Ordine TSRM e PSTRP di Milano

Ordine TSRM e PSTRP di Milano Ordine Interprovinciale TSRM e PSTRP di MI - CO - LC - LO - MB - SO

𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗼𝗱𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 "𝗕𝗲𝘆𝗼𝗻𝗱 𝗺𝗼𝘃𝗲: 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹'𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲"📌Si è svolto oggi il Congresso Annuale della Commissione d’Albo...
08/11/2025

𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗼𝗱𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 "𝗕𝗲𝘆𝗼𝗻𝗱 𝗺𝗼𝘃𝗲: 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹'𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲"

📌Si è svolto oggi il Congresso Annuale della Commissione d’Albo Podologi Milano, un momento di incontro, confronto e crescita per tutta la comunità professionale.

🗣️Ha portato i suoi saluti in collegamento il Presidente dell'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio, Diego Catania: "Sono lieto di introdurre un evento così importante, che riunisce tutti i Podologi del territorio in un momento di alta formazione. I miei complimenti alla Commissione d'Albo, che ha dato vita a una preziosa occasione di confronto e aggiornamento professionale".

🗣️È poi intervenuto il Presidente della Commissione d'Albo, Gabriele Carioti: "È bello vedere tanti colleghi di generazioni diverse. Esperienza ed entusiasmo, tradizione e innovazione si incontrano per costruire insieme il futuro della nostra Professione".

👣 L'evento ha trattato il tema della podologia sportiva applicata, avvalendosi di relatori di rilievo nazionale e dimostrazioni pratiche dal vivo.

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮: 𝗱𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼 🔷L'8 novembre, in occasione della Giornata inte...
08/11/2025

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮: 𝗱𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼

🔷L'8 novembre, in occasione della Giornata internazionale della Radiologia, la Commissione d'Albo TSRM Milano si unisce alla Commissione di albo nazionale dei Tecnici sanitari di radiologia medica, alla EFRS - European Federation of Radiographer Societies e myESR nel celebrare la dedizione, la competenza e l'impatto dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica nel mondo.

☢ I TSRM svolgono un ruolo essenziale in tutti i settori delle diagnostica per immagini e radioterapia. Le loro competenze, tra tecnologia avanzata, cura del paziente ed eccellenza clinica, rappresentano un contributo efficace, sicuro e insostituibile al sistema salute.

🔷𝘿𝙖𝙡𝙡’𝙞𝙢𝙢𝙖𝙜𝙞𝙣𝙚 𝙖𝙡 𝙩𝙧𝙖𝙩𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤, 𝙥𝙚𝙧 𝙛𝙤𝙧𝙣𝙞𝙧𝙚 𝙘𝙪𝙧𝙚 𝙨𝙞𝙘𝙪𝙧𝙚 𝙚 𝙫𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞.

𝗡𝗼𝗺𝗲𝗻𝗰𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘂𝘀𝗶𝗹𝗶: 𝗶𝗹 𝘄𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿 𝗱𝗲𝗶 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗢𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗣𝗖𝗠 𝟭𝟳📌 Si ...
05/11/2025

𝗡𝗼𝗺𝗲𝗻𝗰𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘂𝘀𝗶𝗹𝗶: 𝗶𝗹 𝘄𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿 𝗱𝗲𝗶 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗢𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗣𝗖𝗠 𝟭𝟳

📌 Si è appena concluso il webinar organizzato dalla Commissione d'Albo Terapisti Occupazionali Milano e rivolto ai Terapisti Occupazionali della Lombardia, dedicato a un approfondimento sul DPCM 17 e sull’entrata in vigore dei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza.

🗣️ Ha portato i suoi saluti la Presidente di CdA Michela Bentivegna, che ha dichiarato: "Sono lieta della partecipazione a questo momento di formazione e condivisione, che vuole offrire supporto al Terapista Occupazionale nell'adeguata applicazione della normativa su ausili e protesi".

🎤 Il webinar è stato introdotto dalla Dott.ssa Mariangela Linati, Responsabile dell'Unità Protesica e Integrativa dell'ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, che ha presentato gli obiettivi dell’incontro e il contesto normativo di riferimento, mentre Laura Mariani, membro della CdA, ha coordinato gli interventi e moderato il confronto con i partecipanti.

👩‍💻 Le esperte Claudia Corradini e Giuseppina Margollicci hanno offerto un’analisi accurata del decreto e diversi spunti per la pratica quotidiana, rispondendo alle numerose domande dei presenti.

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗢𝗿𝘁𝗼𝗽𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮 📌Il 5 novembre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale della...
05/11/2025

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗢𝗿𝘁𝗼𝗽𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮

📌Il 5 novembre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale della Tecnica Ortopedica, un'occasione speciale per mettere in evidenza l'importanza di protesi, ortesi e ausili tecnici nella vita di milioni di persone in tutto il mondo.

🦾Questi strumenti svolgono un ruolo cruciale nella vita di coloro che hanno subito amputazioni, malformazioni congenite, lesioni spinali o altre condizioni che ne limitano la mobilità.

🦿Per l'occasione, la Commissione d'Albo Tecnici Ortopedici Milano ricorda il contributo essenziale del Tecnico Ortopedico: il professionista sanitario che ricerca, realizza e innova dispositivi medici per la terapia e lo sviluppo inclusivo della Persona, aiutando a rimuovere barriere fisiche e psicologiche e a ritrovare nuove forme di autonomia.

𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲: 𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗲𝗾𝘂𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗲📌Si è svolto questa mattina il convegno "Gender med...
30/10/2025

𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲: 𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗲𝗾𝘂𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗲

📌Si è svolto questa mattina il convegno "Gender medicine: a multidisciplinary path toward equality", organizzato dall’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio con il patrocinio dell'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio. L’evento ha visto il supporto in qualità di moderatore del Vicepresidente dell’Ordine, Moreno Zanardo, e del Gruppo di Lavoro per l’Equità di Genere dell’Ordine.

🔷Il convegno, organizzato dai Responsabili Scientifici Dott.ssa Silvia Bargeri e Avv. Tiziana Rumi, è stato introdotto dai saluti di Melanie Hyde, Referente del programma di Uguaglianza di Genere, Equità delle Cure e Diritti Umani dell’Organizzazione Mondiale della Sanità-World Health Organization (WHO).

🗣️Dichiara il Presidente dell'Ordine, Diego Catania: “Abbiamo ritenuto importante concedere il nostro pieno sostegno all’iniziativa, consapevoli del fatto che le fondamenta di un sistema salute davvero inclusivo si costruiscono a partire dalla formazione dei Professionisti Sanitari”.

🗣️Aggiunge il Prof. Giuseppe Banfi, Direttore Scientifico dell’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio: “L'istituzione di gruppi di lavoro dedicati, in seno all'Ordine, è lo strumento ideale per favorire la responsabilizzazione dei Professionisti Sanitari”.

🗣️Precisa Fabio Corbino, Referente del Gruppo di Lavoro per l’Equità di Genere dell’Ordine: “Ben vengano le iniziative che consolidano la sinergia tra istituzioni e società scientifiche, creando le reti e le risorse necessarie per favorire un cambiamento concreto nel SSN”.

Leggi il comunicato completo su Quotidiano Sanità ➡️ https://www.quotidianosanita.it/lombardia/articolo.php?articolo_id=133031

𝗪𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿 "𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲: 𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 - 𝗜𝗹 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗳𝗮𝘀𝗶𝗰𝗼 𝗶𝗻 𝗟𝗼𝗴𝗼𝗽𝗲𝗱𝗶𝗮"🧑‍💻Si è da poco concluso il webinar gratuito ...
28/10/2025

𝗪𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿 "𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲: 𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 - 𝗜𝗹 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗳𝗮𝘀𝗶𝗰𝗼 𝗶𝗻 𝗟𝗼𝗴𝗼𝗽𝗲𝗱𝗶𝗮"

🧑‍💻Si è da poco concluso il webinar gratuito "Comunicare: missione possibile - La presa in carico del paziente afasico in Logopedia", organizzato dalla Commissione d'Albo Logopedisti Milano e aperto a tutti i Logopedisti d'Italia.

🗣️Ha portato i suoi saluti il Presidente dell'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio, Diego Catania: "Un evento come quello di stasera, caratterizzato dalla sinergia tra dimensione territoriale e nazionale, sottolinea la qualità dell'offerta formativa della Commissione d'Albo di Milano, in grado di favorire il dialogo e lo scambio tra Professionisti esperti".

🗣️Ha aggiunto la Presidente di Commissione d'Albo, Alessia Zanini: "Affrontando il tema dell'afasia, andiamo al cuore delle competenze del Logopedista, volte ad aprire nuove possibilità comunicative anche a fronte di ostacoli complessi".

🔷Presente in rappresentanza della Commissione di albo nazionale dei logopedisti la Vicepresidente, Dott.ssa Cristina Reverberi, che ha posto in rilievo l'importanza di mettersi a confronto con gli specialisti del settore.

🔷La relatrice, Dott.ssa Elisabetta Banco, ha approfondito la gestione moderna e integrata dell'afasia, concentrandosi sul percorso per restituire una dimensione relazionale alle persone afasiche.

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗢𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲📌“Occupational Therapy in Action” è il tema scelto quest’anno dalla World F...
27/10/2025

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗢𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲

📌“Occupational Therapy in Action” è il tema scelto quest’anno dalla World Federation of Occupational Therapists (WFOT) per celebrare la Giornata Mondiale della Terapia Occupazionale, un appuntamento che ogni anno richiama l’attenzione sull’importanza e sul valore di questa professione.

👐Il tema mette in evidenza il significato del “fare”: un’azione concreta che promuove la partecipazione attraverso le occupazioni che ci permettono di esprimere i nostri desideri, soddisfare i nostri bisogni e realizzare noi stessi.

🤝In occasione di questa giornata, la Commissione d'Albo Terapisti Occupazionali Milano vuole richiamare l’attenzione su quanto sia fondamentale affiancare le persone e sostenerle affinché, nonostante le difficoltà, non rinuncino al diritto e al desiderio di fare ciò che per loro è veramente importante.

🗨️"Occupational Therapy in Action” è anche uno slogan che invita i governi a coinvolgere sempre più i Terapisti Occupazionali all’interno dei sistemi di salute, riconoscendone il ruolo fondamentale per promuovere benessere e partecipazione: un diritto che riguarda tutti, nessuno escluso.

𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼: 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗳𝗼𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 📌 Si è svolto oggi, presso la Fondazione IRCCS Is...
21/10/2025

𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼: 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗳𝗼𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲

📌 Si è svolto oggi, presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, l'evento formativo "Professionisti al centro", che ha visto la partecipazione dell'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio.

🖼️ In occasione dell'evento, che racconta le competenze avanzate dei Professionisti Sanitari nell'ambito oncologico, è stata presentata l'esposizione fotografica delle opere dei nostri iscritti, che rimarrà presso l'Istituto dei Tumori 𝗱𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶, 𝟮𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱. L'esposizione è liberamente visitabile presso l'Area Didattica dell'Istituto.

🗣️Dichiara il Presidente dell'Ordine, Diego Catania: "Al cuore del progetto c'è la volontà di dare visibilità al contributo delle Professioni, partendo dallo sguardo autentico degli iscritti per raccontare al pubblico la bellezza e la componente umana di ogni atto di cura".

🗣️Presente all'evento in rappresentanza dell'Ordine il Consigliere Maurizio Vergari: "La mostra è anche una celebrazione della multiprofessionalità, poiché mette in luce la molteplicità delle competenze, delle procedure e degli ambienti di cura che caratterizzano le Professioni dell'Ordine".

🗣️Aggiunge il componente del Collegio dei Revisori Davide Bassani, Referente del progetto: "In queste immagini si può trovare un ritratto suggestivo della quotidianità dei Professionisti, tra sfide e soddisfazioni".

𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼📌In occasione della Settimana Europea per la Sicurezza e la Sal...
21/10/2025

𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼

📌In occasione della Settimana Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, la Commissione d'Albo TPALL Milano desidera porre in rilievo il ruolo centrale e insostituibile del Tecnico della Prevenzione nel sistema della prevenzione, vigilanza e promozione della salute nei contesti occupazionali.

👷I Tecnici della Prevenzione rappresentano oggi il riferimento tecnico-sanitario per l’attuazione concreta delle politiche di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Operano quotidianamente al fianco di istituzioni, aziende e cittadini, con un approccio integrato che coniuga scienza, normativa e organizzazione, al fine di prevenire infortuni, malattie professionali e rischi emergenti.

🗣️Dichiara il Presidente della CdA, Davide De Scalzi: "Le nostre competenze, uniche nel panorama delle professioni sanitarie, rendono necessario un passo ulteriore: il riconoscimento di una competenza esclusiva dei Tecnici della Prevenzione nella gestione tecnica della sicurezza sul lavoro, tanto in ambito pubblico quanto privato".

🔷In questa Settimana Europea, la CdA di Milano rinnova il proprio impegno a promuovere competenze, etica e cultura della prevenzione, consapevole che la sicurezza sul lavoro non è un obbligo, ma un valore civile e sanitario che i Tecnici della Prevenzione custodiscono e fanno crescere ogni giorno.

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗲𝗮 𝗠𝗮𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲 - 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼📌Il Pr...
20/10/2025

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗲𝗮 𝗠𝗮𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲 - 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼

📌Il Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio, Diego Catania, è intervenuto alla giornata inaugurale dei Corsi di Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie dell’Università degli Studi di Milano su invito della Prof.ssa Antonella Delle Fave, Coordinatrice dei Corsi di Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie.

🔷All’incontro hanno partecipato anche Pasqualino D’Aloia, Presidente dell’OPI Milano Lodi Monza e Brianza, e Claudio Cordani, Segretario dell’OFI Milano.

🗣️Nel suo intervento, Catania ha sottolineato: "La formazione universitaria e i percorsi di laurea magistrale sono alla base del riconoscimento delle Professioni Sanitarie come profili intellettuali. Auspichiamo una riforma strutturale della formazione post-base, in grado di di mettere in rilievo le competenze specialistiche delle nostre Professioni al servizio del sistema salute.”

🔷Un ringraziamento all’Università degli Studi di Milano per l’invito e per la sinergia con la nostra Istituzione nell'accompagnare e formare i Professionisti del futuro.

𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲: 𝗹'𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗴𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 📌Anche quest'anno l'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Mo...
19/10/2025

𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲: 𝗹'𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗴𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼

📌Anche quest'anno l'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio era presente alla Sagra di Baggio, insieme alle istituzioni e realtà rappresentative della sanità sul territorio, in occasione di Salute in Comune, l'iniziativa del Comune di Milano per portare la salute fra le vie della città.

🔷Nel cuore della Sagra, presso Piazza Stovani, le Commissioni d'Albo dell'Ordine si sono aperte alla cittadinanza con con 𝘁𝗲𝘀𝘁 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗶 e attività ludiche e informative.

🤝Grazie a tutti per un pomeriggio di incontri, saluti e sorrisi, che ci ha mostrato ancora una volta come stiamo bene, insieme!

𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 "𝗜𝗹 𝗧𝗡𝗣𝗘𝗘 𝗲 𝗹𝗮 𝗠𝗶𝗻𝗱𝗳𝘂𝗹𝗻𝗲𝘀𝘀"📌Nella giornata di oggi, presso l'Aula Anfiteatro Zonda dell'IRC...
18/10/2025

𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 "𝗜𝗹 𝗧𝗡𝗣𝗘𝗘 𝗲 𝗹𝗮 𝗠𝗶𝗻𝗱𝗳𝘂𝗹𝗻𝗲𝘀𝘀"

📌Nella giornata di oggi, presso l'Aula Anfiteatro Zonda dell'IRCSS Policlinico di Milano, si è tenuto il corso "Il TNPEE e la Mindfulness", organizzato dalla Commissione d'Albo TNPEE Milano.

🗣️Il Presidente dell'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e a Sondrio, Diego Catania, in occasione dei saluti, ha commentato: "Sono lieto di vedere che gli appuntamenti proposti dalle nostre CdA riscontrano una così entusiastica adesione. Con la Commissione d'Albo TNPEE si è creata una sinergia che sussiste anche sul piano nazionale, grazie alla collaborazione con il Presidente della Cdan Andrea Bonifacio".

🗣️La Presidente della Commissione d’Albo, Alessandra Nale, ha dichiarato: "Sono molto soddisfatta nel vedere tanti colleghi che con passione partecipano ai momenti formativi organizzati dalla nostra CdA, aprendosi anche a tematiche nuove e inedite per la Professione".

🔷I relatori, Dott.ssa Nicoletta Riva e Dott. Luca Tagliabue, hanno condiviso la loro esperienza clinica con competenza e passione, creando un momento di crescita formativa per tutti i presenti.

Indirizzo

Via San Gregorio, 53
Milan
20124

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
13:45 - 18:00
Martedì 10:00 - 13:00
13:45 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 13:00
13:45 - 18:00
Giovedì 10:00 - 13:00
13:45 - 18:00
Venerdì 10:00 - 13:00
13:45 - 18:00

Telefono

+390255184849

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine TSRM e PSTRP di Milano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram