Studi Cognitivi Formazione

Studi Cognitivi Formazione Studi Cognitivi Formazione coordina l’attività di un gruppo di 10 scuole di specializzazione in p

Studi Cognitivi Formazione coordina l’attività di un gruppo di scuole di specializzazione in psicoterapia riconosciute dal Ministero Università e Ricerca. La mission delle scuole affiliate a Studi Cognitivi Formazione è di elevare il livello della psicoterapia nei territori in cui operano grazie alla sinergia di ricerca scientifica, didattica e pratica clinica. Il progetto didattico di Studi Cognitivi Formazione si avvale di un gruppo di ricerca di fama internazionale che ha all’attivo numerose pubblicazioni scientifiche e che continua a contribuire allo sviluppo della disciplina. I 20 anni di esperienza nella formazione di psicoterapeuti sono confluiti nell’accreditamento come provider ECM per la formazione continua in psicologia e psicoterapia.

13/11/2025

Stare accanto a una persona anziana che amiamo significa assistere non solo a un cambiamento del corpo, ma anche della mente, dei desideri e talvolta delle relazioni che l’hanno accompagnata per tutta la vita. Vedere qualcuno che un tempo cucinava per noi, rideva, condivideva momenti quotidiani e sentirlo improvvisamente diverso, può generare tristezza, ansia, frustrazione. Non è mancanza di amore: è la difficoltà ad accettare che i ruoli stiano cambiando, che chi sempre “ci ha aiutato” ora abbia bisogno.

Questo significa che ogni vero supporto deve guardare oltre la singola persona: occorre includere la sua rete sociale, chi le sta accanto, chi lo ama. È importante non solo intervenire sulla limitazione che arriva, ma allargare il raggio d’azione a tutti i fattori concomitanti perché curare davvero significa vedere la persona nella sua interezza: la storia, le relazioni, la rete che la sostiene.

In quest’ottica si sviluppa il Master in Psicologia Clinica dell’Invecchiamento, un percorso dedicato alla formazione di professionisti pronti a rispondere alle esigenze degli anziani e dei loro familiari con competenza, empatia e strumenti clinici aggiornati.

Scopri di più sul Master ➡️ Se ti iscrivi entro il 30 novembre puoi approfittare di una speciale quota lancio prima edizione: https://www.studicognitivi.it/master/master-psicologia-clinica-invecchiamento/

𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮. 𝗠𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲.𝘗𝘳𝘰𝘤𝘦𝘴𝘴𝘪, 𝘥𝘢𝘵𝘪 𝘦 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘶𝘯𝘵𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘺 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘪 𝘵𝘦𝘳𝘢𝘱𝘦𝘶𝘵𝘪.Milano ...
12/11/2025

𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮. 𝗠𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲.
𝘗𝘳𝘰𝘤𝘦𝘴𝘴𝘪, 𝘥𝘢𝘵𝘪 𝘦 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘶𝘯𝘵𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘺 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘪 𝘵𝘦𝘳𝘢𝘱𝘦𝘶𝘵𝘪.

Milano – giornata di formazione dedicata ai codidatti delle classi di specializzazione in psicoterapia 2026-2029.

Nella foto, Roberta Stoppa, Direttrice Operativa dell’area Formazione Post-Universitaria e Continua, guida il gruppo dei nuovi codidatti in un incontro centrato sulla misurazione dei processi formativi e sul ruolo strategico di chi accompagna la crescita dei futuri terapeuti. La giornata ha introdotto un framework di valutazione basato su indicatori di partecipazione, efficacia didattica, gestione del gruppo e coerenza metodologica.

Ogni fase del percorso sarà monitorata attraverso KPI di processo e di esito per garantire qualità, trasparenza e sviluppo continuo. Un modello di formazione evidence-based, orientato alla crescita professionale e alla qualità della cura.

📣 𝗩𝗘𝗡𝗘𝗭𝗜𝗔 |  Presentazione della nostra scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo comportamentale!📆 Martedì 2...
06/11/2025

📣 𝗩𝗘𝗡𝗘𝗭𝗜𝗔 | Presentazione della nostra scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo comportamentale!

📆 Martedì 2 dicembre 2025, alle ore 18:15
📍 Evento live streaming

📚 La 𝗱𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗩𝗮𝗹𝗯𝘂𝘀𝗮, responsabile della sede di Venezia, presenterà il progetto didattico, gli obiettivi di apprendimento e le competenze che gli allievi acquisiranno durante il percorso formativo.

📝 Saranno inoltre fornite le indicazioni sulle modalità di presentazione della candidatura, sui requisiti di ammissioni e sui criteri di selezione.

Iscriviti qui ➡️ https://www.studicognitivi.it/evento/presentazione-scuola-venezia/

05/11/2025

📍 Gli anziani affrontano sfide emotive e cognitive quotidiane: sentirsi soli, preoccuparsi se qualcuno non arriva come previsto, piccoli vuoti di memoria… sono esperienze comuni, ma che meritano attenzione e supporto professionale.

Come infatti sottolinea la Prof.ssa Sassaroli: “L’intervento sull’anziano è un intervento a tutto tondo: è un umano che naturalmente perde alcune funzioni, accompagnato da pensieri, emozioni e comportamenti sui quali dobbiamo aiutarlo”.

Intervenire significa quindi comprendere, accompagnare e sostenere con strumenti che possano supportare la memoria e le funzioni cognitive con l’obiettivo di migliorare così la qualità della vita dell’anziano e dei suoi familiari.

Per chi desidera approfondire questi approcci e acquisire competenze specifiche, il Master in Psicologia Clinica dell’Invecchiamento rappresenta un’opportunità per formarsi nella cura della persona anziana, con un approccio integrato e sensibile alle sfide della terza età.

Scopri di più ➡️ Se ti iscrivi entro il 30 novembre, puoi approfittare di una speciale quota lancio prima edizione: www.studicognitivi.it/master/master-psicologia-clinica-invecchiamento/

📣 Un mese di novembre con molti eventi.📅 Si inizia già oggi alle ore 18:00 con la presentazione della nostra scuola a cu...
04/11/2025

📣 Un mese di novembre con molti eventi.

📅 Si inizia già oggi alle ore 18:00 con la presentazione della nostra scuola a cura della dott.ssa Elena Ponzio, Responsabile della sede di Torino di Studi Cognitivi Formazione.

🔎 Scopri di più: www.studicognitivi.it/eventi/

𝗠𝗢𝗗𝗘𝗡𝗔 | Presentazione della nostra scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo comportamentale! 📆 Martedì 25 n...
03/11/2025

𝗠𝗢𝗗𝗘𝗡𝗔 | Presentazione della nostra scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo comportamentale!

📆 Martedì 25 novembre 2025, alle ore 18.30
📍 Evento live streaming

📚 La 𝗱𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗮 𝗚𝗶𝘂𝗿𝗶, responsabile della sede di Modena, illustrerà il progetto didattico, gli obiettivi di apprendimento e le competenze acquisite durante il percorso formativo.

📝 Saranno inoltre fornite le indicazioni sulle modalità di presentazione della candidatura, sui requisiti di ammissioni e sui criteri di selezione.

Iscriviti qui 👉🏼 www.studicognitivi.it/evento/presentazione-scuola-modena/

📚 Questa settimana i proff. Diego Sarracino e Giovanni Maria Ruggiero hanno presentato il loro libro "Le basi della tera...
31/10/2025

📚 Questa settimana i proff. Diego Sarracino e Giovanni Maria Ruggiero hanno presentato il loro libro "Le basi della terapia cognitiva" intervenendo all'evento dedicato nella nostra nuova sede dell'Aquila.

L’incontro è stato moderato dalle dott.sse Roberta Sciore e Clarice Mezzaluna, responsabili rispettivamente delle sedi di Studi Cognitivi Formazione dell’Aquila e San Benedetto del Tronto, con la partecipazione della dott.ssa Lucia Candria, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale.

È stata un’occasione preziosa per approfondire insieme agli autori i principi e le tecniche della Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT), ma anche per far conoscere ai partecipanti i didatti, gli spazi e le aule della nostra nuova sede.

Chi fosse interessato ad approfondire meglio la nostra scuola e il progetto didattico può candidarsi per un colloquio d’ammissione compilando il form dedicato sul nostro sito 👉🏼 www.studicognitivi.it/percorso-di-ammissione/

La complessità dei disturbi psicopatologici richiede oggi un 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗼 e 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝗱𝗶𝘀𝗰𝗶𝗽𝗹𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲. Proprio ...
30/10/2025

La complessità dei disturbi psicopatologici richiede oggi un 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗼 e 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝗱𝗶𝘀𝗰𝗶𝗽𝗹𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲. Proprio da questa prospettiva si sviluppa “𝗧𝗿𝗮 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮, 𝗱𝘂𝗲 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗶”, tavola rotonda che ha l’obiettivo di approfondire e promuovere il dialogo tra due ambiti fondamentali della cura: 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗮 e 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮.

In programma il 𝟮𝟭 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 dalle ore 14:45 presso l’Aula Magna della Sigmund Freud University di Milano, l’incontro vedrà esperti del mondo accademico, clinico e formativo confrontarsi sul valore della collaborazione tra psichiatri e psicoterapeuti, con riflessioni ed esperienze concrete sul lavoro congiunto in contesti clinici e nei percorsi di formazione.

🔗 Scopri di più e iscriviti: www.studicognitivi.it/evento/milano-tavola-rotonda-tra-psichiatria-e-psicoterapia-due-mondi-interconnessi/

28/10/2025

Infanzia, adolescenza, giovinezza, età adulta e vecchiaia: per molti sono delle semplici classificazioni dei periodi delle nostre vite scandite dal passare degli anni, ma in realtà ognuna di queste fasi porta con sé compiti, sfide e opportunità di crescita. Se per le prime quattro fasi molto è stato detto e fatto, l’invecchiamento resta spesso una stagione della vita poco compresa e sottovalutata.

Assistere e supportare anziani con disturbi come ansia, depressione o declino cognitivo richiede competenze specifiche: servono clinici formati ad accompagnare l’anziano nelle diverse fasi dell’invecchiamento, comprendendone le dinamiche emotive, cognitive e relazionali.

È da queste premesse che nasce il Master in Psicologia Clinica dell’Invecchiamento, un percorso dedicato alla formazione di professionisti pronti a rispondere alle esigenze degli anziani e dei loro familiari con competenza, empatia e strumenti clinici aggiornati.

🖇 Scopri di più e iscriviti qui: www.studicognitivi.it/master/master-psicologia-clinica-invecchiamento/

📣 𝗙𝗜𝗥𝗘𝗡𝗭𝗘 | Presentazione della nostra scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale!📅 Mercoledì ...
27/10/2025

📣 𝗙𝗜𝗥𝗘𝗡𝗭𝗘 | Presentazione della nostra scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale!

📅 Mercoledì 19 novembre 2025, alle ore 19:00
📍 Evento in sede

📚 Il 𝗱𝗼𝘁𝘁. 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗽𝗽𝗼 𝗧𝘂𝗿𝗰𝗵𝗶 presenterà il progetto didattico, gli obiettivi di apprendimento e le competenze che gli allievi acquisiranno durante il percorso formativo.

📝 Saranno inoltre fornite le indicazioni sulle modalità di presentazione della candidatura, sui requisiti di ammissioni e sui criteri di selezione.

Partecipa 👉 www.studicognitivi.it/evento/presentazione-scuola-firenze/

È il momento ideale per completare i crediti ECM del triennio 2023-2025 attraverso la modalità FAD con strumenti cartace...
24/10/2025

È il momento ideale per completare i crediti ECM del triennio 2023-2025 attraverso la modalità FAD con strumenti cartacei!

📚 Ecco i volumi con cui formarti e ottenere gli ECM:

🔹 Terapia cognitiva dei disturbi di personalità, edizione italiana a cura di S. Sassaroli, G. M. Ruggiero, G. Caselli, D. Sarracino (https://fad.studicognitivi.it/event/terapia-cognitiva-dei-disturbi-di-personalita)

🔹 Le basi della terapia cognitiva, di G. M. Ruggiero, D. Sarracino (https://fad.studicognitivi.it//event/Le-basi-della-terapia-cognitiva)

🔹 Rimuginio, di G. Caselli, G. M. Ruggiero, S. Sassaroli (https://fad.studicognitivi.it/event/Rimuginio)

🔹 Il colloquio in psicoterapia cognitiva, di G. M. Ruggiero, S. Sassaroli (https://fad.studicognitivi.it/event/Il-colloquio-in-psicoterapia-cognitiva)

Quattro importanti titoli per la psicoterapia cognitivo-comportamentale che ti proponiamo per offrirti approfondimenti pratici e teorici in una modalità adattabile alle tue esigenze formative!

Durante il 4° Congresso 3g (Milano, 16-17 ottobre) la nostra Scuola ha confermato il suo ruolo centrale nel promuovere i...
22/10/2025

Durante il 4° Congresso 3g (Milano, 16-17 ottobre) la nostra Scuola ha confermato il suo ruolo centrale nel promuovere il dialogo tra ricerca, innovazione tecnologica e pratica clinica.

Scopri di più, leggi la news 👉🏽www.studicognitivi.it/congresso-3g/

Durante il 4° Congresso 3g la nostra Scuola ha confermato il suo ruolo centrale nel promuovere il dialogo tra ricerca, innovazione tecnologica e pratica clinica

Indirizzo

Foro Buonaparte, 57
Milan
20121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 21:00
Domenica 09:00 - 21:00

Telefono

02 4150998

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studi Cognitivi Formazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studi Cognitivi Formazione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram