06/06/2022
Chi guida il gioco (della nostra vita)?
..se certe situazioni andranno ad inserirsi dolcemente o a dominare prepotentemente la nostra vita siamo noi a determinarlo, non è dato.
Molto spesso la sensazione è quella di sentirsi incastrati, bloccati da situazioni ormai cristallizzate, se non cronicizzate, impotenti, impossibilitati a cambiare..... in un movimento inerziale, che procede da sé, senza intenzionalità né desiderata, senza freni né spinte, senza scelte partecipate.
Ma siamo sicuri di non avere un potere e un margine di scelta, uno spazio, anche piccolo, di movimento? Siamo sicuri di non avere un potenziale che, con la giusta leva, può esprimersi e realizzare?
O, piuttosto, abbiamo paura, siamo stanchi, sfiduciati, non ci sentiamo capaci abbastanza, attrezzati, sostenuti, meritevoli magari?
Occorre innescare un processo volto a ripensare alla propria vita come a un campo di scelte e riappropriarsi di quello spazio potenziale perchè è lì che ci dobbiamo giocare, al meglio, la nostra partita.
LEGGI IL TESTO COMPLETO SU www.cerchiespazi.eu