12/11/2025
A volte non mangiamo per fame, ma per nostalgia: cerchiamo nel cibo una sensazione che conosciamo, di calore, sicurezza o tregua.
Quel piatto di pasta che sa di casa, il dolce che preparava tua madre, il gelato davanti a una serie quando tutto sembra troppo.
Sono gesti che ci fanno sentire protetti e, davvero, va bene così.
🍕Il comfort food non è un errore, è un linguaggio emotivo che attiva il circuito del piacere nel cervello, rilascia dopamina e ci riporta a ricordi positivi. È una risposta naturale, che può regalare sollievo e buonumore.
Il problema, però, nasce quando diventa l’unico modo per stare meglio: quando, invece di consolarci, ci anestetizza. Allora smette di essere conforto e diventa fuga!
In un percorso di nutrizione e mindfulness, il comfort food può tornare a essere quello che davvero è, ovvero un gesto di cura e non di colpa.
Un piatto scelto con consapevolezza, non per riempire un vuoto ma per nutrire corpo e mente.
Mangiare con presenza, non con fretta.
Assaporare, non giudicare.
Il vero benessere non arriva evitando il comfort food, ma potendone godere senza perdercisi dentro💜
👉 Contattaci per un appuntamento con il tuo benessere
𝑶𝒔𝒕𝒆𝒐𝑭𝒊𝒔𝒊𝒐 𝑭𝒓𝒂𝒕𝒕𝒊𝒏𝒊 - 𝒍𝒂 𝒕𝒖𝒂 𝒔𝒂𝒍𝒖𝒕𝒆 𝒂𝒍 𝒄𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐
📍Via Lorenteggio 145, Milano
📞0236727667 (anche WhatsApp)
📧osteofisiofrattini@gmail.com
🌐www.osteofisiofrattini.it