Centro NEMO Italia - Fondazione Serena Onlus

Centro NEMO Italia - Fondazione Serena Onlus I Centri NEMO sono centri clinici ad alta specializzazione, pensati per rispondere in modo specifico Tutto ruota attorno al malato e alla sua famiglia.

Lo scopo principale è migliorare la qualità di vita delle persone prese in carico, fornendo loro e alle famiglie un supporto clinico, assistenziale e psicologico che risponda ai bisogni globali. Realtà viva e vitale sul territorio, negli anni il Centro Clinico NEMO ha dimostrato di essere un progetto replicabile. Un modello di sanità unico, perché, oltre a prevedere un approccio multidisciplinare, si basa su una concezione della cura che ha come centro dell’interesse la persona e le sue esigenze complessive. Le malattie neuromuscolari oggi note rappresentano un ampio gruppo di patologie su base genetica o acquisita che coinvolgono il tessuto muscolare, il midollo spinale, il nervo periferico o la giunzione neuromuscolare. Costituiscono un gruppo di affezioni che possono avere il loro esordio in qualunque momento della vita con evoluzione il più delle volte cronica, comportando gradi variabili di disabilità che interessano in particolar modo il movimento, la capacità respiratoria, la comunicazione, la deglutizione e la funzione cardiaca. NEMO è dunque un punto di riferimento per i malati (di tutte le età e lungo tutto il corso della malattia) e per le loro famiglie, per garantire un servizio specialistico che eviti lunghe e faticose peregrinazioni presso enti e strutture non specializzate per la presa in carico della grave disabilità, soprattutto nei casi di riacutizzazioni o nelle fasi avanzate di malattia. Il Centro si occupa inoltre di servizi informativi, divulgativi, di ricerca clinica e di formazione ed è un punto di riferimento importante anche per i medici di base che hanno tra i propri assistiti pazienti con malattie neuromuscolari e che hanno l’esigenza di supportarli in modo specialistico sia per l'informazione e la consulenza sulla patologia, sia per il trattamento di base. Le prestazioni sanitarie nei centri NEMO sono erogate nell’ambito e per conto del Servizio sanitario nazionale, pertanto senza oneri a carico del paziente salvo il pagamento (eventuale) del ticket per le visite ambulatoriali.

𝐒𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐢 𝐚 𝐮𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐦𝐞𝐝𝐢𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 “𝐒𝐢̀, 𝐃𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐑𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐅𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢” 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚 𝐚 𝐛𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐠...
22/11/2025

𝐒𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐢 𝐚 𝐮𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐦𝐞𝐝𝐢𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 “𝐒𝐢̀, 𝐃𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐑𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐅𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢” 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚 𝐚 𝐛𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚 𝐯𝐨𝐢! Ogni sorriso donato, ogni euro offerto, ogni pralina condivisa sta sostenendo l’𝘼𝙢𝙗𝙪𝙡𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝘼𝙛𝙛𝙚𝙩𝙩𝙞𝙫𝙞𝙩𝙖̀ delle sedi Centro NEMO Italia - Fondazione Serena Onlus: uno spazio che ogni giorno accoglie, accompagna e fa sentire a casa centinaia di famiglie.

In questo video 𝘃𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗶𝗹 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗦𝗠𝗔 𝗲 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗿𝗼𝗳𝗶𝗲 𝗠𝘂𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶.

Un grazie speciale a Lindt & Sprüngli Italia, a ODStore e a tutte le persone che, con un gesto semplice, stanno costruendo una rete di cura e vicinanza autentica. 𝐋𝐚 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝟖 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐎𝐃𝐒𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚: 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨. 💛🍫

𝐒𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐢 𝐚 𝐮𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐦𝐞𝐝𝐢𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 “𝐒𝐢̀, 𝐃𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐑𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐅...

Qui potete seguire la seconda edizione di "𝐋𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐬𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐋𝐀" con AISLA APS ✨
20/11/2025

Qui potete seguire la seconda edizione di "𝐋𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐬𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐋𝐀" con AISLA APS ✨

Sta per tornare la seconda edizione di “Una promessa per la Ricerca”, pronta a emozionare l’Italia intera.Una maratona live organizzata da Aisla e Adnkronos ...

