Spazio FormaMentis - Psicoterapia

Spazio FormaMentis - Psicoterapia SFM è un centro che raccoglie professionisti del benessere psicologico con diverse specializzazioni, con l'obiettivo di offrire interventi personalizzati.

Spazio FormaMentis nasce con l'obiettivo di offrire interventi psicologici e psicoterapeutici di tipo Cognitivo - Costruttivista o Sistemico - Relazionale per rispondere alle differenti forme di disagio psichico della persona, che si può manifestare nei diversi momenti del ciclo di vita (infanzia, adolescenza, età adulta, terza età). Tale finalità è perseguita grazie alla scelta d'interventi e metodologie all'avanguardia, la cui efficacia è comprovata, a livello nazionale ed internazionale, da rigorosi studi scientifici. Il centro si caratterizza per la presenza di un ampio pool di professionisti con differenti specializzazioni che operano in modo coordinato e integrato:
- Psicologi
- Psicoterapeuti
- Neuropsicologi
- Psichiatri
- Consulenti di carriera
- Mediatori Famigliari

Infine, l'attività di ricerca, che si affianca a quella clinica, garantisce il continuo aggiornamento dei professionisti sui temi rilevanti per la salute mentale e lo sviluppo della persona, nonché sulle metodologie di intervento più innovative ed efficaci, quali:
- ACT (Acceptance and Commitment Terapy)
- MINDULNESS
- SKILLS TRAINING e DBT (Dialectical Behavior Therapy)
- PSICOTERAPIA SENSOMOTORIA
- EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
- EFT (Emotional Focused Therapy)

Il centro Spazio FormaMentis offre:
- Colloqui di orientamento
- Valutazioni psicodiagnostiche
- Psicoeducazione
- Counseling
- Psicoterapia individuale e di gruppo
- Interventi sulla famiglia
- Interventi di gruppo, per il potenziamento delle abilità personali ed interpersonali
- Psicologia del Benessere: interventi individuali o di gruppo, orientati allo sviluppo del benessere e delle potenzialità personali
- Interventi neuropsicologicidi valutazione e riabilitazione

La presenza di figure mediche specialistiche offre, inoltre, la possibilità di impostare terapie farmacologiche, e consente di poter gestire in maniera integrata casi che necessitino congiuntamente di consulenza psichiatrica e di psicoterapia.

Ogni giorno facciamo migliaia di scelte, piccole e grandi. Alcune quasi automatiche, altre che ci tengono svegli la nott...
13/11/2025

Ogni giorno facciamo migliaia di scelte, piccole e grandi. Alcune quasi automatiche, altre che ci tengono svegli la notte. Eppure, tutte hanno un filo in comune: contribuiscono a tracciare la nostra traiettoria.
Il punto è che non esiste una scelta “giusta” per tutti. Ciò che è giusto per me, può non esserlo per te. Per questo fermarsi, ascoltarsi e farsi domande diventa fondamentale: è lì che possiamo trovare senso e direzione.
La coscienza è il timone che nasce dall’incontro tra quello che sentiamo e quello che sappiamo. Non ci libera dal dubbio, ma ci regala la possibilità di orientarci.
Ed è qui che entra in gioco la vera responsabilità: scegliere ogni giorno se vogliamo vivere o semplicemente sopravvivere. Perché la nostra libertà interiore è il potere più grande che abbiamo.

👉 E tu, come ti accorgi che una scelta è davvero tua?

📓 Vuoi esplorare il mondo delle emozioni? Scopri “Il Codice delle emozioni” – link in bio

La nostra mente è come un condominio affollato, dove le emozioni si accavallano, ognuna con qualcosa da dire. E noi lì, ...
07/11/2025

La nostra mente è come un condominio affollato, dove le emozioni si accavallano, ognuna con qualcosa da dire. E noi lì, in mezzo, ci sentiamo “a pezzi”, mentre cerchiamo di capire chi siamo davvero.
Non possiamo smettere di sentire qualcosa che abbiamo dentro.
Anche se è faticoso, tutte le emozioni meritano ascolto, anche quelle che abitano nel seminterrato.
Per questo serve un amministratore emotivo capace di ascoltarle tutte, senza giudicare, e costruire una soluzione integrativa, in cui ogni parte si senta vista, riconosciuta, legittimata.
Trovare equilibrio tra tutte le parti di noi è la vera sfida.
Ma si può sempre imparare. 🌱

📓 Vuoi esplorare il mondo delle emozioni? Scopri “Il Codice delle emozioni” – link in bio

04/11/2025

«Paralizzati dal male che ci gira intorno e che ci assale da ogni parte, anche via social, stiamo smettendo di piangere per gli altri. Ma forse potremmo reimparare a farlo insieme.»

«Invece di rassegnarsi, accettare che le cose stanno così è il primo passo per spostare l’attenzione su ciò che si può fare, come recita il giuramento degli Alcolisti Anonimi. Piccole cose che magari mi portino a farne di un po’ più grandi, a coinvolgere altri e a commuoverci insieme per ciò che abbiamo fatto».

Un estratto dell’articolo della giornalista Sara Del Corona, sull’edizione di novembre 2025 di Marie Claire, in cui intervista Serena Barbieri, psicoterapeuta cognitivo-costruttivista, socia fondatrice di Spazio FormaMentis, coautrice con Isabel Gangitano del libro ‘Il codice delle emozioni’ (HarperCollins) e consulente scientifica del podcast Le basi.

Per molti ragazzi con DSA o ADHD studiare significa anche imparare a gestire emozioni, frustrazioni e confrontarsi con l...
28/10/2025

Per molti ragazzi con DSA o ADHD studiare significa anche imparare a gestire emozioni, frustrazioni e confrontarsi con la sensazione di “non farcela come gli altri”.

Nel gruppo di Metodo di Studio, pensato per ragazzi DSA e ADHD di scuole medie e superiori, trasformiamo lo studio in un’esperienza condivisa: uno spazio dove sentirsi accolti, riconosciuti e sostenuti.
Attraverso il lavoro in piccolo gruppo, la psicologa accompagna i ragazzi a sviluppare strategie di apprendimento efficaci e a riscoprire fiducia nelle proprie capacità. 📚🧠

📅 Sono previsti 2 incontri settimanali di 1 ora e mezza, ogni lunedì e mercoledì pomeriggio (orario da definire in base ai gruppi).

🗓️ Da novembre 2025 a maggio 2026

📍 presso Spazio FormaMentis, Via Pietro Orseolo 3 – Milano

➡️ Scorri le slides per saperne di più!

Per informazioni e iscrizioni:
📧 info@spazioformamentis.it

Sfogarsi sembra sempre la soluzione più immediata…“Devo parlarne con qualcuno o scoppio!” Peccato che, proprio come cert...
27/10/2025

Sfogarsi sembra sempre la soluzione più immediata…
“Devo parlarne con qualcuno o scoppio!”

Peccato che, proprio come certe emissioni improvvise (sì… quelle), lo sfogo porta un sollievo (momentaneo) solo a chi lo produce… a scapito di chi lo subisce, investito dalla “puzza” del nostro vissuto mal “digerito”.

👉 Le emozioni non sono scarti da espellere, ma segnali preziosi, che chiedono attenzione.

Il punto non è “tenersi tutto dentro”, ma lasciare uscire l’emozione nel posto giusto: nella nostra mente consapevole, dove possiamo darle spazio interno di ascolto.

✨ Restare con l’emozione, ascoltarla, accogliere l’istanza che ci sta portando significa non subire l’urgenza di liberarcene, ma esercitare padronanza e scelta.

📓 Vuoi esplorare il mondo delle emozioni? Scopri “Il Codice delle emozioni” – link in bio

E’ in partenza il gruppo di Metodo di studio per ragazzi DSA e ADHD 📚🧠Il gruppo Metodo di Studio è pensato per ragazzi D...
15/10/2025

E’ in partenza il gruppo di Metodo di studio per ragazzi DSA e ADHD 📚🧠

Il gruppo Metodo di Studio è pensato per ragazzi DSA e ADHD di scuole medie e superiori che desiderano trovare nuove strategie per affrontare le difficoltà scolastiche, studiare efficacemente ed accrescere il proprio benessere.

📅 Sono previsti 2 incontri settimanali di 1 ora e mezza, ogni lunedì e mercoledì pomeriggio (orario da definire in base ai gruppi).

🗓️ Da novembre 2025 a maggio 2026

📍 presso Spazio FormaMentis, Via Pietro Orseolo 3 – Milano

➡️ Scorri le slides per saperne di più!

Per informazioni e iscrizioni:
📧 info@spazioformamentis.it

Non si tratta di “controllare” le emozioni.Le regolazione emotiva è infatti la capacità di:🔹rimanere in contatto con ciò...
13/10/2025

Non si tratta di “controllare” le emozioni.

Le regolazione emotiva è infatti la capacità di:
🔹rimanere in contatto con ciò che si prova, senza esserne sopraffatti;
🔹 agire con intenzione, anche in presenza di emozioni intense;
🔹 prendersi cura del proprio corpo quando è in allerta;
🔹 riconoscere i propri bisogni e trovare modi coerenti per rispondervi.

In pratica, è ciò che ci permette di non reagire d’impulso, di capirci meglio, di scegliere come agire e di non sentirci sbagliati per quello che proviamo.

Emozioni in Equilibrio è un percorso di gruppo pensato per chi vuole riconoscere cosa accade dentro di sé, imparare a regolare le proprie emozioni, agire in modo più allineato con ciò che prova.

Un tempo dedicato a sé, per imparare ad abitare le proprie emozioni, con consapevolezza e gentilezza.
Per scoprire che possiamo stare dentro a ciò che proviamo, senza esserne travolti.

📍Spazio FormaMentis - Via Orseolo 3, Milano
🗓️ Novembre 2025 - Febbraio 2026
👩‍⚕️Conduce: dott.ssa Julia Dawson, psicoterapeuta
📩 Info e iscrizioni: info@spazioformamentis.it

🧠 Parliamo spesso di amore, ma raramente ci soffermiamo su quanto sia, prima di tutto, una questione di testa.Amare davv...
06/10/2025

🧠 Parliamo spesso di amore, ma raramente ci soffermiamo su quanto sia, prima di tutto, una questione di testa.

Amare davvero non è solo sentire qualcosa per qualcuno.
È un processo complesso e intenzionale, che richiede consapevolezza di sé, accettazione delle proprie fragilità e la capacità di muoversi tra due poli apparentemente opposti:
👉 Prendersi cura di sé
👉 E allo stesso tempo, fare spazio nella propria mente per l’altro

Un movimento continuo tra noi e l’altro, che come un pendolo ci permette di riconoscere i nostri bisogni e di agire con intenzionalità verso il bene nostro e dell’amato.

Non è annullarsi. Non è possedere. Non è dipendere.
È scegliere, ogni giorno, di esserci per noi stessi e per chi amiamo.

✨ È un equilibrio delicato tra il rispetto per noi stessi e la capacità di sintonizzarci davvero sul mondo emotivo dell’altro.

Vuoi esplorare il mondo delle emozioni? Scopri “Il Codice delle emozioni” – link in bio

Invidia e Gelosia: due emozioni spesso scomode, difficili da ammettere…eppure estremamente umane.Ci parlano di confronto...
11/09/2025

Invidia e Gelosia: due emozioni spesso scomode, difficili da ammettere…eppure estremamente umane.

Ci parlano di confronto, di insicurezze, di quella dolorosa paura di "non essere abbastanza".

Quando emergono, il rischio più grande è di spostare lo sguardo fuori da noi, concentrandoci su chi invidiamo o su chi percepiamo come una minaccia, perdendo di vista l’unico spazio dove possiamo davvero agire: noi stessi.

👉 Il punto non è eliminarle o negarle.
👉 Il punto è ascoltarle senza giudizio, riconoscere cosa stanno cercando di dirci… e trasformarle in un’occasione per crescere.

Restare in contatto con la nostra vulnerabilità, accogliere il dolore sottostante, scegliere risposte più consapevoli: questo è il vero atto di forza.

Invidia e gelosia: due emozioni spesso scomode, difficili da ammettere… eppure estremamente umane.Ci parlano di confront...
11/09/2025

Invidia e gelosia: due emozioni spesso scomode, difficili da ammettere… eppure estremamente umane.

Ci parlano di confronto, di insicurezze, di quella dolorosa paura di “non essere abbastanza”.

Quando emergono, il rischio più grande è di spostare lo sguardo fuori da noi, concentrandoci su chi invidiamo o su chi percepiamo come una minaccia, perdendo di vista l’unico spazio dove possiamo davvero agire: noi stessi.

👉 Il punto non è eliminarle o negarle.
👉 Il punto è ascoltarle senza giudizio, riconoscere cosa stanno cercando di dirci… e trasformarle in un’occasione per crescere.

Restare in contatto con la nostra vulnerabilità, accogliere il dolore sottostante, scegliere risposte più consapevoli: questo è il vero atto di forza.

📓 Scopri di più sulle emozioni ne “Il codice delle emozioni” – link in bio

🌱 Il mindful eating non è una dieta, ma un approccio che aiuta a ritrovare equilibrio e serenità nel rapporto con il cib...
05/09/2025

🌱 Il mindful eating non è una dieta, ma un approccio che aiuta a ritrovare equilibrio e serenità nel rapporto con il cibo. Con la pratica imparerai a: ✨ riconoscere i segnali reali di fame e sazietà, ✨ ridurre l’alimentazione per abitudine o per stress, ✨ goderti ogni pasto con più consapevolezza. Non servono regole rigide: piccoli gesti quotidiani possono fare una grande differenza.🧘 A fine settembre partirà il corso di Mindful Eating, dove verrai guidatæ in questo percorso. 👉 Per maggiori informazioni sul percorso scrivere a info@spazioformamentis.it

Se ti senti in colpa per essere te stesso, quella non è colpa: è vergogna.La colpa ci dice: “Ho fatto qualcosa di sbagli...
02/09/2025

Se ti senti in colpa per essere te stesso, quella non è colpa: è vergogna.
La colpa ci dice: “Ho fatto qualcosa di sbagliato.”
La vergogna ci dice: “Sono sbagliato.”
Molti di noi sono cresciuti pensando di essere troppo sensibili, troppo intensi, troppo qualcosa.
E abbiamo imparato a sentirci in colpa…
non per ciò che facciamo,
ma per chi siamo.
Questa non è colpa.
È vergogna interiorizzata.
È un condizionamento profondo che ci ha insegnato a nasconderci.

Ma la verità è:
🌿 Non c’è niente di sbagliato in te.
Meriti amore, appartenenza e libertà.
Esattamente come sei.

Indirizzo

Via Solari, 11
Milan
20144

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 22:00
Martedì 09:00 - 22:00
Mercoledì 09:00 - 22:00
Giovedì 09:00 - 22:00
Venerdì 09:00 - 22:00
Sabato 09:00 - 22:00

Telefono

+390291704330

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spazio FormaMentis - Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Spazio FormaMentis - Psicoterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare