Fondazione per l'Ospedale dei Bambini Buzzi E.T.S

Fondazione per l'Ospedale dei Bambini Buzzi E.T.S La pagina ufficiale della Fondazione Buzzi per l'Ospedale dei bambini di Milano Vittore Buzzi Non basta. Di donare un futuro migliore.

Ogni bambino ha un diritto, il diritto alla cura, e noi adulti abbiamo il dovere di assicurarglielo. Perché per affrontare le malattie dei bambini servono cure speciali, che solo un’ospedale speciale può offrire. Di ospedali per bambini in Italia ce ne sono solo undici: troppo pochi, anche se è così bello dire che la stella cometa di questo piccolo universo è quella di Milano, l’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi. Un ospedale a colori dove medici, infermieri e volontari lavorano insieme a una struttura d’accoglienza serena, tecnologica, all’avanguardia, che accompagni i bambini dalla nascita fino ai sentieri della guarigione e dove i genitori si sentano coinvolti in prima persona lungo questo percorso. Una grande famiglia che rimane nel cuore dei nostri pazienti per tutta la vita. L’Ospedale dei bambini Vittore Buzzi è nato più di cento anni fa grazie alla generosità della ricca borghesia milanese di fine Ottocento. Il sostegno dei Milanesi non è mai mancato: da Vittore Buzzi negli anni Settanta, fino ai nostri giorni con la creazione della Fondazione Ospedale dei Bambini Buzzi, fortemente voluta dal Consiglio di Amministrazione e, in particolare modo, dal suo Presidente Stefano Simontacchi. Questo perché l’ “Ospedaletto” o il “Castelvetro” come ancora molti lo chiamano, ha sempre occupato un posto speciale nel cuore dei Milanesi. La generosità dei nostri Donatori integra oggi più che mai l’attenzione delle figure istituzionali rappresentate dalla Regione Lombardia, dal Sindaco, dal Direttore Generale dr. Alessandro Visconti (Ospedale dei Bambini Buzzi, ASST Fatebenefratelli, Sacco), che vedono nello sviluppo del nostro Ospedale un obiettivo fondamentale della Sanità Lombarda. Molte persone hanno già sostenuto con le loro risorse, con il loro talento, il sogno dell’Ospedale dei Bambini. Per chiunque ne senta il bisogno, è venuto il tempo di dare.

Ogni bambino ha diritto a crescere al sicuro.☂️ Con il  , sostenuto da Fondazione Cariplo, vogliamo riconoscere e fermar...
20/11/2025

Ogni bambino ha diritto a crescere al sicuro.
☂️ Con il , sostenuto da Fondazione Cariplo, vogliamo riconoscere e fermare in tempo i segnali di maltrattamento, formando chi ogni giorno si prende cura dei più piccoli.
"𝘐𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘥𝘢𝘳𝘦 𝘷𝘰𝘤𝘦 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘵𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘪 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘧𝘳𝘢𝘨𝘪𝘭𝘪. 𝘈𝘵𝘵𝘪𝘷𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘳𝘦𝘨𝘪𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘥𝘪𝘨𝘪𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘥𝘢𝘵𝘪 𝘦 𝘶𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘳𝘢𝘮𝘮𝘢 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘵𝘵𝘶𝘳𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘶𝘪 𝘮𝘢𝘭𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘴𝘪𝘨𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘳𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘤𝘰𝘤𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘪 𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢𝘭𝘪 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘤𝘩𝘪𝘰 𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘦𝘯𝘪𝘳𝘦 𝘪𝘯 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘦𝘴𝘵𝘪𝘷𝘰, 𝘱𝘦𝘳 𝘨𝘢𝘳𝘢𝘯𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘢𝘥 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘮𝘪𝘯𝘰𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘥𝘪𝘳𝘪𝘵𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘪𝘤𝘶𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢, 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘶𝘳𝘢 𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘥𝘪𝘨𝘯𝘪𝘵𝘢̀".
— Prof. Gian Vincenzo Zuccotti, Primario di Pediatria,

  è l’attesa di un dono speciale: a fine anno nascerà il   🪐Aiutaci a illuminarlo di   e decorarlo dei colori della sper...
18/11/2025

è l’attesa di un dono speciale: a fine anno nascerà il 🪐
Aiutaci a illuminarlo di e decorarlo dei colori della speranza!

https://bit.ly/natale-pieno-di-luce
🩷 𝗗𝗢𝗡𝗔 𝗢𝗥𝗔 e accendi insieme a noi questo sogno che si avvera

Le cose belle si preparano con 💫

"𝘐𝘭 𝘥𝘪𝘢𝘣𝘦𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘵𝘪𝘱𝘰 1 𝘯𝘰𝘯 𝘧𝘦𝘳𝘮𝘢 𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢: 𝘴𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘢 𝘢 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘦𝘳𝘦, 𝘷𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘢𝘳𝘦, 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘪𝘢𝘳𝘦, 𝘳𝘪𝘥𝘦𝘳𝘦, 𝘢𝘮𝘢𝘳𝘦. 𝘊𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘱𝘰’ 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘥𝘪 ...
14/11/2025

"𝘐𝘭 𝘥𝘪𝘢𝘣𝘦𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘵𝘪𝘱𝘰 1 𝘯𝘰𝘯 𝘧𝘦𝘳𝘮𝘢 𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢: 𝘴𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘢 𝘢 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘦𝘳𝘦, 𝘷𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘢𝘳𝘦, 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘪𝘢𝘳𝘦, 𝘳𝘪𝘥𝘦𝘳𝘦, 𝘢𝘮𝘢𝘳𝘦. 𝘊𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘱𝘰’ 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘥𝘪 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘮𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘢 𝘴𝘦𝘳𝘦𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦"
— Francesca Guatteri, mamma di una bimba con diabete di tipo 1

💙 sostiene la ricerca sul , perché ogni passo avanti si trasforma in e migliore qualità della vita dei bambini.

"𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘦́𝘲𝘶𝘪𝘱𝘦 𝘥𝘪 𝘥𝘪𝘢𝘣𝘦𝘵𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢 𝘱𝘦𝘥𝘪𝘢𝘵𝘳𝘪𝘤𝘢 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪 𝘦 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘥𝘪𝘢𝘣𝘦𝘵𝘦 𝘦 𝘭𝘦 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘦: 𝘦𝘥𝘶𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘧𝘪𝘥𝘶𝘤𝘪𝘢, 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘪𝘵𝘢̀ 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘭𝘦 𝘤𝘩𝘪𝘢𝘷𝘪 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘣𝘶𝘰𝘯𝘢 𝘤𝘶𝘳𝘢. 𝘝𝘦𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘪 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘪 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘦𝘳𝘦 𝘦 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘥𝘶𝘭𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘢𝘱𝘦𝘷𝘰𝘭𝘪 𝘦̀ 𝘪𝘭 𝘳𝘪𝘴𝘶𝘭𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘰"
— Prof.ssa Chiara Mameli,

Per vivere ogni giorno al meglio.

🚼 È ripartito  , il progetto di   dedicato alla formazione del personale educativo degli   del Comune di Milano!Grazie a...
12/11/2025

🚼 È ripartito , il progetto di dedicato alla formazione del personale educativo degli del Comune di Milano!
Grazie ai corsi della nostra Beatrice Colosio, infermiera pediatrica certificata Italian Resuscitation Council, le insegnanti imparano le nozioni fondamentali di e prevenzione delle , per rendere ogni nido un luogo ancora più sicuro per i bambini.
💗 Un grande GRAZIE a Fondazione di Comunità Milano Ente Filantropico ETS e Rotary Club Milano Duomo per continuare a sostenere con noi la sicurezza dei più piccoli.

Anche   collabora con Il Tempo Della Salute, iniziativa promossa da Corriere Salute!🫁 Grazie alla presenza di un medico ...
07/11/2025

Anche collabora con Il Tempo Della Salute, iniziativa promossa da Corriere Salute!
🫁 Grazie alla presenza di un medico pneumologo dell' , effettueremo gratuite per i bambini: uno per individuare precocemente l’ infantile.

📅 Domenica 9 novembre
🕙 dalle 10 alle 13
📍 Palazzo Giureconsulti, Milano

➡️ Prenotati QUI: https://eventi.corriere.it/tempo-della-salute/
Per agevolare l’esecuzione del test, chiediamo al momento della visita di fornire al medico i dati aggiornati sull’altezza e il peso del bambino.

Corriere della Sera

06/11/2025
06/11/2025

Domenica 9 novembre dalle 10 alle 13

💙 Un grazie di cuore a Ganassini Social Responsibility per il consueto sostegno a   e al nostro  ! La loro attenzione ve...
03/11/2025

💙 Un grazie di cuore a Ganassini Social Responsibility per il consueto sostegno a e al nostro ! La loro attenzione verso la salute e il benessere dei più piccoli è un gesto concreto di responsabilità e .

🫙 Nella foto, insieme al Prof. Gian Vincenzo Zuccotti, Primario della Pediatria del Buzzi, alla Dott.ssa Valeria Savasi e al Dott. Crippa, Vittoria Ganassini, Laura Tomaselli e la Dott.ssa Salvo durante la consegna dei prodotti dedicati ai piccoli pazienti.

Sensibilizzazione, diagnosi precoce e accesso alle cure: è questo l’impegno di   per la salute visiva dei bambini e in q...
27/10/2025

Sensibilizzazione, diagnosi precoce e accesso alle cure: è questo l’impegno di per la salute visiva dei bambini e in questo abbiamo guardato lontano insieme a tanti partner.

�👓 Fondazione ha realizzato il nuovo Ambulatorio Oculistico dell’ e donato occhiali alle famiglie in difficoltà�
🟣 Grazie a Distretto Lions 108 Ib4 - I Lions della Città Metropolitana di Milano e è ripartito il progetto per i bimbi delle scuole dell’infanzia

DONA ORA: https://fondazionebambinibuzzi.it/donazioni/
☝️ Ma la prevenzione non finisce qui. Con il tuo sostegno possiamo continuare a proteggere la vista dei bambini, ogni giorno dell’anno.�

Sostieni la Fondazione Buzzi Dona il tuo contributo, hai tanti modi per farlo: puoi donare usando la carta di credito con la sicurezza del circuito Stripe, puoi donare con PayPal il circuito sicuro di pagamento online, puoi donare con un bonifico bancario oppure puoi donare il tuo 5X1000. Carta di C...

🥜 Per contrastare le   alimentari, oltre alla classica dieta di eliminazione, oggi si può prendere in considerazione anc...
24/10/2025

🥜 Per contrastare le alimentari, oltre alla classica dieta di eliminazione, oggi si può prendere in considerazione anche l’ . Tra i pochi centri italiani che attuano questo tipo di trattamento c’è anche l’ di Milano.

https://bit.ly/immunoterapia-orale
☝️ Al link l’articolo di la sezione del Corriere della Sera realizzata in collaborazione con e gli esperti dell’ .

21/10/2025

L’impegno della Fondazione Italia accanto a per la salute visiva dei bambini dalle parole del Segretario Generale, Andrea Rendina.

Indirizzo

Via Castelvetro 32
Milan
20154

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione per l'Ospedale dei Bambini Buzzi E.T.S pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram