SIR - Società Italiana di Reumatologia

SIR - Società Italiana di Reumatologia La SIR promuove ricerca, formazione e sensibilizzazione sulle malattie reumatologiche.

Opera a supporto degli specialisti, favorendone l’aggiornamento scientifico, a tutela dei pazienti, affinché ricevano cure appropriate per una migliore qualità di vita. Ricordiamo che le informazioni fornite in risposta ai commenti e messaggi privati non costituiscono consulto medico. In particolare, la risposta non sostituisce quindi la consulenza del medico curante relativamente allo stato di salute personale e qualsiasi informazione o notizia concernente condizioni di salute, farmaci, cure mediche e cure preventive è presentata puramente a titolo indicativo e generale. Inoltre le informazioni fornite non devono essere considerate complete o esaustive e il modo di utilizzo delle stesse rimane sotto l'unica ed esclusiva responsabilità dell'utente. In particolare, si raccomanda di non basarsi sulle informazioni o notizie contenute nelle risposte della Pagina per prendere decisioni relative al proprio stato di salute o ad una eventuale cura medica. Infatti, in nessun caso i medici che risponderanno potranno essere ritenuti responsabili per il solo fatto di aver reso le suddette informazioni o notizie, anche qualora ve ne siano derivate eventuali conseguenze dannose.

È online il nuovo bando   per una Borsa di Studio dedicata al supporto dell’Istituto di Storia della Reumatologia.Un’opp...
20/11/2025

È online il nuovo bando per una Borsa di Studio dedicata al supporto dell’Istituto di Storia della Reumatologia.

Un’opportunità volta a valorizzare la memoria storica della disciplina e a sostenere le attività di documentazione e ricerca dell’Istituto.

Requisiti principali di accesso alla selezione:
• Laurea in materie umanistiche
• Conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
• Conoscenze informatiche aggiornate

Il bando completo, con modalità di partecipazione e tempistiche, è disponibile qui: https://www.reumatologia.it/bandi-concorso.asp

Lista delle Call della Società Italiana di Reumatologia

Terapie cellulari in grado di riprogrammare il sistema immunitario, biomarcatori predittivi per personalizzare le cure, ...
19/11/2025

Terapie cellulari in grado di riprogrammare il sistema immunitario, biomarcatori predittivi per personalizzare le cure, algoritmi di intelligenza artificiale che supportano la diagnosi e il follow-up. Sono alcune delle novità di cui si è parlato nella conferenza stampa di presentazione del 62° Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia, che si terrà a Rimini dal 26 al 29 novembre, nell’anno in cui la SIR celebra il suo 75° anniversario.

Alla presenza della Senatrice Maria Cristina Cantù, l’occasione è servita a sottolineare come la reumatologia stia evolvendo verso un modello sempre più preciso, predittivo e personalizzato, in cui l’innovazione scientifica si traduce in benefici concreti per il paziente: remissioni più durature, trattamenti su misura, migliore qualità di vita.

Nel corso dell’incontro è stato, inoltre, annunciato il bando FIRA, finalizzato a sostenere un nuovo studio sull’epidemiologia delle malattie reumatologiche in Italia ed è stata presentata la nuova brochure SIR dedicata alla prevenzione, che sarà consegnata ai partecipanti al Congresso per una diffusione capillare negli ambulatori di reumatologia di tutto il Paese.

Tra i momenti che apriranno il Congresso anche la nuova edizione della SIRUN, la corsa non competitiva promossa dalla SIR per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie reumatologiche e sull’importanza della diagnosi precoce.

La reumatologia italiana guarda al futuro, con radici solide e una comunità scientifica in costante evoluzione.

Le malattie reumatologiche non sono semplici “dolori da età”: colpiscono anche giovani e bambini, possono causare invali...
14/11/2025

Le malattie reumatologiche non sono semplici “dolori da età”: colpiscono anche giovani e bambini, possono causare invalidità e compromettere la qualità della vita.

Per questo la Società Italiana di Reumatologia (SIR) ha realizzato una nuova brochure informativa sulla prevenzione, con consigli pratici per: smettere di fumare mantenersi attivi con esercizio fisico regolare seguire una dieta equilibrata, come quella mediterranea proteggersi con le vaccinazioni raccomandate prendersi cura del benessere psicofisico

La prevenzione è nelle nostre mani: piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza, aiutandoci a ridurre il rischio di malattia e a convivere meglio con le patologie già presenti.

