La via del respiro - Yoga Villapizzone Milano

La via del respiro - Yoga Villapizzone Milano Centro yoga e spazio olistico | yoga, meditazione, pranayama, tai chi, danza indiana, ayurveda

🔔IT’S XMAS STYLE · Edizione 2025👩‍🎤Un Natale di voce, luce e connessioneIl Natale è un tempo di unione, ascolto e apertu...
19/11/2025

🔔IT’S XMAS STYLE · Edizione 2025

👩‍🎤Un Natale di voce, luce e connessione

Il Natale è un tempo di unione, ascolto e apertura.
Un momento in cui le energie interiori trovano convergenza nel cuore: simbolo di cura, relazione e comunità.

IT’S XMAS STYLE nasce da questo intento: un percorso esperienziale creato da Associazione LA VIA che porta la pratica spirituale, artistica e rituale nel cuore dell’inverno.

Un invito a tornare alla cura di sé e dell’altro attraverso suono, respiro, voce, meditazione e celebrazioni collettive.

Il percorso si articola in tre momenti simbolici per accompagnare l’apertura del cuore:

1 · Scaldare la voce
2 · Unirsi in coro e accendere la luce
3 · Celebrare il Natale, il buio e la luce

PROGRAMMA:
📆📍Sabato 13 dicembre · Workshop_ : la via della voce
Ore 10.00 – 12.00 · con Vincenzo Strambio
Un incontro dedicato a respiro, ascolto e canto.
Attraverso i mantra, i partecipanti sperimentano l’unità del suono e la vibrazione del cuore.

📆📍Giovedì 18 dicembre · Concerto_ : Yoga e Bhajan per aprire il cuore
con Giada Jyoti Piantanida, Nicolò Melocchi, Linda Ammendola
Un’esperienza che intreccia asana, pranayama e marma therapy.
A seguire, canti devozionali accompagnati da strumenti tradizionali: bansuri, harmonium.

📆📍Venerdì 19 dicembre · Cerimonia del Solstizio_ con Nirava Dainotto
Celebrazione del passaggio dal buio alla luce, ispirata alle tradizioni di Yule.
Danza, meditazione e ritualità per risvegliare la luce interiore.

IT’S XMAS STYLE è un invito a vivere il Natale come un percorso di rinascita e di connessione – con gli altri e con sé stessi.
Una strada che parte dal respiro, attraversa la voce e si accende nella luce del cuore.

La Vikṛti rappresenta il movimento naturale dei doṣa nel tempo.È normale che cambino con le stagioni, con l’età e con le...
17/11/2025

La Vikṛti rappresenta il movimento naturale dei doṣa nel tempo.
È normale che cambino con le stagioni, con l’età e con le azioni che compiamo ogni giorno.

Lo squilibrio non è un errore, ma un messaggio.
La chiave è la consapevolezza (sattva), la qualità che ci permette di osservare con chiarezza e scegliere ciò che ci riporta al centro, ma anche di scegliere ciò che ci fa bene, ci fa evolvere, ci fa progredire.

Quando la Vikṛti si allontana troppo dalla Prakṛti, il corpo e la mente ci parlano: digestione, sonno, pelle, respiro, emozioni.
Ascoltare questi segnali significa attivare la vis medicatrix naturae — la forza vitale che sostiene l’autoguarigione.

Ognuno di noi è artefice del proprio benessere: equilibrio, salute e serenità nascono dall’ascolto e dal rispetto della propria natura.

Conoscere la propria Prakṛti significa imparare a vivere in modo coerente con la propria natura.Non è una definizione ri...
14/11/2025

Conoscere la propria Prakṛti significa imparare a vivere in modo coerente con la propria natura.
Non è una definizione rigida, ma una bussola che orienta le scelte quotidiane.

Ogni Prakṛti manifesta bisogni diversi:

🍃Chi ha una base Vāta ha bisogno di ritmo, calore e radicamento.

❄Chi è Pitta trae beneficio da pause, freschezza e moderazione.

🏃Chi è Kapha ritrova vitalità con movimento, leggerezza e stimoli nuovi.

Rispettare la propria natura è un atto di consapevolezza: lo Yoga e l’Ayurveda ci insegnano che la salute nasce da questo ascolto profondo.

La Prakṛti non è qualcosa da cambiare, ma da riconoscere e onorare.Ogni scelta — dal cibo al ritmo del giorno, dalla pra...
12/11/2025

La Prakṛti non è qualcosa da cambiare, ma da riconoscere e onorare.
Ogni scelta — dal cibo al ritmo del giorno, dalla pratica sul tappetino alle relazioni — può riportarci in equilibrio con la nostra natura profonda.
Quando comprendiamo la Prakṛti, lo Yoga e l’Ayurveda diventano una sola via: il ritorno all’armonia originaria.

➖In Pūrvottānāsana la Terra diventa alleata: ci sostiene mentre il corpo si apre al cielo.Spingendo mani e piedi nel suo...
10/11/2025

➖In Pūrvottānāsana la Terra diventa alleata: ci sostiene mentre il corpo si apre al cielo.

Spingendo mani e piedi nel suolo, il cuore si solleva, fiducioso, luminoso. 💡

È il radicamento che genera espansione, la lezione silenziosa di Pṛthvī 🌳: più sei radicato, più puoi brillare. 🌍✨

📖 Come la terra sostiene ogni passo senza chiedere nulla, così la presenza sostiene ogni respiro, silenziosa e costante....
07/11/2025

📖 Come la terra sostiene ogni passo senza chiedere nulla,
così la presenza sostiene ogni respiro, silenziosa e costante.

Per Caraka, Pṛthvī è la sostanza che dà forma, peso, consistenza e stabilità.
È l’elemento che rende possibile la struttura: le ossa, i muscoli, la pelle, ma anche la fiducia e la pazienza.

Quando la terra in noi è viva, ci sentiamo radicati e presenti. Quando manca, la vita vacilla; quando è troppa, ci irrigidiamo.

Coltivare Pṛthvī significa ritrovare il contatto con la materia sacra del corpo,
ricordare che essere stabili non è restare fermi, ma appartenere pienamente al luogo in cui siamo. 🌾

💧 Jala (o Āpas): la fluidità dell’acquaPer Caraka, l’acqua è principio di coesione e continuità: ciò che unisce le parti...
03/11/2025

💧 Jala (o Āpas): la fluidità dell’acqua

Per Caraka, l’acqua è principio di coesione e continuità: ciò che unisce le parti, che dona forma e morbidezza alla vita.
Jala è presenza fluida, ricettiva, capace di adattarsi senza perdere sé stessa.
È la qualità che ammorbidisce, che lenisce, che connette.
Quando Jala scorre in armonia, nasce fiducia, compassione, delicatezza.
Quando si blocca, la vita perde ritmo, si irrigidisce, dimentica di fluire.

💧 Jala (o Āpas): la fluidità dell’acquaPer Caraka, l’acqua è principio di coesione e continuità:ciò che unisce le parti,...
01/11/2025

💧 Jala (o Āpas): la fluidità dell’acqua

Per Caraka, l’acqua è principio di coesione e continuità:
ciò che unisce le parti, che dona forma e morbidezza alla vita.
Āpas è presenza fluida, ricettiva, capace di adattarsi senza perdere sé stessa. È la qualità che ammorbidisce, che lenisce, che connette.
Quando scorre in armonia, nasce fiducia, compassione, delicatezza.
Quando si blocca, la vita perde ritmo, si irrigidisce, dimentica di fluire.

Come l’albero cresce grazie alle sue radici,così la conoscenza fiorisce in chi è saldo nella verità del Sé.— Ādi Śaṅkara...
01/11/2025

Come l’albero cresce grazie alle sue radici,
così la conoscenza fiorisce in chi è saldo nella verità del Sé.
— Ādi Śaṅkara, Vivekachūḍāmaṇi

Mālāsana è il ritorno alla terra.
È il grembo che accoglie, il battito che risuona nel pavimento pelvico,
la forza che nasce dal lasciarsi andare in basso.

Nel silenzio della posa, la mente si inchina al corpo,
e il corpo si arrende alla terra.
Radicarsi diventa preghiera, ascolto, presenza viva. 🌾

🎨 YOGINĪ: Iconografia, miti e riti del femminile sacroUn viaggio nel cuore del pantheon induista guidati da Diego Manzi,...
31/10/2025

🎨 YOGINĪ: Iconografia, miti e riti del femminile sacro
Un viaggio nel cuore del pantheon induista guidati da Diego Manzi, indologo, sanscritista e docente esperto di tradizione indiana.

Quando: 16 novembre 2025, dalle 09:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:00
Dove: Associazione La Via, Milano | Via Paolo Mantegazza 33.
Prenotazione: segreteria@associazionelavia.it

Scopriremo come le yoginī siano potenti figure tra umano e divino, spesso rappresentate anche in forme animali nei templi tantrici del IX-XII secolo

Un’occasione unica per lasciarsi coinvolgere dall’energia trasformativa del femminile, narrata con passione e rigore accademico.

Prenota il tuo posto oggi stesso!

Attraverso la regolazione del respiro,il velo che copre la luce interiore si dissolve.— Patañjali, Yoga Sūtra II.52Vāyu ...
30/10/2025

Attraverso la regolazione del respiro,
il velo che copre la luce interiore si dissolve.
— Patañjali, Yoga Sūtra II.52

Vāyu è il soffio che muove tutto ciò che vive. È l’impulso che fa danzare le foglie, vibrare la pelle, fluire il pensiero. Quando l’aria in noi è in equilibrio, il respiro diventa preghiera, e la mente si schiude come un cielo limpido dopo la tempesta.

Respirare consapevolmente è ricordare la nostra natura mutevole e sottile,
è imparare a muoverci nella vita come l’aria: leggeri, presenti, liberi. 🌬️

🔥Tejas o Agni: il fuoco La Caraka Saṃhitā descrive il fuoco come il principio della trasformazione: senza agni non c’è d...
29/10/2025

🔥Tejas o Agni: il fuoco
La Caraka Saṃhitā descrive il fuoco come il principio della trasformazione: senza agni non c’è digestione, metabolismo, visione né chiarezza mentale.
Il fuoco illumina, scalda, trasforma. Ma se brucia troppo, diventa rabbia e infiammazione; se è debole, lascia freddo e confusione.
Coltivare il fuoco interiore significa nutrire discernimento, luce e forza vitale.

Indirizzo

Via Paolo Mantegazza , 33
Milan
20156

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 13:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393930068456

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La via del respiro - Yoga Villapizzone Milano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La via del respiro - Yoga Villapizzone Milano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare