Psiche in volo - Studio di Psicoterapia Dottoressa Caterina Frustagli

  • Casa
  • Italia
  • Milan
  • Psiche in volo - Studio di Psicoterapia Dottoressa Caterina Frustagli

Psiche in volo - Studio di Psicoterapia Dottoressa Caterina Frustagli "Ovunque tu vada, ci sei già"

La mia cagnolina mi sta spiegando il legame l'attaccamento meglio di qualunque manuale o saggio io abbia mai letto.Mi st...
13/12/2024

La mia cagnolina mi sta spiegando il legame l'attaccamento meglio di qualunque manuale o saggio io abbia mai letto.

Mi sta parlando della tenerezza con le stesse parole e gli stessi gesti dei bambini.

Mi sta prestando i suoi occhi curiosi per riguardare il mondo in modo nuovo.

Mi sta insegnando a inseguire con slancio e determinazione quello che so che mi darà gioia.

Mi sta donando un un messaggio prezioso: lascia andare tante cose che non servono. Basta poco. Ma a quello non rinunciare.

A quello non rinunciare.

Conosci "Il tuffatore"? È un famoso reperto archeologico risalente al V secolo A.C., trovato a Paestum, in Campania, in ...
11/07/2024

Conosci "Il tuffatore"?
È un famoso reperto archeologico risalente al V secolo A.C., trovato a Paestum, in Campania, in cui è raffigurato un uomo che fa un tuffo.
La cosa particolare è che questa è una rappresentazione simbolica del passaggio dalla vita alla morte e a quello che ci sarà dopo, secondo l'autore di questa rappresentazione, che stava a copertura di una tomba e che rappresenta questo passaggio come una transizione ad una dimensione di gioia, tanto che colui che si tuffa è atteso, con la lira in mano, dai compagni del simposio.
Mi piace sempre stare ad ascoltare quello che ci arriva dai secoli passati e che hanno da dirci gli uomini e le donne vissute prima di noi. Di quante cose superflue e inutili ci preoccupiamo ogni giorno? Quante cose dovremmo lasciar andare, per tenere quello che conta davvero?

"Vivi la tua vita, istante per istante e non disperarti: tutto passa e tutto torna"

Questo ho portato via da un luogo sospeso nel tempo, in cui ho sentito l'eco della saggezza di chi mi ha preceduto.


I luoghi ci parlano,  raccontano storie alle nostre diverse parti interne.Parlano una lingua evocativa che ci sussurra q...
21/08/2023

I luoghi ci parlano, raccontano storie alle nostre diverse parti interne.
Parlano una lingua evocativa che ci sussurra qualcosa di noi.
Di noi come eravamo.
Di noi come siamo.
Ci permettono di definirci e di conoscerci meglio, di andare più in profondità.
(I mulini esistono ancora e continuano a macinare.)

Buon Ferragosto! Che sia per tutti un tempo buono per stare con chi si ama e/o solo con sé stessi, che non si è mai soli...
15/08/2023

Buon Ferragosto!

Che sia per tutti un tempo buono per stare con chi si ama e/o solo con sé stessi, che non si è mai soli.

Che sia una giornata di festa, declinata come ad ognuno piace.

Che sia ricca di spiritualità, come ognuno la intende e non solo di "oggetti che riempiono".

Che mantenga anzi uno spazio per quello che sogneremo, progettaremo, faremo.
Da domani.


È difficile, per me recensire un libro che ho amato perché mi sembra, con le mie povere parole, di non riuscire mai a re...
12/07/2023

È difficile, per me recensire un libro che ho amato perché mi sembra, con le mie povere parole, di non riuscire mai a rendergli davvero giustizia.

Temo che questo succederà anche con lo struggente "La vita di chi resta", in cui prima che raccontare un'esperienza personale dilaniante, come può essere il suicidio di una persona amata, la attraversa per molto tempo e solo dopo averla distillata, ce ne fa dono.
L'autore ci offre con grande generosità dunque non solo una storia, la propria, ma un percorso esistenziale che descrive in modo così puntuale da far sentire il lettore attraversato da quella stessa storia.
Il testo, letto magistralmente da che ne esalta l'intensità, senza tradirne l'intimità, ha moltissimi pregi, tra i quali quello di rompere il tabù sulla tematica ustionante del suicidio.

Spero che lo leggano o lo ascoltino più persone possibili, perché semplicemente fa del bene e ci fa sentire più vicini, nella nostra vulnerabilità, ma anche nella nostra capacità di ricominciare. Sempre. Dal giorno dopo.

Ieri ho scritto questo pensiero, che porta in sé, amarezza e speranza insieme e soprattutto, spero, il desiderio di cont...
16/06/2023

Ieri ho scritto questo pensiero, che porta in sé, amarezza e speranza insieme e soprattutto, spero, il desiderio di continuare ad interrogarsi su quali siano i compiti educativi che siamo chiamati a svolgere, e anche urgentemente, rispetto ai nostri bambin* e ragazz*.
Non sono solo i genitori a doverlo fare, perché l'azione sia incisiva, è la comunità tutta che deve farsi agenzia educativa.

Penso ai cinque ragazzi che travolgono una Smart con madre e due bambini dentro, provocando la morte di uno di loro per girare un video pericoloso e demenziale.
Penso a quanto dobbiamo ancora lavorare sul concetto di limite che ci tuteli tutti, sulla costruzione di un senso della vita che vada oltre alla visibilità, i like, il successo sbandierato e i soldi facili su linee educative che tengano conto dei cambiamenti socio-culturali, ma senza far scolorire verità pedagogiche universali.
Il recupero di un'idea di tempo e della sua progettualità, ma anche della sua irreversibilità.

Dieci anni fondamentali, in tutti i sensi.
06/04/2023

Dieci anni fondamentali, in tutti i sensi.

Cos'è la felicità?È tante cose.Per me, fra le tante, è fare i mestieri che amo: la psico e la maestra.È vedere i  passi ...
03/04/2023

Cos'è la felicità?
È tante cose.

Per me, fra le tante, è fare i mestieri che amo: la psico e la maestra.

È vedere i passi che i bambini compiono, i risultati che raggiungono, le cose che realizzano e li fanno crescere: a scuola, in seduta e, soprattutto, nelle loro vite.

È accorgermi dei motivi che mi fanno pensare che il passaggio su questa terra è pieno di piccole cose stupefacenti.

È sperare, anche quando si fa fatica, "che domani sarà sempre meglio", come canta .

E a te, cosa ti rende felice?

❤️
29/03/2023

❤️

IL LAVORO FA MIRACOLI...

"Io ho imparato a prendere la metropolitana da solo per ve**re a lavorare da PizzAut.
Non l'avevo mai presa prima.
La prendo a Gorgonzola dove abito e scendo a Cassina dove lavoro.

Per ora faccio solo tre fermate da solo, ma è bellissimo farle da solo."

Le parole di Leonardo, detto il Conte, 23enne cameriere di PizzAut, sono delicate e potenti e ripagano di ogni fatica...sua, mia, dei suoi genitori e di quanti credono in un mondo migliore.

Buona domenica.

www.pizzaut.it

Con i bambini non si può mai fingere, colgono quello che proviamo perché sentono come stiamo.E se vogliamo che loro stia...
29/03/2023

Con i bambini non si può mai fingere, colgono quello che proviamo perché sentono come stiamo.
E se vogliamo che loro stiano bene, anche noi, che siamo in relazione costante con loro, dobbiamo cercare di stare bene.

Adoro i Peanuts, perché mi fanno guardare alla vita con la semplicità e la fiducia dei bambini.Charlie Brown ed il suo a...
27/03/2023

Adoro i Peanuts, perché mi fanno guardare alla vita con la semplicità e la fiducia dei bambini.

Charlie Brown ed il suo amore instancabile per la bambina dai capelli rossi, la sorellina pestifera Sally, il fedele cane Snoopy, che diventa il temibile Barone Rosso sulla sua cuccia, Linus e la sua copertina-oggetto transizionale e poi Lucy, adorabile saccente che è anche un po' una collega.

Guardare il mondo anche da altri punti di vista, potersi dire "Ehi, non è detto che sia tutto nero", fallire e riprovarci, senza l'angoscia che sia tutto perduto. Ecco cosa possiamo trovare in questo fumetto.

Quando morì il suo creatore Charles Schulz, il 14 febbraio del 2000, giorno di San Valentino, sul quotidiano londinese The Times, apparve questo toccante necrologio “Charles Schulz lascia una moglie, due figli, tre figlie e un piccolo bambino dalla testa rotonda con uno straordinario cane”.

Indirizzo

Via Masaccio 18
Milan
20149

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psiche in volo - Studio di Psicoterapia Dottoressa Caterina Frustagli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare