dopodomani dovrò prendere sempre quella stessa quantità, perché se torno alla classica RDA, di 80 mg, nonostante io stia prendendo la quantità canonica prevista per una sana e corretta alimentazione, io soffrirò di tutti i sintomi da carenza di vitamina C, ed è come se non la stessi assumendo. Se prendo tutti i giorni 1000 mg di vitamina C, e poi torno all’arancia, soffrirò dei sintomi classici da deficit di vitamina C.
Quindi mi sentirò stanco e abbattuto 😭 Ovviamente non sarò dipendente a vita, ma dovrò effettuare una disassuefazione graduale, e quindi passare alla compressa da 500 mg, poi prenderne mezza compressa il giorno dopo ancora, per poi passare gradualmente all’arancia. 🍊
Il Cebion è un integratore, e come tutti gli integratori deve servire a colmare delle lacune nella nostra alimentazione per le quali ci vorrebbe molto tempo per colmare con la sola alimentazione.
Un giorno dovremmo avere chiaro quest’idea che l’integratore è a supporto della dieta, non a sostituzione.
(Prof. Tenore - Federico II - Napoli)
Chiedete sempre prima a un Nutrizionista professionista.
DIPENDENZA da VITAMINA C 🍊🍊🍊
Freddo ❄️, malanni di stagione🤒, luoghi chiusi ed affollati.... cosa c’è di meglio di una bella prevenzione a base di vitamina C, per aumentare le difese immunitarie e NON ammalarsi ??
Beh!!! Dipende come si fa questa prevenzione 🧐. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.
L’assunzione giornaliera di vitamina C, secondo la RDA (Resource Development Administration) dovrebbe essere sui 60-80 mg, ovvero l’equivalente più o meno presente in un’arancia 🍊 o in un kiwi 🥝. Fabbisogno che aumenta durante la gravidanza e l’allattamento🤱.
Rispettando questi dosaggi potremmo godere degli effetti benefici della vitamina c. Effetti che più che “inalzare le difese immunitarie” come volgarmente sentiamo dire, riguardano l’azione antiossidante di questa vitamina, utile quandi a combattere lo stress ossidativo. Stess che potrebbe esporci più facilmente ad infezioni e malattie varie. I risultati di una recente meta-analisi sugli studi disponibili eseguita dalla Cochrane Collaboration hanno rivelato che la vitamina C non è in grado di ridurre le probabilità di prendere un raffreddore. È stato però confermato che la vitamina C ha effetti sulla durata e la gravità dei raffreddori.
Perfetto, stabilito tutto ciò, allora perché non assumere invece che una arancia (contente 60-80 mg di vitamina c), un bel integratore (Cebion ad esempio) contente 500/1000 mg di vitamina c ?!?! 🧐🧐🧐🧐
Se assumo tutto i giorni quantità di vitamina C superiori a quelle che sono le RDA, oggi 80 mg (sicurezza) e fino a 1000 mg, come effetto tossico vado incontro alla DIPENDENZA da vitamina C. Cioè se io prendo quella quantità aumentata, dopodomani dovrò prendere sempre quella stessa quantità, perché se torno alla classica RDA, di 80 mg, nonostante io stia prendendo la quantità canonica prevista per una sana e corretta alimentazione, io soffrirò di tutti i sintomi da carenza di vitamina C, ed è come se non la stessi assumendo. Se prendo tutti i giorni 1000 mg di vitamina C, e poi torno all’arancia, soffrirò dei sintomi classici da deficit di vitamina C.
Quindi mi sentirò stanco e abbattuto 😭 Ovviamente non sarò dipendente a vita, ma dovrò effettuare una disassefuazione graduale, e quindi passare alla compressa da 500 mg, poi prenderne mezza compressa il giorno dopo ancora, per poi passare gradualmente all’arancia. 🍊
Il Cebion è un integratore, e come tutti gli integratori deve servire a colmare delle lacune nella nostra alimentazione, che ci vorrebbe molto tempo per colmare con la sola alimentazione.
Un giorno dovremmo avere chiaro quest’idea che l’ integratore è a supporto della dieta, solo per andare a colmare quelle lacune che ci vorrebbe molto tempo per colmare con la dieta, e se volessi colmarle solo con la dieta, potrei andare incontro a problematiche dovute a questo deficit.
(Prof. Tenore - Federico II - Napoli)