Un bambino con deficit visivo, spesso, presenta un globale ritardo nello sviluppo psicomotorio: ciò è imputabile, solo in parte, alla specificità della minorazione visiva, dato che i problemi più grossi spesso nascono dalla mancanza di interventi educativi e riabilitativi mirati e di un adeguato supporto alla famiglia. Il Progetto di Intervento Precoce, già attivo dal 2005 sul territorio bresciano grazie all'impegno dell'Associazione Nati per Vivere e che dal 2006 è svolto in sinergia con il nostro Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione ONLUS, vuole colmare questa mancanza, ponendosi come servizio specifico per la disabilità visiva aperto a famiglie con bambini in età prescolare. Attraverso interventi riabilitativi individuali che tengano conto del grado di sviluppo, delle caratteristiche personali e delle peculiarità ambientali in cui il bambino vive, il servizio si pone l'obiettivo di monitorare e catalizzare lo sviluppo relazionale, ludico, cognitivo, motorio ed eventualmente visivo dei piccoli, affiancando le famiglie in questa delicata fase della crescita. Oggi, ad oltre dieci anni dal suo avvio, il servizio coinvolge una sessantina di famiglia provenienti dal territorio della nostra regione e una decina di professionisti del settore che curano, ciascuno per la propria professionalità e competenza, i vari tasselli del percorso terapeutico offerto al bambino; le attività attualmente previste sono:
* stimolazione e gioco basale
* stimolazioni visive
* psicomotricità
* neuro-psicomotricità
* autonomia personale
* pre-orientamento & mobilità
* fisioterapia specialistica
* logopedia per problemi di disfagia
* logopedia per problemi di linguaggio
* musicoterapia
* osteopatia
* fisiatria
* consulenza pediatrica
Attualmente il Servizio di Intervento Precoce è attivo in due sedi, a Brescia e a Milano. BRESCIA c/o L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS - Sezione Provinciale di Brescia – Via Divisione Tridentina 54 / 25124 Brescia
Dalle 9.30 alle 17.30 nei seguenti giorni:
* lunedì (Fisioterapia, Stimolazione basali, Stimolazioni visive, Neuro-psicomotricità)
* martedì (Fisioterapia, Stimolazione basali, Stimolazioni visive, Pre-Orientamento Mobilità & Autonomia personale, Logopedia per il linguaggio)
* mercoledì (Fisioterapia, Stimolazione basali, Stimolazioni visive, Pre-Orientamento Mobilità & Autonomia personale, Logopedia per il linguaggio)
* giovedì (Stimolazioni visive, Stimolazione basali, Psicomotricità, Neuro-psicomotricità)
* mensilmente venerdì/sabato/domenica (Musicoterapia, Logopedia per la Disfagia)
* mensilmente lunedì (consulenza pediatrica ed osteopatia)
MILANO c/o Villa Mirabello – Via Villa Mirabello, 6 / 20125 Milano
Dalle 9.00 alle 17.00 nei seguenti giorni:
* mercoledì (Fisioterapia, Stimolazione basali, Stimolazioni visive, Neuro-psicomotricità)
* venerdì (Stimolazione basali, Stimolazioni visive, Neuro-psicomotricità)
L’accesso al servizio di Intervento Precoce è su appuntamento; per informazioni contattare la Coordinatrice del servizio Sig.ra Silvia Marzoli:
tel. 334-6340071 / e-mail: silviamarzoli29@gmail.com