17/11/2025
https://www.facebook.com/share/p/1HKMowU891/
🔴 LINK PER LA DIRETTA! 🔶️ "SALUTE E DETENZIONE AMMINISTRATIVA: QUALI PROSPETTIVE DOPO IL VIAGGIO DI MARCO CAVALLO?" 🔷19 NOVEMBRE H 17.45 ALLA CAMERA DEL LAVORO DI MILANO
Mercoledì sera ti vorremmo assolutamente con noi alla Camera del Lavoro, ma se non dovessi riuscirci, questo il link per seguire la diretta, che in molt* ci avete richiesto
👇👇👇👇
https://www.youtube.com/live/g-ks-fmpLg4
I fatti succedutisi in questi giorni, e ripresi dalla stampa e anche in Parlamento, meritano un doveroso aggiornamento sul tema, per una sempre più urgente presa di posizione trasversale contro questi luoghi che, deleteri per chi è entra già fragile, sono comunque oggettivamente psicopatogeni per chiunque.
Una presa di posizione ancor più doverosa e urgente per chi, esercitando professioni sanitarie, graviti attorno a questi luoghi, se non al loro interno.
Appare infatti con sempre maggiore evidenza che "salute" e "detenzione amministrativa" siano due mondi lontani e inconciliabili: sono innumerevoli ormai, anzi, le prove della strutturale patogenicità di questi luoghi, e dei CPR in particolare, come pure quelle della tragica deriva manicomiale che questi stanno assumendo.
Le recenti sentenze del Consiglio di Stato e della Corte Costituzionale sul tema, che apparentemente sembrano iniziare a far luce su questo profilo oscuro, rischiano sotto vari profili di condurre invece alla normalizzazione del tutto.
Dopo il tour di Marco Cavallo per i CPR, che ha visto la società civile assieme ad espert* di salute mentale reclamare la chiusura di questi luoghi, come già accaduto con manicomi e OPG, cosa resta dell'eredità basagliana di lotta alla istituzioni totali, al di là dei simboli e delle buone intenzioni?
Chi e come può davvero giocare un ruolo determinante in questa direzione?
Come giocano la presa di posizione della Fnomceo e dell’Ordine nazionale degli psicologi?
Ne parliamo con:
🔷️ il filosofo prof Romano Madera
🔷️ e assisteremo alla visione di una parte del documentario di Lorenzo Giroffi sui CPR di Italia
Per la nostra Rete:
🔹️Nicola Cocco, medico infettivologo
🔹️Camilla Ponti, psicologa
🔹️Luca Ceraolo, antropologo
🔹️Teresa Florio, operatrice legale
Interviene Bruno Zecca (Funzione Pubblica Cgil Lombardia).
Saluti introduttivi: Ivan Lembo (CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro)
📌Segnaliamo che saranno a disposizione per chi sarà presente alcune copie dell'ultimo numero di Medicina Democratica sul quale si trova un nostro ampio intervento sul tema, con gli atti del convegno che avevamo organizzato presso la Facoltà di Neurologia di Torino il giorno dell'arrivo di Marco Cavallo al primo CPR del suo giro, lo scorso marzo, in via Brunelleschi.