𝐈𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐢𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝… 𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐜𝐚𝐥𝐝𝐚 𝐢𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞? 💛 Fino all’8 dicembre 𝐢𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐠𝐥𝐢 ...
15/11/2025

𝐈𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐢𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝… 𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐜𝐚𝐥𝐝𝐚 𝐢𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞? 💛 Fino all’8 dicembre 𝐢𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐎𝐃𝐒𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝'𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 puoi donare 1€ in cassa ed essere parte anche tu di “𝑺𝒊̀, 𝑫𝒐𝒏𝒂𝒓𝒆 𝑹𝒆𝒏𝒅𝒆 𝑭𝒆𝒍𝒊𝒄𝒊”, la campagna ODStore e Lindt a sostegno dei Centri NeMO. In omaggio una pralina Lindor al latte, il nostro "grazie" per il tuo supporto all’𝐀𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀, che ogni anno aiuta a 360° 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐒𝐌𝐀 𝐞 𝐃𝐢𝐬𝐭𝐫𝐨𝐟𝐢𝐞 𝐌𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢, insieme alle loro famiglie.
👉 Cosa aspetti? Passa nel tuo ODStore di fiducia e porta amici, parenti e colleghi. 𝑼𝒏 𝒆𝒖𝒓𝒐, 𝒖𝒏 𝒄𝒊𝒐𝒄𝒄𝒐𝒍𝒂𝒕𝒊𝒏𝒐, 𝒖𝒏 𝒔𝒐𝒓𝒓𝒊𝒔𝒐: 𝒍𝒂 𝒅𝒐𝒍𝒄𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒅𝒊𝒗𝒆𝒏𝒕𝒂 𝒄𝒖𝒓𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒓𝒆𝒕𝒂. 🍫✨


🔗

💛 Quale occasione migliore per fare un gesto che scalda il cuore? Fino all’8 dicembre nei 130 ODStore di tutta Italia puoi donare 1€ in cassa ed essere par...

𝐔𝐍 𝐂𝐈𝐎𝐂𝐂𝐎𝐋𝐀𝐓𝐈𝐍𝐎 𝐂𝐇𝐄 𝐒𝐂𝐈𝐎𝐆𝐋𝐈𝐄 𝐈𝐋 𝐂𝐔𝐎𝐑𝐄Torna la Campagna ODStore con Lindt & Sprüngli “𝐒𝐢̀, 𝐃𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐑𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐅𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢” a favore ...
10/11/2025

𝐔𝐍 𝐂𝐈𝐎𝐂𝐂𝐎𝐋𝐀𝐓𝐈𝐍𝐎 𝐂𝐇𝐄 𝐒𝐂𝐈𝐎𝐆𝐋𝐈𝐄 𝐈𝐋 𝐂𝐔𝐎𝐑𝐄
Torna la Campagna ODStore con Lindt & Sprüngli “𝐒𝐢̀, 𝐃𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐑𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐅𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢” a favore delle sedi Centro NEMO Italia - Fondazione Serena Onlus.

Dal 𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝟖 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 in 𝟏𝟑𝟎 𝐎𝐃𝐒𝐭𝐨𝐫𝐞 in tutta Italia puoi 𝐝𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞 𝟏€ 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐬𝐬𝐚 e ricevere una 𝐩𝐫𝐚𝐥𝐢𝐧𝐚 𝐋𝐢𝐧𝐝𝐨𝐫 𝐚𝐥 𝐥𝐚𝐭𝐭𝐞 come ringraziamento. Il tuo gesto sostiene l’𝐀𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ di NeMO 🔗 https://www.centrocliniconemo.it/progetti/ambulatorio-affettivita/

Un progetto che accompagna bambini e ragazzi con 𝐒𝐌𝐀, 𝐃𝐢𝐬𝐭𝐫𝐨𝐟𝐢𝐞 𝐌𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐩𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐦𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢 insieme alle loro famiglie.

💛 𝑷𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂

📌 Ultima edizione: 𝟭𝟬𝟬.𝟬𝟰𝟲 € 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶 che contribuiscono a garantire la presa in carico multidisciplinare in tutti i Centri.
📌 Oltre 𝟲𝟬𝟬 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 seguiti ogni anno;
📌 Punto di riferimento per oltre 𝟭.𝟴𝟬𝟬 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗶 ogni anno;

𝑈𝑛 𝑒𝑢𝑟𝑜, 𝑢𝑛 𝑐𝑖𝑜𝑐𝑐𝑜𝑙𝑎𝑡𝑖𝑛𝑜, 𝑢𝑛 𝑠𝑜𝑟𝑟𝑖𝑠𝑜: la dolcezza che diventa cura.
🔗 News completa e photo gallery ➡️ https://www.centrocliniconemo.it/blog/odstore-lindt-si-donare-rende-felici-2025/

7 novembre 2025 - C’è un gesto piccolo, tenero e universale che ogni anno scalda migliaia di cuori. Donare un sorriso: è questo lo spirito della campagna “Sì, Donare Rende Felici”, promossa da ODStore insieme a Lindt & Sprüngli a favore dei Centri Clinici NeMO, realtà specializzate nella ...

🎄✨ 𝐄̀ 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐂𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐞𝐌𝐎! ✨🎄𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭’𝐚𝐧𝐧𝐨, 𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐮𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚, 𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐬𝐨𝐫𝐫𝐢...
04/11/2025

🎄✨ 𝐄̀ 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐂𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐞𝐌𝐎! ✨🎄
𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭’𝐚𝐧𝐧𝐨, 𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐮𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚, 𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐬𝐨𝐫𝐫𝐢𝐬𝐢. Si chiama “𝗩𝗼𝗹𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗯𝗲𝗻𝗲 𝗳𝗮 𝗯𝗲𝗻𝗲” e ogni giorno regala un messaggio di serenità e positività: 24 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘪𝘦𝘳𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘤𝘢𝘭𝘥𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘤𝘶𝘰𝘳𝘦, 𝘶𝘯𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘢.

Dentro non troverai cioccolatini, ma qualcosa di ancora più dolce: parole che fanno bene, gesti che uniscono, la possibilità di donare speranza a chi affronta una malattia neuromuscolare.

🌟 Con una donazione di 20€ riceverai il tuo calendario a casa e 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂𝒊 𝒍𝒂 𝒓𝒊𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂, 𝒍’𝒂𝒔𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒆 𝒍𝒂 𝒄𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒐 𝒔𝒊 𝒂𝒇𝒇𝒊𝒅𝒂𝒏𝒐 𝒂𝒊 𝑪𝒆𝒏𝒕𝒓𝒊 𝑪𝒍𝒊𝒏𝒊𝒄𝒊 𝑵𝒆𝑴𝑶.

Le spedizioni partono dal 12 novembre → i pezzi sono limitati! 👉 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐥𝐨 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 su https://sostieni.centrocliniconemo.it/calavvento25/?act=cplt&origine=socialorganico
𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗶 𝗡𝗲𝗠𝗢 ❤️ 𝘿𝙤𝙫𝙚 𝙡𝙚 𝙢𝙖𝙣𝙞 𝙘𝙪𝙧𝙖𝙣𝙤 𝙚 𝙞𝙡 𝙘𝙪𝙤𝙧𝙚 𝙧𝙞𝙘𝙚𝙧𝙘𝙖.

🌐 È online Sostegninrete.it!La prima piattaforma digitale in Italia che mette in contatto persone con disabilità e assis...
23/10/2025

🌐 È online Sostegninrete.it!
La prima piattaforma digitale in Italia che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
Un luogo gratuito, sicuro e accessibile, nato per favorire l’autonomia e migliorare la qualità della vita. 💪

Promosso da UILDM Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare - Direzione Nazionale insieme a Parent Project aps, finanziato anche dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il progetto è stato presentato nella splendida Sala Alessi di Palazzo Marino in collaborazione con il Comune di Milano.

🎯 Co-progettato con persone con malattie neuromuscolari e in collaborazione con Centro NEMO Italia - Fondazione Serena Onlus, Sostegninrete.it offre:
✔️ un servizio di matching tra chi cerca e chi offre assistenza;
✔️ una sezione di materiali e strumenti per la Vita indipendente;
✔️ uno spazio partecipato dove autonomia e relazione camminano insieme.

«𝘓𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘱𝘦𝘯𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘪𝘯𝘤𝘪𝘢 𝘥𝘢𝘭𝘭’𝘪𝘮𝘮𝘢𝘨𝘪𝘯𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘰𝘨𝘯𝘶𝘯𝘰 𝘩𝘢 𝘥𝘪 𝘴é 𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘪ò 𝘤𝘩𝘦 𝘷𝘶𝘰𝘭𝘦 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 - ha ricordato 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗥𝗮𝘀𝗰𝗼𝗻𝗶, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗶 𝗡𝗲𝗠𝗢 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗨𝗜𝗟𝗗𝗠 - «𝘌 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘰𝘧𝘧𝘳𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪, 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘦 𝘳𝘦𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘮𝘦𝘵𝘵𝘰𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘥𝘢𝘳𝘦 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘳𝘦𝘵𝘢 𝘢𝘭 𝘥𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘳𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘢𝘶𝘵𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪𝘢».

Leggi qui la news completa: https://www.centrocliniconemo.it/blog/sostegni-in-rete/

𝐔𝐧𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀. Sabato 18 ottobre, all’ITAS Forum di Trento, il seminario “𝐿𝑖𝑛𝑔𝑢𝑎𝑔𝑔𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎...
21/10/2025

𝐔𝐧𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀. Sabato 18 ottobre, all’ITAS Forum di Trento, il seminario “𝐿𝑖𝑛𝑔𝑢𝑎𝑔𝑔𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐶𝑢𝑟𝑎” ha raccontato come scienza, comunicazione e responsabilità possono camminare insieme nella cura della SLA. 𝐃𝐢𝐞𝐜𝐢 𝐭𝐚𝐩𝐩𝐞 𝐬𝐢𝐦𝐛𝐨𝐥𝐢𝐜𝐡𝐞, 𝐝𝐢𝐞𝐜𝐢 𝐯𝐨𝐜𝐢 𝐞 𝐬𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐬𝐜𝐚𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨, 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐞𝐧𝐞.

Dall’emozione del fare memoria di Francesca Valdini e Anna Borzaga - Aisla Trentino Alto Adige APS - che ci hanno ricordato come ogni parola e gesto possano diventare cura condivisa, fino alla riflessione di Riccardo Zuccarino, direttore clinico del Centro NEMO Trento, sul ruolo della tecnologia come linguaggio sempre più importante nella riabilitazione.

E poi il riconoscimento da parte del presidente della Provincia autonoma di Trento - Pagina Ufficiale, Maurizio Fugatti, del contributo del NeMO Trento nel costruire sul territorio un modello di presa in carico integrato per le nostre patologie. Insieme ad AISLA APS e AriSLA - Fondazione Italiana di ricerca per la SLAringraziamo istituzioni, mondo accademico, volontari, familiari e giornalisti che hanno reso possibile questa giornata.

Grazie ad Anna Ambrosini, Manuela Basso, Mario Sabatelli, Francesca Pasinelli, Stefania Bastianello, Raffaella Tanel, Serena Barello, Francesca Castano, Francesco Ognibene, Alberto Tonout, Federico Franceschin, Marco Piazza, Giampaolo Pedrotti.

𝐋𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐪𝐮𝐢 𝐥𝐚 𝐧𝐞𝐰𝐬 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚 🔗 https://www.centrocliniconemo.it/blog/dalla-scienza-alla-societa-i-linguaggi-della-cura-avviano-un-modello-nazionale-di-comunicazione-etica-e-responsabile-nella-sla/

Con Università di Trento, , Consiglio Nazionale Ordine Dei Giornalisti, Azienda provinciale per i servizi sanitari Trento,

Milano/Trento, 21 ottobre 2025– Una sala gremita all’ITAS Forum di Trento ha accolto sabato 18 ottobre il seminario “Linguaggi della Cura: Solo lavorando assieme – tra scienza, comunicazione e verità condivisa”, promosso da AISLA, insieme a Fondazione ARISLA e ai Centri Clinici NeMO, con ...

👁️ 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐚 𝐭𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚 𝐚𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐢, 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞. Con il progetto  , al Centr...
09/10/2025

👁️ 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐚 𝐭𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚 𝐚𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐢, 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞. Con il progetto , al Centro NEMO Milano, ogni anno oltre 150 persone ricevono visite oculistiche, valutazioni e occhiali su misura per continuare a studiare, lavorare, vivere.

💛 𝑈𝑛 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑧𝑎: 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑖𝑒𝑛𝑖 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑢

👉 Dona su Rete del Dono 🔗 https://retedeldono.it/progetto/oramivedi-i-miei-occhi-sono-la-mia-voce

📖 Leggi la storia completa su 🔗 https://www.centrocliniconemo.it/blog/oramivedi-vista-giornatamondiale

Grazie a Hoya Lens Italia, Oonconventional, AKN Group, sla_food, Rotary Club Milano Linate, Wamba e Athena Ets con Fondazione Banca Popolare di Milano (Banco BPM).

𝟗 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐢𝐬𝐭𝐚 | 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 #𝐎𝐑𝐀𝐌𝐈𝐕𝐄𝐃𝐈 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐂𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜?....

Innovazione, ricerca e lavoro di squadra: sono state queste le parole chiave del 𝐍𝐞𝐮𝐫𝐨𝐦𝐮𝐬𝐜𝐮𝐥𝐚𝐫 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐲 𝐆𝐫𝐨𝐮𝐩 𝟐𝟎𝟐𝟓, che ha ...
03/10/2025

Innovazione, ricerca e lavoro di squadra: sono state queste le parole chiave del 𝐍𝐞𝐮𝐫𝐨𝐦𝐮𝐬𝐜𝐮𝐥𝐚𝐫 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐲 𝐆𝐫𝐨𝐮𝐩 𝟐𝟎𝟐𝟓, che ha riunito a Stresa oltre 200 esperti e giovani ricercatori da tutto il mondo.
Anche Centro NEMO Italia - Fondazione Serena Onlus portato il loro contributo con 𝟓 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐨𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝟏𝟐 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐞𝐫,
raccontando una ricerca che nasce ogni giorno dall’esperienza accanto alle persone.

📌 Il messaggio più forte emerso dal è chiaro: ogni nuova sperimentazione porta speranza, ma perché diventi una vera opportunità servono dati solidi, strumenti digitali e un approccio personalizzato. Perché in ricerca, come nella cura, “una taglia unica non basta per tutti”.

📌 Con questo spirito, il network NeMO ha portato nuove prospettive su tanti temi: nutrizione e disfagia, sonno e funzioni cognitive, respiro e capacità cognitiva, salute delle donne, presa in carico multidisciplinare preventiva e nuovi strumenti di valutazione. Un segno concreto di come cura e ricerca camminino insieme, generando nuova conoscenza.

💙 E c’è anche un motivo speciale di orgoglio: la Lettura Magistrale affidata alla prof.ssa Valeria Sansone, Direttore Clinico-Scientifico di Centro NEMO Milano, che ci ha ricordato quanto ogni traguardo scientifico sia sempre frutto di un lavoro di squadra, fatto di passione e dedizione.

Leggi qui la news completa: https://www.centrocliniconemo.it/blog/nmsg/

𝗔𝗗𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗣𝗔𝗥𝗟𝗢 𝗜𝗢: 𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗲 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗮𝗱𝘂𝗹𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗿𝗼𝗳𝗶𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗗𝘂𝗰𝗵𝗲𝗻𝗻𝗲📅 Lunedì 6...
30/09/2025

𝗔𝗗𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗣𝗔𝗥𝗟𝗢 𝗜𝗢: 𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗲 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗮𝗱𝘂𝗹𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗿𝗼𝗳𝗶𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗗𝘂𝗰𝗵𝗲𝗻𝗻𝗲
📅 Lunedì 6 ottobre 2025 – ore 18.00
➡️ Incontro di presentazione online

Un nuovo percorso dedicato ai ragazzi tra i 18 e i 30 anni con DMD prende il via ad Ancona grazie alla collaborazione tra Centro NEMO Italia - Fondazione Serena Onlus e Parent Project aps, con il patrocinio di UILDM Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare - Direzione Nazionale.

L’incontro di presentazione sarà l’occasione per conoscere da vicino i laboratori, pensati come spazio di confronto sui temi più importanti, tra cui:
- 𝙞𝙡 𝙘𝙖𝙢𝙗𝙞𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤
- 𝙡’𝙖𝙪𝙩𝙤𝙣𝙤𝙢𝙞𝙖
- 𝙡𝙚 𝙨𝙘𝙚𝙡𝙩𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙞𝙡 𝙛𝙪𝙩𝙪𝙧𝙤

🔗 Collegati qui per partecipare:
https://us02web.zoom.us/j/84020273520?pwd=MRF9Zz57pZm3aW6SSs8Gvb0bXvDGfJ.1

📣 Perché la voce dei ragazzi conta. Ora, Adesso parlo io.

"𝑮𝒓𝒂𝒛𝒊𝒆 𝒂 𝒖𝒏𝒂 𝒗𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒐𝒍𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒂𝒛𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆, 𝒉𝒐 𝒇𝒂𝒕𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝒎𝒐𝒅𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒊 𝒓𝒂𝒈𝒂𝒛𝒛𝒊 𝒄𝒐𝒏 𝒅𝒊𝒔𝒕𝒓𝒐𝒇𝒊𝒂 𝒎𝒖𝒔𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒑𝒐𝒕𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒐 𝒕𝒓𝒐𝒗𝒂𝒓𝒆 𝒕𝒖...
26/09/2025

"𝑮𝒓𝒂𝒛𝒊𝒆 𝒂 𝒖𝒏𝒂 𝒗𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒐𝒍𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒂𝒛𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆, 𝒉𝒐 𝒇𝒂𝒕𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝒎𝒐𝒅𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒊 𝒓𝒂𝒈𝒂𝒛𝒛𝒊 𝒄𝒐𝒏 𝒅𝒊𝒔𝒕𝒓𝒐𝒇𝒊𝒂 𝒎𝒖𝒔𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒑𝒐𝒕𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒐 𝒕𝒓𝒐𝒗𝒂𝒓𝒆 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒆 𝒍𝒆 𝒃𝒓𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒑𝒆𝒄𝒊𝒂𝒍𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒆𝒄𝒆𝒔𝒔𝒂𝒓𝒊𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒓𝒓𝒆𝒕𝒕𝒂 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒂 𝒊𝒏 𝒄𝒂𝒓𝒊𝒄𝒐." [Prof. Giovanni Nigro]

A 45 anni da quelle parole, il Centro NEMO Napoli continua ogni giorno a dare concretezza a quella stessa visione di cura.
Con grande gioia abbiamo accolto oggi la neonata UILDM Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare - Direzione Nazionale che, a pochi mesi dal suo insediamento, ha scelto di iniziare il suo cammino proprio nella casa dei NeMO intitolata al prof. Nigro. Per rinnovare la sua memoria e il suo impegno instancabile per le persone con malattie neuromuscolari.

💙 Buon lavoro di cuore!

𝟭𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗺𝘂𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 Il 15 luglio 2015 si aprivano per la prima volta le porte del reparto...
15/07/2025

𝟭𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗺𝘂𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶

Il 15 luglio 2015 si aprivano per la prima volta le porte del reparto che, di lì a poco, avrebbe preso ufficialmente il nome di Centro NEMO Roma.

𝑶𝒈𝒈𝒊, 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒐𝒓𝒂, 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒊 𝒔𝒑𝒂𝒛𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒂𝒃𝒊𝒕𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊𝒔𝒕𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒅𝒆𝒅𝒊𝒄𝒂𝒏𝒐 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆 𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒆𝒕𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒂 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂̀ 𝒄𝒉𝒆 𝒒𝒖𝒊 𝒔𝒊 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒂𝒍 𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒐.

In questi anni, 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟰.𝟬𝟬𝟬 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 hanno abitato questa casa, con la fiducia di partecipare a un progetto di cura, diventato giorno dopo giorno riferimento per la presa in carico della SLA e le malattie neuromuscolari.

Un viaggio appassionato fatto di gesti quotidiani, sguardi che raccontano, parole che accompagnano e relazioni che sostengono. Con la consapevolezza che ogni respiro conta.
𝗕𝘂𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗡𝗲𝗠𝗢 𝗥𝗼𝗺𝗮!



Con Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, AISLA APS, UILDM Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare - Direzione Nazionale, Famiglie SMA APS ETS e FONDAZIONE TELETHON.

Indirizzo

Piazza Dell'Ospedale Maggiore 3
Milan
20162

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro NEMO Italia - Fondazione Serena Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro NEMO Italia - Fondazione Serena Onlus:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram