14/10/2025
Assolombarda, Assemblea Generale a Milano: “Rethinking Industry” e progetto ForgIA
All’Assemblea Generale di Assolombarda, svoltasi ieri a Milano, il Presidente Alvise Biffi ha posto al centro il tema del Rethinking Industry: ripensare l’industria in chiave futura, dentro una nuova rivoluzione industriale trainata da innovazione digitale, intelligenza artificiale ed ecosistema ecologico. La rotta indicata per affrontare con successo le sfide globali dei prossimi anni passa da più produttività, qualità dei prodotti ad alto contenuto tecnologico, investimenti in ricerca e valorizzazione dei giovani talenti, con un’attenzione particolare alla crescita delle PMI.
All’evento hanno partecipato anche UGL Milano e Lombardia con il dirigente Fabrizio Rigoldi.
L’IA è stata utilizzata in concreto durante l’Assemblea per gestire il programma e presentare gli interventi del Presidente Biffi, del Presidente di Confindustria Emanuele Orsini e degli ospiti istituzionali: il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e il Sindaco di Milano Giuseppe Sala.
Nel corso dei lavori è nato il progetto ForgIA, formalizzato con la firma del documento istitutivo: obiettivo, fare dell’IA il motore dell’industria, costruendo un ecosistema di dati capace di “forgiare” soluzioni intelligenti per le imprese.
Tra i 42 progetti promossi da Assolombarda figurano anche misure per lo sviluppo delle energie rinnovabili, con l’obiettivo di ridurre il costo dell’energia che oggi penalizza la competitività delle imprese italiane sui mercati globali.
UGL giudica importanti e concrete le proposte avanzate dal mondo imprenditoriale milanese e lombardo, utili a invertire il ciclo e rilanciare crescita industriale, PIL e occupazione. Particolare apprezzamento va al richiamo sulla necessità di aumentare i salari e trattenere i giovani talenti in Italia, riconoscendone il valore come capitale umano strategico nelle nuove competenze digitali e tecnologiche.