Dott.ssa Costanza de Virgiliis - Alimentazione del cane e del gatto

  • Casa
  • Italia
  • Milan
  • Dott.ssa Costanza de Virgiliis - Alimentazione del cane e del gatto

Dott.ssa Costanza de Virgiliis - Alimentazione del cane e del gatto Sono 🎓Master in Nutrizione 🐶🐱 e formulo diete casalinghe, miste o razionamento petfood

🍂🍁
15/11/2025

🍂🍁

Un aspetto molto sottovalutato è il metodo di cottura:Chissà perché, si pensa che (soprattutto per i cani) l’unico modo ...
12/11/2025

Un aspetto molto sottovalutato è il metodo di cottura:

Chissà perché, si pensa che (soprattutto per i cani) l’unico modo di cucinare la pappa casalinga sia fare il classico PAPPONE BOLLITO mettendo tutto assieme.

L’alimento genera un grande interesse nei pet, non è solo una pratica quotidiana atta alla sopravvivenza ma può essere molto di più: un ARRICCHIMENTO SENSORIALE

Dal metodo di cottura dipendono
🔹 AROMI
🔸 CONSISTENZE

E per quanto ci siano pet (soprattutto alcune razze) che si magnerebbero pure la ciotola indipendentemente da cosa c’è dentro, anche i cani e i gatti hanno GUSTI personalizzati e, testare le diverse modalità di cottura, permette di variare e di trovare quelli preferiti dall’animale.

☝🏻 il metodo di cottura (e insieme a questo la scelta mirata degli ingredienti da preparare) si può selezionare anche in base ad esigenze specifiche, ad esempio la necessità di diluire le urine o viceversa.

🧑‍🧑‍🧒 La cottura della pappa del pet si può anche adeguare alle preparazioni per il resto della famiglia: c’è il forno acceso perché stiamo preparando qualcosa per noi? Si può pensare di aggiungere anche la razione del pet e sperimentare una nuova modalità di preparazione della pappa casalinga!

Non c’è bisogno di fare il solito pappone, puoi sperimentare!

Transizione 🍲⏳La transizione dal vecchio alimento a quello nuovo, in genere, è meglio che avvenga gradualmente. Ogni nov...
10/11/2025

Transizione 🍲⏳

La transizione dal vecchio alimento a quello nuovo, in genere, è meglio che avvenga gradualmente. Ogni novità per l’organismo è una potenziale minaccia dal quale deve difendersi: dobbiamo dargli tempo di conoscerla e capire che non ha nulla da temere.

☝🏻quando però ha senso fare un passaggio netto?

1️⃣ quando il cane è già abituato ad una dieta varia ed il suo microbiota si adatta bene ai cambiamenti

2️⃣ quando il rischio supera il beneficio: se si sospetta (ad esempio) che un certo alimento sia causa di reazioni avverse non ha senso prolungare lo stimolo nocivo, in questo caso è meglio interrompere e passare al nuovo alimento

3️⃣ in caso di necessità terapeutiche (pancreatite, insufficienza renale, etc) in cui l’utilizzo del vecchio alimento potrebbe comportare la progressione della patologia

Se vuoi cambiare alimentazione al tuo cane ma hai qualche dubbio, affidati non ai gruppi Facebook (in cui si legge tutto e il contrario di tutto) ma ad un nutrizionista titolato che possa accompagnarti e supportarti 🫶🏻

Sapevi che queste razze sono geneticamente predisposte all'obesità? 🧬 Ad esempio, nel Labrador la responsabile è una del...
31/10/2025

Sapevi che queste razze sono geneticamente predisposte all'obesità?

🧬 Ad esempio, nel Labrador la responsabile è una delezione nel gene POMC, associata ad un maggior peso, adiposità e motivazione alimentare.

🐶 L’obesità, inoltre, è più frequente nelle femmine rispetto ai maschi: le cagne hanno una composizione corporea con una maggiore massa grassa e consumano meno energia.

🐕 Nei cani sterilizzati l'incidenza è quasi doppia rispetto a quelli interi, per via del calo del metabolismo basale e dei fabbisogni energetici, riduzione del movimento volontario e aumento dell’appetito per la perdita dell’effetto anoressizante degli ormoni.

☝ Questo è uno dei motivi per cui è fondamentale la prevenzione attraverso una sana alimentazione!

Obesità, benessere animale, prevenzione, alimentazione naturale, dieta del cane, nutrizione veterinaria, genetica

🍎 Sana alimentazione = prevenzione👀 Non farti abbindolare dal marketing spinto di integratori: la vera salute si costrui...
30/10/2025

🍎 Sana alimentazione = prevenzione

👀 Non farti abbindolare dal marketing spinto di integratori: la vera salute si costruisce ogni giorno partendo dalla sua ciotola, con ingredienti freschi!

🐾 Non esiste un’unica dieta perfetta per tutti, è un piano nutrizionale su misura può fare la differenza.

Un’alimentazione personalizzata può:

✅ rinforzare il sistema immunitario
✅ ridurre l’infiammazione e il rischio di malattie
✅ migliorare energia, pelo, digestione

🗝️ Benessere animale, prevenzione, alimentazione del cane e del gatto, nutrizione veterinaria, alimentazione naturale, dieta fresca, dieta casalinga

Il nostro riassunto dello stage di Dog Dance 27-28/09 .academy 🐕🕺🏼Grazie a .allasia per averci guidate 🫶🏻🩰 e a .dogtrain...
28/09/2025

Il nostro riassunto dello stage di Dog Dance 27-28/09 .academy 🐕🕺🏼

Grazie a .allasia per averci guidate 🫶🏻🩰 e a .dogtrainer per creare queste occasioni speciali ✨
e a tutto il gruppo per i bei video e soprattutto il good mood 💓

Assistenza domiciliare e cat sitting gatto paraplegico 🐈Mirtilla - condizione di paralisi degli arti posteriori e della ...
06/08/2025

Assistenza domiciliare e cat sitting gatto paraplegico 🐈

Mirtilla - condizione di paralisi degli arti posteriori e della coda acquisita a seguito di un trauma (all’età di 6-8 mesi è caduta dal balcone riportando la frattura di alcune vertebre)

🐈🦽 Un gatto paraplegico:

• non cammina con le 🐾 posteriori (può trascinarle, perché mantiene la normale motilità degli arti anteriori)
• non ha sensibilità - o è molto ridotta - negli arti posteriori e coda (non sente dolore o tocco)
• può avere difficoltà ad urinare o defecare da solo (anche i nervi della vescica e dell’intestino possono essere coinvolti)

C’è quindi necessità di svuotamento manuale della vescica e dell’intestino. Quando la vescica è piena, alla palpazione dell’addome si sente come un piccolo gavettone pieno d’acqua. Non essendoci tensione dei muscoli addominali a rispondere alla pressione e fare da “barriera”, premendo delicatamente l’urina fuoriesce e c’è così la minzione che non è spontanea ma indotta, idem per la 💩.

Questa operazione è fondamentale perché il gatto paraplegico non percepisce lo stimolo né della minzione né della defecazione, e serve ad evitare che la vescica si distenda troppo provocando dolori e/o infezioni e ad evitare l’incontinenza passiva (vescica troppo piena e la pipì sgocciola fuori!)

☝🏻 Un’altra cosa da tenere in considerazione è la condizione corporea di un gatto paraplegico e qualche attenzione alla dieta:

• se aumenta di peso il grasso si localizza a livello di addome e rende più difficoltosa l’identificazione della vescica e l’operazione di svuotamento

• si muove poco, ovviamente, e di conseguenza farà più fatica a perdere peso

• muovendosi poco anche l’intestino può rallentare un po’, rendendo più faticosa la defecazione

• valutare integrazione di fibre alla dieta e preferire una dieta umida!

💕 Sono tutti dolci e adorabili i gatti disabili? Decisamente no, alcuni (tipo lei) hanno il loro bel caratterino da fronteggiare… E come ogni gatto che si rispetti, possono non apprezzare affatto le manipolazioni da persone estranee al loro nucleo familiare. Quindi armiamoci di pazienza e guantoni 🧤

Cagnolino felice e bellissimo ✨🌊♡
31/05/2025

Cagnolino felice e bellissimo ✨🌊♡

📍Scivac Rimini 2025 Anche quest’anno allo , momento in cui tutto il mondo vet si riunisce per formazione e novità. Occas...
25/05/2025

📍Scivac Rimini 2025

Anche quest’anno allo , momento in cui tutto il mondo vet si riunisce per formazione e novità. Occasione imperdibile per conoscere, ritrovare e fare rete con gli altri professionisti del settore e non. Grata di aver condiviso questo weekend con persone belle, anche con chi non siamo riusciti a fare foto, aperitivi fissi da 🍹 e buon cibo dalla Romagna ♡ stra contenta di aver avuto anche quest’anno piccoli riscontri sulla modesta divulgazione qui su questo social, ammetto che fa sempre uno strano effetto ma sono grata ♥️
Un grazie particolare poi a , che finalmente ho conosciuto di persona e che ha sopportato me e il cagnolino bianco per tutto il weekend, colazioni comprese 🥹🫶🏻 e, dulcis in fundo, un grazie anche al mio cagnolino per essere così fantastico da essere in grado di venire con me ovunque ed adattarsi ad ogni situazione (e intanto si è beccata una quantità di snack e robe - soprattutto dai colleghi nutrizionisti!! - da farsi venire il 💩🎱; ma per fortuna scivac era pieno di ottimi probiotici e integrazioni funzionali e abbiamo rimediato subito 😂) ♥️

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Costanza de Virgiliis - Alimentazione del cane e del gatto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Costanza de Virgiliis - Alimentazione del cane e del gatto:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare