19/11/2025
Stress e sonno: un circolo difficile da spezzare 💤💥
Lo stress e la mancanza di sonno si influenzano a vicenda, creando un vero e proprio ciclo vizioso. Quando siamo stressati, i livelli di cortisolo aumentano e la mente resta in allerta, rendendo difficile rilassarsi e addormentarsi. Il risultato? Un sonno leggero, frammentato o poco rigenerante.
Ma la privazione del sonno peggiora lo stress: aumenta l’ansia, riduce la capacità di affrontare le sfide quotidiane e può compromettere memoria, concentrazione e salute fisica.
Come lo stress influisce sul sonno:
🔹 Aumenta cortisolo e allerta cerebrale, disturbando i cicli sonno-veglia
🔹 Favorisce insonnia e risvegli notturni
🔹 Riduce la qualità del riposo
Come la mancanza di sonno peggiora lo stress:
🔹 Squilibra ormoni e neurotrasmettitori, aumentando irritabilità e tensione
🔹 Riduce capacità di gestire le emozioni
🔹 Indebolisce sistema immunitario e cardiovascolare
💡 Il segreto per interrompere il ciclo: gestione dello stress e buone abitudini per dormire meglio, come routine regolare, relax serale e tecniche di respirazione.