Nutrizionista Dott. Marco Gallo

Nutrizionista Dott. Marco Gallo Nutrizionista specialista in :
- Composizione corporea
- Dieta personalizzata
- Nutrizione sportiva Sono un professionista iscritto all'Ordine Naz.

dei Biologi matr. n. 67697, specializzato in nutrizione umana. Ispirato dalla passione, grazie all'esperienza accademica e lavorativa, ed al continuo studio ed aggiornamento, possiedo competenze teoriche, tecniche e pratiche nel settore della nutrizione clinica e sportiva. Caratteristiche professionali principali: analisi del morfo-tipo, analisi della composizione corporea, definizione del fabbisogno nutrizionale, elaborazione di diete personalizzate, consulenza nutrizionale sportiva, valutazione integrazione alimentare, educatore alimentare per singoli o gruppi, esperto e insegnante di tecnologie, controlli, igiene e qualità degli alimenti.

Durante la  , il   della madre è fondamentale per la   sia della donna che del bambino. Wellnext coordina tutte queste a...
09/12/2024

Durante la , il della madre è fondamentale per la sia della donna che del bambino. Wellnext coordina tutte queste attività, con i nostri professionisti, per dare il massimo supporto:
Esercizio fisico moderato
L'attività fisica leggera e moderata può aiutare a mantenere la forza, la flessibilità e la resistenza necessarie per il parto e il recupero post-parto. Alcune attività utili includono:
Camminare: aiuta a mantenere la circolazione e a ridurre il rischio di complicazioni.
Yoga e : Esercizi che migliorano la postura, la respirazione e la flessibilità
Esercizi di potenziamento organico e di : Utili per rafforzare i muscoli pelvici, preparandosi per il parto e il recupero post-partum.

equilibrata
Mangiare in modo sano e bilanciato è essenziale per garantire che il corpo riceva i nutrienti necessari sia per la madre che per il bambino. Alcuni punti da seguire:
Aumentare l’assunzione di folati: Fondamentale per prevenire malformazioni del tubo neurale. Alimenti come verdure a foglia verde, legumi e agrumi sono ricchi di folati.
Consumo di ferro e calcio: Il ferro è importante per prevenire l’anemia, mentre il calcio è essenziale per la salute delle ossa del bambino e della madre. Alimenti come carne magra, spinaci, latticini e legumi sono ottimi.
Piccole porzioni frequenti: Durante la gravidanza, è spesso utile mangiare porzioni più piccole e più frequenti per evitare nausea e mantenere stabile il livello di zucchero nel sangue.
Idratazione: Bere molta è fondamentale per mantenere una buona circolazione e prevenire la stitichezza

Riposo di qualità
Lo stress può avere effetti negativi sulla salute, quindi è importante incorporare attività che promuovano il rilassamento, come:
Meditazione e respirazione profonda: Aiutano a ridurre l'ansia e a prepararsi mentalmente al parto.
Massaggi prenatali: Possono alleviare dolori muscolari, tensioni e migliorare la circolazione sanguigna.
Supporto Emotivo: consultazione con lo psicologo per discutere eventuali preoccupazioni o ansie.

Per maggiori info scrivici, ti prepareremo un programma personalizzato ed info sulle nostre attività.

Indirizzo

Corso Italia 26
Milan
20122

Orario di apertura

Martedì 08:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 14:00 - 19:00
Giovedì 14:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizionista Dott. Marco Gallo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutrizionista Dott. Marco Gallo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare