Sibilla Ulivi

Sibilla Ulivi Psicologo Psicoterapeuta

12/11/2025

11/11/2025

Affidare qualsiasi cura ad una “pillola” è sempre fallimentare; spesso vediamo ingannevolmente patologie là dove il corpo sta chiedendo aiuto, sta attraversando un cambiamento o sta semplicemente parlando una lingua diversa.

Il mal di pancia, il mal di schiena o la mancanza di energia possono essere dei modi con cui il corpo richiama la nostra attenzione, segnalandoci che certe persone, dinamiche relazionali o situazioni sono diventate insopportabilmente pesanti.

La memoria che vacilla, la nebbia mentale, il sonno leggero ci ricordano che il tempo sta passando o che riempirsi le giornate fino a scoppiare forse è un po’ troppo…

Anziché inseguire la perfezione della “macchina” corpo bollando tutte le sue manifestazioni di fragilità come “malattia” potremmo iniziare ad ascoltarci!

Le sedute hanno una cadenza “programmata” ma dato che siamo umani e non macchine, può capitare di non riuscire a parlare...
10/11/2025

Le sedute hanno una cadenza “programmata” ma dato che siamo umani e non macchine, può capitare di non riuscire a parlare come si vorrebbe, di chiudersi o di temporeggiare un po’ in attesa di addentrarsi in modo più profondo nel discorso. Cosa succede però quando si resta sempre al di qua della soglia di se stessi?

Scopri perché 'parlare' in psicoterapia non basta. Analisi dei diversi usi della parola, dall'intellettualizzazione al cambiamento profondo, e del ruolo chiave dell'ascolto.

07/11/2025

Vivere in funzione del non dare una delusione all’altro, vivere per accontentare le aspettative di chi dice di credere in te, vivere per dare sempre il massimo. Quando in terapia incontro queste situazioni vorrei spalancare con veemenza le porte delle prigioni, far sentire l’aria della libertà, gridare “ribellati, fuggi!”. Ma so che si tratta di un errore, di quelli fatti a fin di bene e quindi ancora più pericolosi. Dalle gabbie si esce a poco a poco, sempre. Ci si affeziona a tutto, anche allo strazio. Cambiare è un atto di fiducia verso se stessi che richiede tempo e pazienza.

06/11/2025
Un po’ più esteso, l’articolo che tratta le tematiche del video nel post precedente. Buona lettura!
03/11/2025

Un po’ più esteso, l’articolo che tratta le tematiche del video nel post precedente. Buona lettura!

Perché la psicoterapia di un singolo crea una crisi in famiglia? Scopri come la terapia svela le dinamiche disfunzionali e il 'sistema malato', portando alla guarigione.

Le autoaccuse a seguito di abbandoni o rotture possono diventare “divoranti”, minare pesantemente l’autostima e la vogli...
27/10/2025

Le autoaccuse a seguito di abbandoni o rotture possono diventare “divoranti”, minare pesantemente l’autostima e la voglia di vivere. Chi sono coloro che si incolpano a dismisura del rifiuto dell’altro fino a lasciarsi andare al nulla e perché lo fanno? Che tarlo si annida alla base del loro essere?

Psicologia della disperazione: scopri il bisogno d'aiuto dietro l'autodistruzione. Analisi di dolore psichico, solitudine, bassa autostima e trauma materno. La psicoterapia come via per guarire dalla depressione.

21/10/2025

Delusione e frustrazione possono ingenerare spirali autodistruttive o richieste impellenti di aiuto; in questi scenari le persone si gettano via, come vecchi stracci in balia degli eventi, consegnandosi alla mercé dell’altro. Non esiste errore, abbaglio o sfortuna che non possano essere tollerati restando fieramente in piedi. L’aiuto che possiamo ricevere è efficace soltanto nella misura in cui siamo disposti, almeno un po’, a sopportare il peso e la perdita, con amor proprio e nella nostra solitudine interiore...

17/10/2025

La gioia è diversa dal picco della felicità, è una condizione dell’animo più duratura, meno capricciosa e decisamente più inclusiva, abbraccia le zone d’ombra del cuore e le tiene con sé, senza volerle illuminare a tutti i costi. In questo piegare il nemico senza conflitti risiede la sua forza; la gioia vince per contagio, non per imposizione, come una musica sottile che addolcisce serate amare e le converte in notti stellate.

Amare dovrebbe essere un viaggio avventuroso di scoperta nel mondo dell’altro, potenzialmente infinito, fatto di ostacol...
13/10/2025

Amare dovrebbe essere un viaggio avventuroso di scoperta nel mondo dell’altro, potenzialmente infinito, fatto di ostacoli e di percorsi lisci, di tempeste e di bonacce, di crisi e di rilanci entusiastici. Oggi purtroppo quest’esperienza è sempre più rara, perché rispetto e coraggio, essenziali per uscire davvero dalla gabbia di se stessi, stanno andando in estinzione. Esistono ancora ragazzi che vorrebbero amare davvero, e li vediamo troppo spesso mortificati se non addirittura presi in giro da chi nel rapporto “amoroso” ci vede soltanto guerra, dominio e distruzione, lotta fra Ego fragili in cerca di sostegni immaginari

L'amore tossico costituisce un invischiamento relazionale difficile da sciogliere nonostante la sofferenza in gioco, a causa dell'incastro patologico fra vittima e carnefice.

Indirizzo

Via Della Moscova 40/6
Milan
20121

Orario di apertura

Martedì 12:00 - 14:30
19:00 - 00:00
Mercoledì 12:00 - 14:30
19:00 - 00:00
Giovedì 12:00 - 14:30
19:00 - 00:00
Venerdì 12:00 - 14:30
19:00 - 00:00
Sabato 12:00 - 14:30
19:00 - 00:00
Domenica 12:00 - 14:30
19:00 - 00:00

Telefono

+39 331 974 3359

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sibilla Ulivi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare