20/11/2025
[LA CRIPTA e IL FANTASMA: Quando la voce degli antenati fa eco attraverso i sintomi]
A volte i dolori e i sintomi che viviamo oggi non nascono solo da noi.
Ci sono emozioni, schemi e ferite che attraversano le generazioni e arrivano fino al presente, spesso in modi che facciamo fatica a spiegare.
È ciò che chiamiamo trasmissione transgenerazionale del trauma: esperienze non elaborate dai nostri antenati che si intrecciano con la nostra storia personale, rendendo più complessi alcuni sintomi o vissuti.
Nell’approccio sistemico-relazionale, il sintomo non è “il problema”, ma un segnale: una porta che si apre su una storia più ampia fatta di legami, memorie, silenzi e lealtà familiari invisibili.
Abraham e Torok, ne La scorza e il nocciolo, spiegano che quando un dolore non può essere detto o elaborato, può restare come CRIPTA: un luogo sigillato nella storia emotiva di una famiglia, qualcosa che non è mai stato messo in parole.
E ciò che resta imprigionato può tornare come FANTASMA: un non-detto che cerca voce attraverso i sintomi, attraverso emozioni, paure o sensazioni che sembrano non avere un’origine chiara.
📌 Esempi concreti?
– Una paura intensa dell’abbandono che non sai spiegare… e scopri che una nonna ha perso un figlio mai nominato.
– Un senso di colpa “senza motivo”… mentre nella storia familiare c’è un evento traumatico mai elaborato.
– Un’ansia che emerge “dal nulla”… e i sogni riportano simboli o atmosfere che sembrano appartenere a un’altra epoca della famiglia.
Schützenberger, ne La sindrome degli antenati, riprende questi concetti e mostra come ciò che non è stato affrontato possa attraversare più generazioni, finché qualcuno — spesso proprio noi — non trova il coraggio di guardarlo e dargli un nome.
La psicoterapia diventa allora un percorso per riappropriarsi della propria storia, dare forma a ciò che era stato taciuto, trasformare ciò che pesa e lasciare finalmente andare ciò che non ci appartiene più.
Non per “guarire” in senso medicale,
ma per liberarsi, vivere con più autenticità e ritrovare una leggerezza nuova dentro di sé.
✨
Se sei qui di passaggio e vuoi leggere ancora di questi temi, restiamo in contatto.
Antonietta Caputo, Psicologa-Psicoterapeuta
💛