09/11/2025
La psicologia va in Senato a dialogare! 💪🏻💪🏻💪🏻
Domani, 10 novembre 2025, l’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana sarà presente al Senato della Repubblica a Roma per partecipare al convegno "𝗟'𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗲𝘀𝘀𝘂𝗼-𝗮𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗼. 𝗗𝗗𝗟 𝗩𝗮𝗹𝗱𝗶𝘁𝗮𝗿𝗮: 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗱𝗶𝗯𝗮𝘁𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼".
Un importante appuntamento promosso e voluto dall’Ordine degli Psicologi del Lazio, su iniziativa del Senatore Filippo Sensi.
La diretta streaming sarà disponibile su webtv.senato.it e sul canale YouTube del Senato Italiano.
L’incontro nasce dall’urgenza di un confronto serio e documentato sul tema dell’educazione sessuo-affettiva nelle scuole, in un momento in cui il dibattito pubblico rischia di smarrire il riferimento alle evidenze scientifiche e al valore educativo della prevenzione.
A seguito della presentazione del DDL Valditara, in molte scuole italiane si sono registrate incertezze e sospensioni di progetti già avviati, con il rischio concreto di escludere gli psicologi, figure professionali qualificate, e di interrompere percorsi formativi fondamentali per la crescita sana e consapevole di bambini e adolescenti.
L’iniziativa, realizzata in tempi rapidissimi grazie alla collaborazione tra Ordine degli Psicologi del Lazio, Senato della Repubblica e numerosi Ordini regionali, società scientifiche, sindacati ed enti del terzo settore, rappresenta un momento di dialogo tra professionisti, politica e parti sociali.
Dopo la presentazione delle linee guida nazionali e dei protocolli internazionali sull’educazione sessuo-affettiva, il dibattito coinvolgerà rappresentanti del Parlamento, del mondo accademico e di organizzazioni nazionali e internazionali, tra cui UNICEF, CISL Scuola, SIRU, FISS e altre sigle di rilievo scientifico.
L’obiettivo è ribadire che l’educazione sessuale e affettiva, nelle sue diverse declinazioni, non è materia di ideologia, ma di salute pubblica, rispetto, conoscenza e libertà.