In questa giornata, la SIR rinnova il suo impegno: informare, sostenere i pazienti e diffondere una nuova cultura della prevenzione.

Con il contributo non condizionante di GSK.

Verso il 62° Congresso Nazionale SIR – Rimini, 26-29 novembre 2025Il Palacongressi di Rimini torna ad accogliere la gran...
11/11/2025

Verso il 62° Congresso Nazionale SIR – Rimini, 26-29 novembre 2025

Il Palacongressi di Rimini torna ad accogliere la grande comunità reumatologica italiana per il 62° Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia (SIR): quattro giornate di confronto, formazione e condivisione, dal 26 al 29 novembre 2025.

Quest’anno il Congresso assume un significato ancora più speciale: celebreremo il 75° anniversario dalla fondazione della , con una cerimonia di apertura dedicata all’evoluzione della Reumatologia — dalle sue radici storiche alle nuove prospettive legate all’intelligenza artificiale.

Il programma offrirà un percorso dinamico e interdisciplinare, con sessioni plenarie, corsi Hands On, Meet the Expert, Question Time e altri format. Ampio spazio sarà riservato anche alle presentazioni orali, ai poster e ai giovani ricercatori protagonisti dell’iniziativa “Verso EULAR”.

Non mancheranno i momenti dedicati ai colleghi della , agli health professionals, alle Associazioni Pazienti, e l’appuntamento sportivo e solidale con la , aperta a tutti gli appassionati di corsa e camminata.

Vi aspettiamo a Rimini per condividere idee, esperienze e nuove prospettive per il futuro della Reumatologia italiana.

Tutte le informazioni e il programma completo su

È con grande piacere che vi do il benvenuto al 62° Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia, che si svolge, ancora una volta, nella consueta cornice del Palacongressi di Rimini, un luogo ormai simbolico per la nostra comunità scientifica.

07/11/2025

La dott.ssa Lavinia Coletto, prima firmataria di uno studio coordinato dal Prof Stefano Alivernini e dalla Prof.ssa Maria Antonietta D'Agostino di Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, appena pubblicato su Annals of the Rheumatic Diseases, ci racconta i risultati di questa ricerca che segna un passo avanti importante nella conoscenza dell’artrite reumatoide (AR).

- La tenosinovite, infiammazione delle guaine tendinee, è risultata un segno precoce e frequente dell’AR, già presente nei pazienti a rischio.
- Il team di ricerca ha sviluppato una tecnica mini-invasiva ecoguidata per prelevare tessuto tenosinoviale in modo sicuro e ben tollerato.
- Questi dati aprono nuove prospettive per comprendere meglio l’evoluzione della malattia e individuare biomarcatori utili per la diagnosi precoce e terapie sempre più mirate.

Un risultato che conferma l’eccellenza della ricerca scientifica italiana, riconosciuta a livello internazionale.

Leggi lo studio qui (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40148202/)

E guarda la video pillola

Torna la corsa non competitiva della Società Italiana di Reumatologia che inaugurerà il 62° Congresso Nazionale  , in pr...
04/11/2025

Torna la corsa non competitiva della Società Italiana di Reumatologia che inaugurerà il 62° Congresso Nazionale , in programma a Rimini dal 26 al 29 novembre 2025.
Un’iniziativa che unisce scienza, prevenzione e movimento, per promuovere la salute articolare e sensibilizzare sulla diagnosi precoce delle malattie reumatologiche.

“Promuovere la cultura della prevenzione è parte integrante del nostro impegno — sottolinea il Presidente SIR Andrea Doria —. La SIRun rappresenta un modo concreto e partecipato per diffondere il valore della salute e della diagnosi precoce, coinvolgendo cittadini e specialisti in un’unica grande iniziativa di sensibilizzazione.”

Save the Date:
📍 26 novembre – Palacongressi di Rimini
📍 Apertura Village ore 17 | Partenza corsa ore 19.30

Iscrizioni aperte su www.endu.net
Per maggiori info visita www.riminimarathon.it/sirun/

💙 Unisciti alla e corri insieme alla comunità reumatologica per sostenere la ricerca e la consapevolezza.

♥️💙17-18-19 APRILE 2026💛🧡 Marathon Village, Partenza e Arrivo ROTONDA LUCIO BATTISTI ZONA GRAND HOTEL RIMINI Comitato Organizzatore Istituzioni Youtube English Italiano SIRUN – 26 NOVEMBRE 2025 – ORE 19.30 Link iscrizione 10km non competitiva ✏️ CLICCA QUI PER ISCRIVERTI   PERC...

Vaccinarsi in sicurezza: una protezione possibile anche per chi ha una malattia reumatologica.Le persone affette da mala...
30/10/2025

Vaccinarsi in sicurezza: una protezione possibile anche per chi ha una malattia reumatologica.

Le persone affette da malattie reumatologiche, soprattutto se in terapia immunosoppressiva, possono essere più vulnerabili a infezioni potenzialmente gravi. Le vaccinazioni rappresentano un pilastro fondamentale di prevenzione, ma devono essere pianificate in modo consapevole e coordinato con il reumatologo.

Vaccini antinfluenzale, antipneumococcico, anti-HPV, anti-Herpes Zoster e, quando indicato, anti-COVID-19, sono generalmente raccomandati, con schemi adattati alle condizioni cliniche individuali.

La Società Italiana di Reumatologia promuove l’appropriatezza vaccinale come parte integrante del percorso di cura. Parlane con il tuo specialista.

Oltre il dolore fisico: quando la reumatologia incontra la salute psicologicaConvivere con una patologia reumatologica s...
25/10/2025

Oltre il dolore fisico: quando la reumatologia incontra la salute psicologica

Convivere con una patologia reumatologica significa spesso affrontare anche l’impatto emotivo della cronicità: ansia, depressione, isolamento sociale. Il dolore persistente e la limitazione funzionale possono compromettere il benessere mentale tanto quanto quello fisico.

È essenziale considerare la salute psicologica parte integrante del percorso di cura. Approcci multidisciplinari, supporto psicologico, attività adattate e reti di sostegno possono fare la differenza.

La reumatologia si prende cura della persona, non solo della malattia.

22/10/2025

Abbiamo da poco celebrato la Giornata Mondiale delle malattie reumatologiche, che colpiscono non solo anziani e adulti ma anche giovani e bambini. A margine della conferenza stampa di presentazione del World Arthritis Day, al Senato della Repubblica, abbiamo incontrato il professor Fabrizio De Benedetti, che ci ha parlato dell’impatto di queste patologie in età pediatrica.

Guarda la videointervista!

Osteoporosi: prevenzione e diagnosi precoce per proteggere il futuro delle ossaL’osteoporosi è una malattia silenziosa c...
20/10/2025

Osteoporosi: prevenzione e diagnosi precoce per proteggere il futuro delle ossa

L’osteoporosi è una malattia silenziosa che indebolisce progressivamente le ossa, aumentando il rischio di fratture anche in seguito a traumi minimi. Riconoscerla per tempo è fondamentale, soprattutto nelle persone a rischio: donne in post-menopausa, pazienti reumatologici, soggetti in terapia cortisonica prolungata.

La Società Italiana di Reumatologia invita alla consapevolezza e alla prevenzione, attraverso stili di vita sani, attività fisica regolare, un’alimentazione ricca di calcio e vitamina D e controlli specialistici mirati.

Agire oggi per proteggere la solidità dello scheletro domani!

12/10/2025

Oggi è la Giornata Mondiale delle malattie reumatologiche. Il professor Andrea Doria, presidente SIR, ci ricorda quali sono i principali fattori di rischio per lo sviluppo di queste malattie e come evitarli.

Alcuni semplici comportamenti, come non fumare, avere una sana alimentazione, fare esercizio fisico, tenere sotto controllo il peso e proteggersi dalle infezioni con i vaccini, possono fare la differenza.

La parola d’ordine è: prevenzione.

Guarda la video intervista!

11/10/2025

Alla vigilia della Giornata Mondiale delle malattie reumatologiche, il professor Alberto Cauli ci ricorda l’impegno della Fondazione Italiana per la Ricerca in Reumatologia (FIRA ETS) e perché sia importante sostenerla.

Grazie alla è sempre più vicino un futuro in cui tutti i pazienti potranno raggiungere la remissione.

Guarda la video intervista!

Indirizzo

Via Andrea Appiani, 19
Milan
20121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SIR - Società Italiana di Reumatologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram