Fondazione The Bridge

Fondazione The Bridge La nostra mission: utilizzare con trasparenza ed efficacia le risorse raccolte per sviluppare progetti

La nostra mission: utilizzare con trasparenza ed efficacia le risorse raccolte per sviluppare progetti di intervento in ambito sociale e sanitario.

🏆 Grande soddisfazione!Il nostro abstract “Modelli e percorsi vaccinali ospedalieri per i soggetti fragili nel contesto ...
07/11/2025

🏆 Grande soddisfazione!
Il nostro abstract “Modelli e percorsi vaccinali ospedalieri per i soggetti fragili nel contesto lombardo: Survey 2025” è stato premiato, in occasione del Congresso Regionale SItI Lombardia 2025, con il Premio dedicato al compianto dottor Alessandro Tagger, che consiste nell’iscrizione al prossimo Congresso Nazionale SItI, che si terrà a Genova dal 21 al 24 ottobre 2026.

Un riconoscimento che ci riempie d’orgoglio e che valorizza il lavoro di squadra del gruppo:
👏 Unità di Igiene – Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense – Università degli Studi di Pavia
👏 Fondazione The Bridge
👏 Unità di Prevenzione – DG Welfare – Regione Lombardia

Un grazie speciale a chi ogni giorno si impegna per migliorare la salute pubblica e promuovere la prevenzione vaccinale! 💙💉



Siamo lieti di condividere un importante riconoscimento ricevuto.
L’abstract “Modelli e percorsi vaccinali ospedalieri per i soggetti fragili nel contesto lombardo: Survey 2025” è stato premiato, in occasione del Congresso Regionale SItI Lombardia 2025, con il Premio dedicato al compianto dottor Alessandro Tagger, che consiste nell’iscrizione al prossimo Congresso Nazionale SItI, che si terrà a Genova dal 21 al 24 ottobre 2026.

Questo risultato rappresenta un importante riconoscimento per l’impegno congiunto del gruppo di lavoro formato da:
🔹 Unità di Igiene – Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense – Università degli Studi di Pavia
🔹 Fondazione The Bridge
🔹 Unità di Prevenzione – DG Welfare – Regione Lombardia

Un ringraziamento a tutti i colleghi che hanno contribuito alla realizzazione di questo lavoro, volto a migliorare i percorsi vaccinali per le persone fragili nel contesto ospedaliero lombardo.

Il carcinoma mammario triplo negativo in Italia rappresenta circa il 15% delle diagnosi di cancro al seno. Il Patient Jo...
03/11/2025

Il carcinoma mammario triplo negativo in Italia rappresenta circa il 15% delle diagnosi di cancro al seno.
Il Patient Journey del carcinoma mammario triplo negativo aiuta pazienti, familiari e caregiver a rispondere alle domande:
Cosa devo fare?
Quando?
A chi mi posso rivolgere?
Dove?

Scaricabile alla pagina https://www.fondazionethebridge.it/work/patient-journey-del-carcinoma-mammario-triplo-negativo/

Il progetto è stato promosso da Fondazione the Bridge, Aiom e Favo, in collaborazione con Bridge for Future

21/10/2025
📅 Giovedì 2 ottobre 2025, ore 9:30 – 13:00📍 Auditorium Testori – Palazzo Lombardia, MilanoFondazione The Bridge, in coll...
01/10/2025

📅 Giovedì 2 ottobre 2025, ore 9:30 – 13:00
📍 Auditorium Testori – Palazzo Lombardia, Milano

Fondazione The Bridge, in collaborazione con l’Unità Organizzativa Prevenzione della Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia, organizza l’incontro:

“VaccinAzione – un’opportunità di salute per i pazienti fragili”

👉 Un momento di confronto tra istituzioni, società scientifiche, associazioni di pazienti, strutture sanitarie e professionisti, per promuovere un approccio integrato e strutturato alla vaccinazione dei soggetti fragili, in linea con il Piano Regionale della Prevenzione.

🌟 Novità 2025: la cerimonia di consegna del Premio VaccinAzione, riconoscimento simbolico ma significativo che intende valorizzare l’impegno di strutture, enti e professionisti sanitari nella promozione della vaccinazione tra operatori e pazienti fragili, favorendo la diffusione di buone pratiche replicabili.

Se sei una persona fragile con i vaccini puoi evitare in modo semplice malattie potenzialmente pericolose per la tua sal...
16/09/2025

Se sei una persona fragile con i vaccini puoi evitare in modo semplice malattie potenzialmente pericolose per la tua salute.
I vaccini sono raccomandati per tutti i soggetti fragili e in particolare per chi ha una malattia oncologica, reumatica, cardiaca, immunologica, nefrologica, diabetica oltre che per le donne in gravidanza e gli over 65.

Proteggersi è sempre la scelta migliore. E ogni momento è buono per farla.

Per informazioni clicca sul link qui sotto 👇 o chiedi il tuo medico.
https://www.fondazionethebridge.it/work/dirittoalvaccino/

̀

Master in Patient Engagement and Advocacy: l’esperienza che diventa azione 🎓📌 CHI? Università di Pavia – Dipartimento di...
29/07/2025

Master in Patient Engagement and Advocacy: l’esperienza che diventa azione 🎓

📌 CHI? Università di Pavia – Dipartimento di Scienze politiche e sociali – e Fondazione the Bridge, con la partnership istituzionale di Agenas - Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali e con la collaborazione di Fondazione Ride2Med

📌 PER CHI? Per rappresentanti di associazioni di pazienti e caregiver, organizzazioni, istituzioni e aziende.

📌 PERCHE'? Per formare figure professionali capaci di agire strategicamente nel contesto sanitario e contribuire attivamente alla definizione delle politiche pubbliche locali e nazionali.

📌 COME? Il percorso offre una visione completa e approfondita del Sistema Sanitario, unita allo studio dei più innovativi modelli di ricerca, cura e organizzazione, focalizzandosi su strumenti di comunicazione e advocacy, fondamentali per instaurare un dialogo efficace con la cittadinanza e i policy maker, e per rappresentare con competenza e autorevolezza i bisogni della comunità.

Dialogare con le istituzioni è un’arte. Il Master ti insegna a farlo con metodo.

👉 Tutte le info qui: https://www.masterpea-unipv.it/

Fondazione The Bridge - Homepage

Indirizzo

Viale Gorizia 22
Milan
20144

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390236565535

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione The Bridge pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione The Bridge:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram